La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Marino pensa alle dimissioni

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda mariok il 22/10/2015, 11:45

trilogy ha scritto:
mariok ha scritto:Bella differenza. Qui da noi Marino, come tanti altri sindaci, per fare un'area pedonale mette quattro divieti di accesso e ha fatto! In Norvegia fanno un progetto di 4 anni!...


Visto che devono commissariare il comune di Roma potremmo sentire se il sindaco di Oslo e disponibile.

'interruzione nell'ora di punta e poi riattivata verso le 9.30, tra le tratte S. Paolo-Jonio e S.Paolo-Monti Tiburtini. Da accertare le cause: L'assessore uscente: "Ormai ce n'è un problema a settimana". La polizia interviente per far sgomberare le strade occupate dai pendolari. Aperti i varchi Ztl, Marino: "A pagare non devono essere i cittadini.... :cry:

Il servizio fotografico rende bene l'idea di qual è la situazione a Roma..e il giubileo non è ancora iniziato.
fonte: http://roma.repubblica.it/commenti/2015 ... =125635116


Dice Marino, probabilmente a ragione, che per manutenzioni non fatte oggi occorrerebbero 250 milioni (che naturalmente non ci sono).

I soldi non ci sono mai, eppure abbiamo una pressione fiscale sul Pil di quasi dieci punti in più rispetto alla Norvegia.

Chi sa da dove perde questo pozzo di San Patrizio della nostra spesa pubblica. :cry:
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda mariok il 28/10/2015, 10:05

Ormai volano gli stracci.

Ed un'autostrada si apre per il M5S.

ROMA NEL CAOS, LA CRISI IN CAMPIDOGLIO
Marino vicino a ritiro dimissioni

Renzi lo gela: dove pensa di andare?
Palazzo Chigi esclude qualsiasi dialogo. Il premier ai suoi: esca dal Campidoglio e poi si vedrà
di Maria Teresa Meli

Ignazio Marino ritira le dimissioni oggi o domani? Ignazio Marino non le ritira affatto? Per Matteo Renzi nulla cambia. «Andiamo avanti» è l’input che arriva dal presidente del Consiglio. L’inquilino di Palazzo Chigi non cambia registro su questo. Va spedito e non sente ragioni. Tant’è vero che i suoi non parlano più con il sindaco di Roma, e anche Graziano Delrio, indicato come l’ufficiale di collegamento tra il presidente del Consiglio e il primo cittadino dimissionario, si tira indietro. «Andiamo dritti», ripete il premier. E aggiunge, rivolto ai suoi: «Marino non ha più i numeri, dove pensa di andare?». E quando più di un interlocutore gli spiega che il sindaco vorrebbe solo un atto di distensione, il presidente del Consiglio osserva: «Nessun atto distensivo verso il Campidoglio». Più ultimativo di così...
Un muro invalicabile
Già, non ha voglia di perdere ulteriore tempo, il premier. «La Capitale — dice ai suoi — non può versare ancora in questo stato e non si può continuare ad andare avanti così perché un sindaco ha deciso che andare avanti va bene a lui». Da Roma un tam tam raggiunge il presidente del Consiglio: Marino ritirerà le dimissioni domani o al massimo dopodomani. Insomma, c’è il rischio, anzi di più, che quando Renzi approderà nella Capitale, dopo il suo viaggio in Sudamerica, la grana romana sia ancora lì ad aspettarlo. Marino, che ha capito che sfondare il muro renziano è pressoché impossibile, si è appellato al ministro delle Infrastrutture Delrio per un’ultima mediazione. Ma, ancor prima che arrivasse questa notizia, c’era già lo stop del presidente del Consiglio. Chiunque si muova in suo nome, in questo momento, non ha il suo passaporto. «Noi andiamo avanti fino alla fine», è la parola d’ordine del segretario del Pd. Con questa aggiunta: «Esca dal Campidoglio e poi si vede». Come a dire, poi si tratta.

«Decidano gli elettori»
Per il resto, poco importano i travagli del sindaco. Renzi è arrivato al punto di augurarsi una fine purchessia. «L’importante — ha confidato ai collaboratori — è che si decida. E se anche decidesse di rimanere lì dove sta, nonostante l’orientamento di una città che sta male, va bene così, almeno ognuno si prende le sue responsabilità, che siano gli elettori a decidere». È ovvio che dall’una e dall’altra parte si alzano steccati e si inneggia alla guerra. Ma c’è una grande differenza. Il sindaco di Roma sa che questa è la sua ultima chance e che il biglietto di ritorno non esiste. Il presidente del Consiglio, invece, sa che sulla presa di distanza dalla Capitale si giocherà il suo futuro prossimo. Per questo non demorde. Perché se insiste, se mette sempre più in alto l’asticella, insomma, se schiaffa in un angolo Marino, avrà ancora una volta dimostrato che il Partito democratico ha un leader, con buona pace della minoranza del Pd ( che non a caso adesso spalleggia il sindaco di Roma). Senza contare che così avrà il tempo di rodare il suo candidato alla successione di Ignazio Marino. Sarà il prefetto Franco Gabrielli? Non è ancora detto...

28 ottobre 2015 | 08:08
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda pianogrande il 28/10/2015, 11:56

Ma gli elettori non avevano già deciso?

Renzi si è cacciato in un vicolo cieco trasformando l'occasione Marino (se appoggiato dal PD) nella ennesima figuraccia.

Bellissimo il passaggio su Renzi che ritorna a Roma con la grana ancora aperta.

Il parallelo con le ferie di Marino è irresistibile.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda ranvit il 28/10/2015, 12:20

Non vedo proprio il parallelo....

Marino ha avuto tutto l'appoggio possibile dal Pd per almeno due anni...peccato che non ha riparato neanche una buca e non si sia accorto del marcio che c'era sotto...e come avrebbe potuto tanto preso dal fare "il bello" e se gli manca l'ABC dell'amministratore pubblico???

Renzi fa bene a non incontrarlo....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda gabriele il 28/10/2015, 13:35

ranvit ha scritto:Marino ha avuto tutto l'appoggio possibile dal Pd per almeno due anni...peccato che non ha riparato neanche una buca e non si sia accorto del marcio che c'era sotto...


Caspita, e io che pensavo che dovesse essere il PD a scoprire il marcio nel PD.
Ah no! E' vero! tutta colpa di Marino, e il PD, con Orfini in testa, si salva
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda ranvit il 28/10/2015, 20:00

Certo che doveva essere il Pd.....come del resto qualsiasi Partito al suo interno!
Non è una novità comunque che non c'è Partito che ci riesca, oggigiorno.

Cio' detto....resta il problema di base di un "capo": riconoscere capacità, meriti e difetti dei propri uomini....è questo che distingue un "capo" da un operativo qualsiasi (per operativo intendo chi sa svolgere solo i proprio lavoro dall'operaio allo scienziato). Marino non è un "capo", nè politico nè amministrativo nè gestore....è un operativo.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda pianogrande il 28/10/2015, 20:43

Tò!
L'incapace Marino è ancora vivo, respira regolarmente e tratta col PD.

http://www.huffingtonpost.it/2015/10/28 ... _ref=italy

Resto o esco e mi candido alle primarie o faccio una lista civica.

Tutte queste alternative (compresa quindi l'uscita) sono ormai una grana per il PD di Renzi che è riuscito nel miracolo di trasformare in un problema la persona che (doverosamente supportata) poteva essere un simbolo molto positivo per il partito e per il "capo".

Una grana anche per l'ormai leggendario "PD romano" che perderà una fetta importante di popolarità e in un modo o nell'altro, non dominerà più Roma.

Pare che Marino continuerà ancora a dare fastidio con mia grande soddisfazione e non solo mia.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda gabriele il 28/10/2015, 20:59

ranvit ha scritto:Certo che doveva essere il Pd.....come del resto qualsiasi Partito al suo interno!
Non è una novità comunque che non c'è Partito che ci riesca, oggigiorno.

Cio' detto....resta il problema di base di un "capo": riconoscere capacità, meriti e difetti dei propri uomini....è questo che distingue un "capo" da un operativo qualsiasi (per operativo intendo chi sa svolgere solo i proprio lavoro dall'operaio allo scienziato). Marino non è un "capo", nè politico nè amministrativo nè gestore....è un operativo.


Ranvit, tutto giusto se non che il PD romano fino all'ultimo ha difeso i suoi slavo scaricarli all'ultimo quando ormai le cose erano palesi. Se ci fosse stata intenziona da parte del PD di fare luce, non avrebbero aspettato la magistratura.
Hanno trovato un capro espiatorio in Marino. E con questo non voglio dire che il Sindaco di Roma non abbia colpe nel vigilare, ma che anzi sia stato ingenuo. Ma da qui a dire che sia colpa del sindaco senza mettere in luce le colpe assai più grosse del partito di maggioranza, mi sembra quanto meno "fuorviante" (sono stato buono).
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda gabriele il 28/10/2015, 21:00

pianogrande ha scritto:Tò!
L'incapace Marino è ancora vivo, respira regolarmente e tratta col PD.

http://www.huffingtonpost.it/2015/10/28 ... _ref=italy

Resto o esco e mi candido alle primarie o faccio una lista civica.

Tutte queste alternative (compresa quindi l'uscita) sono ormai una grana per il PD di Renzi che è riuscito nel miracolo di trasformare in un problema la persona che (doverosamente supportata) poteva essere un simbolo molto positivo per il partito e per il "capo".

Una grana anche per l'ormai leggendario "PD romano" che perderà una fetta importante di popolarità e in un modo o nell'altro, non dominerà più Roma.

Pare che Marino continuerà ancora a dare fastidio con mia grande soddisfazione e non solo mia.


Se lo sfiduciano o lo mandano via, il PD si assume tutte le colpe.
Secondo me, Renzi si defilerà...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Marino pensa alle dimissioni

Messaggioda pianogrande il 28/10/2015, 22:18

Ho l'impressione che Renzi si stia già defilando pretendendo, da capo non di eccellenza, che la grana glie la risolva qualcun altro.
Si defila, però, rispetto al soggetto sbagliato.

Doveva defilarsi rispetto al PD romano (di seguito definito PDR) quando aveva incaricato Orfini di riformarlo.
Evidentemente aveva scherzato o ha sbattuto la faccia contro un potere incancrenito che poteva colare a picco anche lui.

Così Orfini, invece che trovarsi in mano la grana del PDR, si è ritrovato a gestire la grana Marino.

Non invidio Orfini.

La grana Marino diventa sempre più complicata.

L'incapace sembra avere cervello ed unghie.

Silurarlo in nome di scontrini e divieti di sosta non sembra possibile ed evidentemente non riescono a trovare altro.

Vediamo come finisce l'incontro "segreto".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti