La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

via libera alla legge di stabilità

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: via libera alla legge di stabilità

Messaggioda Robyn il 28/10/2015, 12:59

L'innovazione tecnologica pc hi tech banda larga aumenta l'efficenza e diminuisce la spesa nella Pa è un tipo di spesa diversa che non è permanente come può essere un semplice aumento di spesa dovuto all'organico.Adesso le forze dell'ordine chiedono di innovare gli strumenti che utilizzano per la sicurezza e sù questo possiamo starci.Armi inoffensive piumini antiproiettile e direi anche di più rinnovare il parco auto anche l'abbigliamento perche le forze dell'ordine essendo state trascurate sù questo aspetto sembrano le forze dell'ordine del 1861,quelle che incutevano timore.Poi naturale che queste sono un corpo neutrale che si informano allo spirito democratico della costituzione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: via libera alla legge di stabilità

Messaggioda mariok il 29/10/2015, 12:23

Ho lavorato per quarant'anni nel settore dell'ITC. Avevo da poco smesso i pantaloni corti quando mi insegnavano che l'informatizzazione serve a poco o nulla se non è accompagnata (o, meglio, preceduta) da una profonda riorganizzazione delle strutture e dei processi. Sovrapporre ad una cattiva organizzazione ed a procedure burocratiche contorte ed obsolete strumenti informatici produce inevitabilmente un aumento e non certo una diminuzione dei costi.

E' quello che è in gran parte accaduto negli ultimo 30 anni nella nostra PA. Ovviamente tagliare la spesa non risolve di per sé il problema, anche se è noto, a chiunque abbia lavorato in un'azienda di servizi IT, che i prezzi per la pubblica amministrazione sono diversi (considerevolmente più alti) da quelli praticati al resto del mercato. Ciò è in parte giustificato dai maggiori costi finanziari, dovuti ai ritardi nei pagamenti, ed alle difficoltà che normalmente si incontrano nel portare avanti un qualunque progetto in contesti in cui la fuga dalle responsabilità e la resistenza a qualunque cambiamento sono la norma.

Bisognerebbe certamente investire, ma per rifare le fondamenta, non per dare un'imbiancata alle facciate.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: via libera alla legge di stabilità

Messaggioda ranvit il 29/10/2015, 12:55

Non sarei cosi' pessimista....anch'io ho lavorato nell'informatica per molti anni ed in ruoli diversi ed ho avuto modo, nell'occasione, di rinnovare molti processi aziendali sia burocraticamente che tecnologicamente. E' la volontà di rinnovare davvero quella che occorre. Forse nella Pa bisognerebbe cominciare con il licenziare chiunque si opponga alla riduzione delle scartoffie!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: via libera alla legge di stabilità

Messaggioda Robyn il 29/10/2015, 14:04

L'informatizzazione aiuta anche a diminuire in modo drastico le spese della sanità,pensiamo ad esempio al day hospital dove il medico tramite pc può seguire direttamente a casa chi ha una patologia lieve ,ma l'applicazione è più vasta può riguardare l'Inps e altri parti della Pa,ma naturalmente può richiedere una diversa organizzazione che sburocratizzi tutto.Altro ex di sburocratizzazione è unificare tutto in una sola tessera patente,carta d'identità,codice fiscale,tessera sanitaria
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: via libera alla legge di stabilità

Messaggioda gabriele il 29/10/2015, 14:51

ranvit ha scritto:Non sarei cosi' pessimista....anch'io ho lavorato nell'informatica per molti anni ed in ruoli diversi ed ho avuto modo, nell'occasione, di rinnovare molti processi aziendali sia burocraticamente che tecnologicamente. E' la volontà di rinnovare davvero quella che occorre. Forse nella Pa bisognerebbe cominciare con il licenziare chiunque si opponga alla riduzione delle scartoffie!


Non solo. Occorre che per i dirigenti il lavoro nelle PA non sia una tana sicura. Come proposi tempo fa: al massimo 15 anni per i dirigenti di basso o medio livello, 10 anni per quelli al vertice. Poi non ci devono essere altri incarichi dirigenziali in alcun ente pubblico.
In tal ci sarebbe un ovvio turnover, con giovamento anche per la lotta alla corruzione, e chi ne è dentro, se vuole continuare ad farlo nel privato, deve dimostrare di essere un buon dirigente, anche in funzione dei meriti che potrà evidenziare durante il suo percorso lavorativo.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti