La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi e Del Rio

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Renzi e Del Rio

Messaggioda Giovigbe il 21/10/2015, 10:38

Ho trovato interessante questo articolo di peppino caldarola su Lettera 43

La rottura Renzi-Delrio, ultimo atto dell'agonia Pd
Il caso Delrio agita il Pd di Renzi più della nuova guerra della minoranza dem sulla tassa sulla casa.
Il ministro delle Infrastrutture è stato colui che più ha fatto per lanciare e accelerare la carriera al premier. Ha creduto in lui, ha pensato che fosse arrivato il momento della “rupture” col passato - le vecchie nomenclature uliviste - e ha dato il via libera all’ex sindaco di Firenze.
UNA STRANA COPPIA. Con tutta evidenza i due sono diversi. Il segretario dem ha costruito il suo percorso in gran parte in modo autonomo, con una propria squadra e una propria visione. Il duetto Renzi-Delrio è via via diventato un dualismo. Il premier ormai è lanciato in una avventura di carattere carismatico-personale, in ciò incoraggiato dai sondaggi. In questa prospettiva il partito politico, malgrado le rassicurazione che ogni tanto distribuisce come caramelline, non ha per lui alcun senso se non nella chiave di un gigantesco comitato elettorale in cui c’è posto per tutti.
Se stiamo alle ultime dichiarazioni con cui Fabrizio Cicchitto propone di sciogliere il gruppo degli alfaniani per confluire in una forza di centro che affianchi Renzi fino a sentirlo proprio capo, capiamo bene come il tema del giorno non sia l’adesione impossibile di Verdini al Pd, ma la nascita di un Partito della nazione fatto di piccoli pezzi di un puzle che lentamente si sta componendo.
Delrio, al fondo, è rimasto ulivista. È l’ultimo di quella generazione che Renzi non abbia ancora buttato fuori dal campo. Non gli sarà facile farlo fuori.
Dietro il ministro ci sono i sindaci, c’è un elettorato cattolico democratico, si raccoglierà la parte più ragionante della sinistra dem. Al premier resterà la sua piccola e fedelissima truppa che prima o poi si spaccherà, come è nella natura delle cose.
IL MINISTRO, ULTIMO DEGLI ULIVISTI. In questo momento Renzi ha il vento in poppa. Gli va tutto bene. E l’augurio è che continui così. Ma nessuno sa come il segretario dem saprà affrontare le difficoltà, quelle vere, quelle che si hanno quando si gioca avendo un avversario in campo e non, come in questi mesi, quando la porta in cui tirare è una sola.
Il vantaggio per tutti dell’eventuale approfondirsi della dialettica con Delrio sta nel fatto che assisteremo non alla spaccatura fra luogotenenti renziani (pensate che un giorno scriveremo di boschiani e lottiani, in riferimento alla seducente ministra e al rampantissimo sottosegretario), ma al confronto fra due diverse concezioni della politica, del partito, del potere, della sostanza del governare.
Forse diamo al ministro troppa rilevanza, ma spesso la dialettica politica va al di là della volontà e della capacità dei suoi interpreti. Il distacco di Delrio e di altri sarà la conseguenza della lenta agonia del Pd come se l’erano immaginato i fondatori, cioè la normale evoluzione dell’Ulivo.
Renzi ne vorrà fare il braccio armato di una rivoluzione dall’alto, tardo-blairiana che forse, per questo Paese per tanti anni immobile, è quel che serve. Purchè sia per poco tempo.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Renzi e Del Rio

Messaggioda ranvit il 21/10/2015, 11:10

Per la fortuna dell'Italia, Renzi è la nemesi abbatutasi addosso a quelli che affossarono Craxi! ;)
Li ha sderenati tutti: comunisti, postcomunisti, Cgil, i Mineo e dintorni, gli scalfariani (quello di Repubblica)....ma anche i tentativi dei finti liberali alla Berlusconi. :D

PS Renzi ne vorrà fare il braccio armato di una rivoluzione dall’alto, tardo-blairiana che forse, per questo Paese per tanti anni immobile, è quel che serve. Purchè sia per poco tempo.

Concordo! ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi e Del Rio

Messaggioda pianogrande il 21/10/2015, 11:59

Sorvolando sul sempre incomprensibile rimpianto di Craxi e il rancore per chi lo ha "affossato" che secondo me è stato un benemerito della nazione (chi o ha affossato), direi che sono d'accordo anche io.

Il paese e quel partito ormai mummificato avevano bisogno di uno come Renzi (di una situazione come quella creata da Renzi).

Per "poco tempo" però e sono d'accordo anche su questo.

Dopo la destabilizzazione bisogna ricostruire e al limite anche facendosi da parte se non adatti alla fase due che non sempre riesce benissimo.

Renzi ci sta entrando nella fase due (quella in cui vanno mantenute le promesse dopo aver fatto fuori la vecchia classe dirigente).
Deve stare attento a rinnovare davvero e migliorare la vita dei cittadini oltre che mantenersi il potere così duramente conquistato.

Momento interessante.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Renzi e Del Rio

Messaggioda mariok il 21/10/2015, 12:11

Il rimpianto di Craxi lo trovo anch'io incomprensibile. Ma quanto a quelli che lo hanno fatto fuori sono d'accordo anch'io che è brutta gente. Bindi, D'Alema, Bersani & C. non so se hanno il merito di aver eliminato Craxi, ma portano senz'altro la vergogna di aver bruciato uno come Veltroni, col quale si poteva essere o non d'accordo, ma che è certamente una persona per bene.
Il guaio è che l'opera di rottamazione di Renzi non è completata. Questi stanno ancora in giro, imperversano sui media, riescono ancora a ricattare. Per cui Renzi deve ancora stare là. Se poi sarà capace di attuare una fase due, questo lo si vedrà in seguito.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Renzi e Del Rio

Messaggioda Giovigbe il 21/10/2015, 12:14

non ho assolutamente voglia di far polemica..........i tempi e il personale politico non merita che perda tempo ma .........."per poco tempo" lo pensavano gli agrari prima del ventennio ........sappiamo come è finita
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Renzi e Del Rio

Messaggioda mariok il 21/10/2015, 12:22

Giovigbe ha scritto:non ho assolutamente voglia di far polemica..........i tempi e il personale politico non merita che perda tempo ma .........."per poco tempo" lo pensavano gli agrari prima del ventennio ........sappiamo come è finita

e come si può fare polemica di fronte a simili affermazioni, che paragonano Renzi al ventennio fascista.

Questo è ciò che ha tenuto Berlusconi in sella per vent'anni e rischia di tenerci Renzi per un uguale periodo: l'incapacità degli avversari di batterli sui contenuti, con proposte alternative serie e soprattutto credibili, non con allarmi fuori luogo su presunti rischi autoritari.

Ciò è probabilmente una fortuna per Renzi, come lo è stato per Berlusconi, ma è la palla al piede che non fa andare avanti questo paese.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Renzi e Del Rio

Messaggioda ranvit il 21/10/2015, 12:36

Molto ben detto mariok!

Per quanto riguarda Craxi....verificate bene quello che sta facendo Renzi ;) Le stesse cose, suppergiù ;) Il punto è che per rimettere in moto l'Italia le cose da fare sono quelle! A partire dal rottamare la sinistra politico/sindacale che ha contribuito fortemente ad immobilizzare il Paese.
Da notare inoltre che Craxi fu affondato da quella stessa "sinistra" che oggi tenta di disarcionare Renzi! Lo ha riconosciuto anche Cicchitto... ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi e Del Rio

Messaggioda mariok il 21/10/2015, 14:02

ranvit ha scritto:Molto ben detto mariok!

Per quanto riguarda Craxi....verificate bene quello che sta facendo Renzi ;) Le stesse cose, suppergiù ;)


Speriamo che non stia facendo proprio tutto, come arricchirsi con tangenti e fondi neri. :evil:
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Renzi e Del Rio

Messaggioda pianogrande il 21/10/2015, 14:42

ranvit ha scritto:Molto ben detto mariok!

Per quanto riguarda Craxi....verificate bene quello che sta facendo Renzi ;) Le stesse cose, suppergiù ;) Il punto è che per rimettere in moto l'Italia le cose da fare sono quelle! A partire dal rottamare la sinistra politico/sindacale che ha contribuito fortemente ad immobilizzare il Paese.
Da notare inoltre che Craxi fu affondato da quella stessa "sinistra" che oggi tenta di disarcionare Renzi! Lo ha riconosciuto anche Cicchitto... ;)


Vedi che la sinistra non ha fatto solo guai in questo paese?
Tu stesso le riconosci un altissimo merito e cioè di aver "affondato" Craxi.

La tua affermazione, però, fa tornare alla mente che qualche componente di quella congrega di spendaccioni è stato solo colpito ma per affondarlo ci vuole altro.

Scommettono che anche se dovessero "disarcionare" Renzi quello lì rimane in sella (magari cambiando cavallo come sa fare con incredibile l'agilità)
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Renzi e Del Rio

Messaggioda ranvit il 21/10/2015, 15:25

Quella congrega di spendaccioni? Oggi è cento volte peggio!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron