forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
pianogrande ha scritto:Ma quante storie per cento Euro all'anno.
Se la televisione è pubblica che sia gratuita e cioè pagata dalla fiscalità generale.
Tra l'altro, se ben gestita, potrebbe addirittura guadagnare.
Di una televisione pubblica abbiamo bisogno solo se si prende l'incarico di tenere alto il livello culturale e l'obiettività delle trasmissioni.
Se così non è, di televisioni spazzatura ne abbiamo a tonnellate e allora che diventi privata e si arrangi con la pubblicità.
Non si può avere una televisione pubblica a pagamento obbligatorio anche se è così in molti paesi.
Oppure che faccia pure un qualche decoder e sia accessibile solo a chi paga.
Così i cittadini potranno scegliere se pagare o no e cioè se guardarla o no.
In quel caso, però, non deve toccare un centesimo della fiscalità generale e sarebbe una azienda di stato non sovvenzionata dallo stato ma solo da chi sceglie di essere un utente.
Sarebbe un interessantissimo esperimento in cui lo stato imprenditore (anche con la RAI lo è) farebbe l'imprenditore davvero e non il mungitore di denaro pubblico degno di miglior causa.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti