La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Deputato Anzaldi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Deputato Anzaldi

Messaggioda gabriele il 04/10/2015, 18:23

pianogrande ha scritto:Torna al governo la destra


C'è già la destra. C'è Renzi, quello che ha fatto ciò che Silvio non ha potuto
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Deputato Anzaldi

Messaggioda gabriele il 04/10/2015, 18:27

pianogrande ha scritto:Non si può andare di continuo "al voto".
E' un concetto della democrazia troppo caro a chi le elezioni le ha perse e non vuole aspettare una legislatura e troppo caro a chi di responsabilità non ne vuole e fa appello al popolo prima di decidere se allacciarsi le scarpe o grattarsi la pera.

Chi è stato votato è stato votato per una legislatura e il voto anticipato è sempre un fallimento (magari del sistema elettorale oltre che dei personaggi in gioco).


pianogrande, ripetimi il discorso sul fatto che non sei rassegnato...

stiamo vivendo la fase due del berlusconismo?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Deputato Anzaldi

Messaggioda pianogrande il 04/10/2015, 21:08

Non credo sia la fase due del berlusconismo ma non facciamolo diventare un tormentone quella differenza (sostanziale) tra rassegnato e coi piedi per terra.
Se non capiamo quella differenza saremo sempre dei duri e puri all'opposizione mentre al governo ci saranno altri.

Continuare a votare, poi, fa più danno che utile.
Aumenta l'instabilità e non permette azioni di medio-lungo periodo.

La democrazia non è votare tutti i giorni.
Per il momento e salvo evoluzione sempre augurabile della società e dei politici, ci vuole un compromesso tra rappresentatività e governabilità.
Questo compromesso è il ballottaggio a livello nazionale.

Poi quello che conta è la partecipazione dei cittadini (che non è solo referendum) e la qualità dei cittadini.
Con cittadini opportunisti e individualisti e furbi etc. non c'è democrazia e sistema elettorale che tenga.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Deputato Anzaldi

Messaggioda Robyn il 04/10/2015, 22:10

non ci vuole molto per capire che non essendoci stata nessuna maggioranza si sono cercate delle alleanze per governare anche perche i grillini di cui non si capiva tanto bene cosa fossero se ne sono lavati le mani.In realtà la cosa è particolarmente semplice e non si presta ad ambiguità perche se si fosse tornati ad elezioni si sarebbe ricreata la stessa situazione dal momento che il senato non dà la maggioranza.In breve chi osteggia le riforme oppure chiede di andare ad elezioni rivendica un potere di interdizione che non esiste in nessun paese europeo,Crimi it is conservative,Calderoli it is conservative.Vendola it is conservative.Ma anche l'agenda di Ala è diversa perche chiede le due aliquote che sfascerebbero il welfare,quando invece fermo restando il carattere della progressività bisogna far scendere tuitte le aliquote tagliando privilegi sprechi e spesa superflua.Non si dica inoltre che il taglio delle tasse è di destra perche era Berlinguer che diceva che gli interessi leggittimi del paese andavano assecondati.Qualcuno parla della sinistra massimalista come di una strada dissestata dove sono cresciuti gli alberi l'erba e dove la nebbia si infittisce ma è pur vero che bisogna andare in mezzo ai lupi mi ricorda anche i versi di Dante "nel cammin di mia vita mi ritrovai in una selva oscura ove la retta via era smarrita ah! quando fù ardua e dura ritrovar la retta via"
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Deputato Anzaldi

Messaggioda trilogy il 04/10/2015, 22:41

pianogrande ha scritto:Non credo sia la fase due del berlusconismo ma non facciamolo diventare un tormentone quella differenza (sostanziale) tra rassegnato e coi piedi per terra.
Se non capiamo quella differenza saremo sempre dei duri e puri all'opposizione mentre al governo ci saranno altri.


Ricorda un po' la riflessione storica se Giolitti era la fase due del Depretis. Oggi come allora erano e sono due esperienze di governo diverse. ;)
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Deputato Anzaldi

Messaggioda flaviomob il 05/10/2015, 0:10

Si poteva votare già prima del governo Monti, ma anche allora... il rischio di interrompere la "continuità" era troppo elevato.

Così invece, costringendo il PD di Bersani a votare misure impopolari a iosa, prima lo hanno ridotto al lumicino, poi lo hanno direttamente snaturato e rottamato grazie a mister jet presidenziale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Deputato Anzaldi

Messaggioda pianogrande il 05/10/2015, 0:31

flaviomob ha scritto:Si poteva votare già prima del governo Monti, ma anche allora... il rischio di interrompere la "continuità" era troppo elevato.

Così invece, costringendo il PD di Bersani a votare misure impopolari a iosa, prima lo hanno ridotto al lumicino, poi lo hanno direttamente snaturato e rottamato grazie a mister jet presidenziale.


Sono proprio questi giochini a chi becca al volo il momento migliore per votare a far propendere per date fisse ed elezioni straordinarie solo in casi veramente estremi.
Se no ogni partito avrebbe un osservatorio addetto a calcolare il momento migliore per chiedere nuove elezioni mentre chi è al governo non oserebbe fare niente di impopolare per non ritrovarsi mandato a casa dalle elezioni del primo venerdì del mese.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Deputato Anzaldi

Messaggioda Robyn il 05/10/2015, 4:08

Il problema di Bersani fù anche la gestione del PD infatti fù anche Prodi a ricordaglielielo delle alleanze a cerchi concentrici che pretendevano di mettere insieme sel con casini.Però è anche M Renzi che ha degli incubi.In un sogno pare che stava seduto su un prato ad un certo punto ha cominciato a vedere tutte persone uguali a bersani che scendevano dalle colline provenivano dalla pianura dal mare che gli andavano incontro si sentiva circondato
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Deputato Anzaldi

Messaggioda mariok il 05/10/2015, 8:54

A proposito di realismo, cosa diversa da rassegnazione, credo che essere realistici significa anche avere un minimo di onestà intellettuale.

Quelli che gridano allo scandalo per il fatto di stare al governo con Alfano o di approvare le riforme con i voti di Verdini, sembrano aver dimenticato che le uniche volte che la sinistra è stata al governo (per la verità molto poco) lo ha fatto con Dini e Mastella. Anche questo è stato l'Ulivo, non quello che vogliono lasciar intendere gente come Gotor.

Quanto ai contenuti, non mi sembra che i governi Prodi (tranne il traghettamento nell'euro) abbiano fatto grandi cose.

Renzi, con tutte le sue contraddizioni e promesse esagerate, qualcosa in meno di due anni è riuscito pure a farle.

Da segretario del PD ha portato il partito nel PSE, di cui oggi è la maggiore componente, cosa che i D'Alema, Bersani & C. non son riusciti a fare per i veti di Fioroni (sic!) e Bindi.

Come governo bene o male qualcosa contro il precariato ha pur fatto (ed i risultati stanno nei fatti) contrariamente ai governi con Bertinotti, che preferirono sprecare 10 miliardi per eliminare il famoso "scalone" invece di investire qualcosa per la stabilizzazione dei giovani.

Effettivamente sono briciole, ma almeno si è avviata una transizione, ancora lunga e dagli esiti incerti, che ci liberi dalle zavorre del passato e del presente.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Deputato Anzaldi

Messaggioda trilogy il 05/10/2015, 9:58

Concordo con mariok. Renzi è pragmatico e le cose prova a farle. Il suo limite a lungo termine potrebbe rivelarsi il poco interesse che nutre per la partecipazione.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti