La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Rcs e coop che scompaionio

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Rcs e coop che scompaionio

Messaggioda Robyn il 05/10/2015, 20:33

La Rcs non esiste più è stata assorbita da unaltra azienda che và a formare un monopolio nell'informazione.I monopoli non sono solo pericolosi sulla democrazia ma inpediscono e rendono difficile l'ingresso di nuovi soggetti e se non ci sono concorrenti e le scelte aziendali si rivelano sbagliate possono mettere in ginocchio l'economia di intere zone se non di intere democrazie rischio che rimane contenuto se i soggetti che competono per conquistare la stessa fetta di mercato è frazionata in più soggetti.Inutile dire che la risposta almeno per quel che riguarda i mass media e la carta stampata sia nel mettere un limite al possesso di azioni per altri invece per rendere difficile il formarsi di concentrazioni di ricchezza è far schizzare verso l'alto la curva della tassazione di modo che se rimani di dimensioni contenute la tassazione è contenuta,se ti concentri la tua tassazione schizza fino al 90% degli utili di modo che non ti conviene monopolizzarti.Inutile dire che questo fenomeno interessa anche le coop e che si stanno monopolizzando e che fino adesso hanno visto un frazionamento fra più soggetti',cosa che le espone a grandi rischi in seguito a stratgie aziendali sbagliate che possono mettere in ginocchio la crescita e lo sviluppo di intere democrazie che possono essere più facilmente ricattabili
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Rcs e coop che scompaionio

Messaggioda Robyn il 08/10/2015, 14:03

La competitività per quel che riguarda la carta stampata,i libri e i media non c'entra niente perche non sono richiesti grandi investimenti come ad esempio altre industrie ma dietro l'acquisizione di Rcs ci sono strategie industriali sbagliate come l'acquisto di una casa francese che ha portato in perdita Rcs,la cosa da capire è se l'intento era l'opa sù Rcs.Se per i piccoli c'è difficoltà a distribuire libri presso le librerie si può sempre liberalizzare cioè i libri possono essere venduti presso altre attività commerciali che non siano librerie è sugli e-book.In tutti i casi chi scrive un libro può benissimo rivolgersi ai piccoli editori per farselo stampare senza rivolgersi alle case più grandi per ragioni di convenienza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti