La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

governo al capolinea?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

governo al capolinea?

Messaggioda mariok il 30/07/2015, 23:25

Sono ormai troppi gli episodi che mostrano una situazione fuori controllo.

Solo per citare i più recenti, ieri il caso Azzollini, al di là del merito specifico, ha evidenziato il fatto che la maggioranza di governo e con essa il PD sono ormai una maionese impazzita.

Oggi, l'approvazione di un emendamento contro il governo (peraltro poco rilevante) al ddl sulla Rai con il voto determinante di 19 senatori PD, ha dato conferma del fatto che il dissenso interno non riguarda questioni di principio o di "coscienza" ma ha i tratti di una vera e propria guerriglia di un gruppo di guastatori contro il presidente del consiglio/segretario.

Renzi ormai, come osservato in altro thread, è irriconoscibile, costretto a delle deviazioni in calcio d'angolo (come l'invenzione della libertà di coscienza sul caso Azzollini) per non essere clamorosamente sfiduciato ed essere costretto a trarne le conseguenze.

Una legge elettorale "dimezzata" (valida cioè solo per la camera) rende impraticabile il ricorso alle urne, unica alternativa al protrarsi di un pantano che espone il paese a grandissimi rischi nei confronti dei mercati (con un macigno di un debito pubblico in continuo aumento) e della Unione europea.

Mi sembra insomma che si vada delineando una situazione drammatica, per certi versi simile alla paralisi del 2011, con l'aggravante che non c'è oggi un Napolitano capace di metterci una pezza attraverso l'invenzione del super-tecnico gradito al mercato ed alla Ue, anche perché la storia non si ripete mai.

Non vorrei cedere ad un eccessivo pessimismo, ma non mi sembra improbabile che nel 2016 la parte della Grecia tocchi a noi, con tutte le differenze dimensionali del caso.

La cosa più drammatica è che non si vedono all'orizzonte possibili alternative.

Come ne usciremo?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: governo al capolinea?

Messaggioda flaviomob il 31/07/2015, 6:38

Sai che novità. I democristiani hanno sempre fatto politica "a debito" ipotecando con una manina il benessere delle generazioni a venire, mentre con l'altra arraffavano e aiutavano gli arraffoni di turno.

Renzi è democristiano, che cosa volevate da lui? Debiti e corruzione, come sempre. Che poi sono le due facce della stessa medaglia, il ciclo malato che si ripete in crescendo, finché il tumore non uccide l'intero organismo. Con la benedizione della Germania che così potrà acquistare anche le macerie (poco fa hanno messo le mani sul più grande operatore italiano del cemento, il quinto al mondo) a prezzi stracciati. Finché non resteranno che macerie dell'intera eurozona.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: governo al capolinea?

Messaggioda franz il 31/07/2015, 8:31

mariok ha scritto:La cosa più drammatica è che non si vedono all'orizzonte possibili alternative.

Come ne usciremo?

O peggio (stavo per scrivere "meglio"), le alternative che per ora inseguono Renzi nelle graduatorie di gradimento popolare si chiamano Salvini e Meloni.
Non ho la sfera di cristallo. Secondo me ne possiamo uscire solo dopo una legnata di quelle serie. Oggi invece prevale il galleggiamento, il "speriamo che io me la cavo". Riconosco che Renzi è molto meglio di Letta (il principe del tergiversare) ma che tutto sommato pur con diversi e seri errori, Monti è fatto in pochi mesi molto di piu'.

Sono abbastanza d'accordo con le ipotesi pessimistiche di mariok sul prossimo sucessore della grecia. E devo dire che le notizie di ieri sul crollo dell'economia nel meridione (*) in questi anni di crisi,mi inducono a chiedermi non solo come ne usciremo ma soprattutto se ne usciremo ancora tutti insieme, a fronte di un sud che affonda piu' della grecia e di un nord che invece ha ritmi di crescita in linea con l'europa. Il rischio di uno strappo c'è. In sintesi per me al capolinea è l'intero paese ed il suo sistema di potere.

(*) vedere viewtopic.php?f=4&t=7953
Ultima modifica di franz il 31/07/2015, 9:06, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: governo al capolinea?

Messaggioda mariok il 31/07/2015, 8:46

Magna Grecia

31/07/2015
MASSIMO GRAMELLINI

Nella repubblica degli indifferenti gli ultimi dati funerei sul Mezzogiorno verranno accolti come il solito rumore di fondo, mentre sono il rumore di un Paese che affonda. Perché il Sud che affoga trascinerà tutti con sé. È l’equazione dell’assurdo: i mari e i siti archeologici più belli, le intelligenze e i campi più fertili (prima che li concimassero coi rifiuti tossici) producono decrescita infelice peggio che in Grecia, decimazione dei posti di lavoro e adesso persino della popolazione, che ha smesso di fare figli in un impulso inconscio di autodistruzione. Se non si parla più di secessione è perché è già avvenuta nei fatti. Chi nasce al Sud parte con un handicap da cui ha sempre meno possibilità di riscattarsi nel corso della sua esistenza, e quasi sempre soltanto andandosene.

Eppure la soluzione ci sarebbe e si chiama Cura Choc. Cinque anni di trattamento speciale, durante i quali abbattere le tasse a livelli irlandesi per attrarre capitali stranieri. E trasferire il controllo del territorio dalle mafie allo Stato (non alle mafie di Stato), se è il caso con l’impiego dell’Esercito. E poi: investimenti pubblici mirati su agricoltura e turismo, e una drastica riforma universitaria anti-clientelare che spazzi via il pulviscolo delle facoltà che fabbricano disoccupati e concentri ogni risorsa su quattro-cinque atenei, uno per regione, facendone poli di eccellenza. Un sogno? Basterebbe la volontà politica. Basterebbe un premier decisionista alla Renzi, non la sua controfigura che gioca a calciobalilla alle feste dell’Unità e a scaricabarile quando si tratta di cambiare davvero verso all’Italia.

http://www.lastampa.it/2015/07/31/cultu ... agina.html
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: governo al capolinea?

Messaggioda franz il 31/07/2015, 9:01

mariok ha scritto:Eppure la soluzione ci sarebbe e si chiama Cura Choc. Cinque anni di trattamento speciale, ...

Mi pare parente della cura Schäuble: 5 anni fuori dall'euro e poi se ve la siete cavata, rientrate.

Non mi pare comunque che agricoltura e turismo possano rimettere in sesto l'Italia. Sono attività troppo soggette ai venti delle crisi ed dei cambiamenti climatici. La grecia ne sa qualche cosa. L'Italia è paese manufatturiero e deve ambire a rimanere tale, anzi riguadagnando le posizioni perse.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: governo al capolinea?

Messaggioda flaviomob il 01/08/2015, 9:16

Gramellini pensa davvero che per eliminare le mafie occorra l'esercito? Poveri noi... le mafie hanno "testa" nella politica nazionale e locale, nei codicilli che favoriscono tangenti e corruzione, negli Expo e nei Mose come in mille "grandi opere" in cui riescono sempre ad entrare e trarre profitto... e lui cosa vuole fare? Sparare agli indiani?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti