La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Blitz del governo, Giubileo commissariato

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Blitz del governo, Giubileo commissariato

Messaggioda pianogrande il 03/07/2015, 9:28

Siccome la democrazia non si misura dalla frequenza delle elezioni, diamo a Marino il tempo che è stato dato a gente che meritava molto meno di lui.
Direi che è grazie alla sua debolezza che le magagne sono emerse.
Quelli forti hanno lasciato fare (e magari hanno fatto anche loro).
Quella insinuazione che il sistema mafioso si sia sviluppato grazie alla debolezza di Marino (prima non c'era? sarebbe la novità delle novità) è un arrampicarsi sui muri allo stesso livello del divieto di sosta.

la vera debolezza di Marino sta nel fatto che nessuno lo appoggia (cittadini compresi, certamente).

Dobbiamo tornare sul discorso che se un sistema è mafioso non è colpa solo dei capi?

Marino deve restare dove sta e lo stato lo deve sostenere.
E il PD lo deve sostenere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Blitz del governo, Giubileo commissariato

Messaggioda trilogy il 09/07/2015, 10:31

Venti dirigenti apicali, a partire dal segretario generale, da rimuovere e soprattutto la richiesta di sciogliere per mafia il X Municipio, quello di Ostia, il mare dei romani: con i suoi 229 mila abitanti, diventerebbe l’ente locale più popoloso tra quelli sciolti per infiltrazioni criminali in Italia.

Da ieri pomeriggio la relazione del prefetto Franco Gabrielli è sul tavolo del ministro degli Interni Angelino Alfano. Cento pagine nelle quali si fotografa la macchina amministrativa del Comune ai tempi di Mafia Capitale e soprattutto si tirano le somme dell’accesso agli atti iniziato sei mesi fa e discusso l’altro giorno al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, allargato al procuratore capo Giuseppe Pignatone.

Il Viminale ha ora a disposizione tre mesi di tempo per decidere sullo scioglimento anche se lo stesso ministro specifica che prenderà una decisione molto prima. «La mia - spiega - non sarà una decisione preconfezionata o precostituita, ma formerò il mio convincimento in base alla relazione del prefetto».

Gabrielli non chiederà ad Alfano lo scioglimento per mafia di tutto il Comune di Roma (solo Ostia), ma l’applicazione del comma 5 dell’articolo 143 del Testo unico sugli enti locali. Di fatto sarà commissariato mezzo Comune: in venti, tra dirigenti e funzionari, saranno rimossi e sottoposti a procedimenti disciplinari.

I PROVVEDIMENTI Tra loro spicca Liborio Iudicello segretario generale di Palazzo Senatorio, in auge con la giunta Alemanno e confermato finora anche da quella Marino. E’ l’uomo che ha “vistato” tutti gli atti della macchina capitolina. Gli altri burocrati finiti nella «lista Gabrielli», come la chiamano al Viminale, sono riconducibili ai dipartimenti più attaccati dal malaffare di Salvatore Buzzi e Massimo Carminati. Perle di una collana che negli anni ha costituito «una sistematica infiltrazione del tessuto imprenditoriale e delle istituzioni locali - si legge nella relazione della commissione d’inchiesta - attraverso un diffuso sistema corruttivo».

Che passava appunto dagli affidamenti diretti alla cooperative di Buzzi, a partire dalla 29 Giugno, attraverso i debiti fuori bilancio. I settori aggrediti dal sodalizio criminale e che presto saranno bloccati sono principalmente tre: Ambiente, Servizi sociali e Patrimonio. L’inchiesta Mafia Capitale ha già colpito cinque dirigenti, altrettanti funzionari e un istruttore (ex articolo 90). Uno solo di questi è stato arrestato e subito sospeso (Gaetano Altamura), altri sono stati indagati o compaiono semplicemente nelle carte dell’ordinanza. A questi si aggiungono altre dieci posizioni nuove. Fanno parte di una filiera di coletti bianchi che, attraverso i politici, «alterava il procedimento di formazione degli organi elettivi e amministrativi».

IL LITORALE La scossa di Gabrielli arriva fino a Ostia. Nella sua relazione il prefetto chiede al ministro Alfano di sciogliere per mafia il X Municipio. Il Viminale la porterà al tavolo del consiglio dei ministri che si esprimerà sul provvedimento. Così facendo sarà nominato un commissario prefettizio che “reggerà” il decimo municipio per 18 mesi, prima di ritornare alle elezioni. Il caso Ostia scoppiò subito nella prima fase di Mafia Capitale quando emersero gli interessi di Buzzi e Carminati sul litorale.

http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CRONACA ... 4754.shtml
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Blitz del governo, Giubileo commissariato

Messaggioda flaviomob il 09/07/2015, 11:12

E' già qualcosa...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Blitz del governo, Giubileo commissariato

Messaggioda pianogrande il 09/07/2015, 11:28

Commissariare un "municipio" è qualcosa la cui portata mi sfugge.
Non risponderà più a Marino?
Credo di no.

Allora però sarei curioso di vedere che fine faranno le iniziative del "debole" Marino rispetto agli abusi di quel sistema mafioso (in testa a tutti l'accesso alle spiagge).
Se il tutto non fosse portato a buon fine, l'immagine dei forti rispetto ai deboli ne risulterebbe irrimediabilmente compromessa e si confermerebbe che la debolezza di Marino è lo stato che non funziona (o non vuole funzionare).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Blitz del governo, Giubileo commissariato

Messaggioda mariok il 26/07/2015, 8:46

Il tormentone sul degrado di Roma è ormai quotidiano.

Tutto vero. Ma non è una situazione venutasi a creare negli ultimi mesi.

Perché se ne parla solo ora con tanta insistenza?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Blitz del governo, Giubileo commissariato

Messaggioda flaviomob il 26/07/2015, 11:01

Perché gli effetti peggiori del nepotismo e della corruzione si manifestano anno dopo anno: oggi forse siamo arrivati al culmine, al "climax", e certamente la colpa non è di Marino. Però bisogna capire sto PD quanto è invischiato nel sistema e quanto invece è in grado di uscire dalle secche...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Blitz del governo, Giubileo commissariato

Messaggioda franz il 27/07/2015, 8:58

flaviomob ha scritto:Perché gli effetti peggiori del nepotismo e della corruzione si manifestano anno dopo anno: oggi forse siamo arrivati al culmine, al "climax", e certamente la colpa non è di Marino. Però bisogna capire sto PD quanto è invischiato nel sistema e quanto invece è in grado di uscire dalle secche...

Giusto. Bisogna anche capire quanto vuole uscire dalla secche ... io direi dalla palude, perché quell'invischiamento produce comunque un flusso economico importante non solo con l'eventuale malaffare ma anche con gli sprechi delle partecipate etc.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Blitz del governo, Giubileo commissariato

Messaggioda trilogy il 28/07/2015, 9:09

Roma, Marino verso un rimpasto essenziale: tre new entry. Sel fuori giunta

Sarà una giunta targata Partito democratico, quella che Ignazio Marino dovrà guidare per affrontare la 'Fase 2', il Secondo Atto della sua amministrazione, un rimpasto frutto di una tregua con il premier Matteo Renzi. Sinistra Ecologia e Libertà è out dall'esecutivo capitolino.

«Noi continuiamo a servire Roma anche in Consiglio comunale, le poltrone le lasciamo al monocolore del Pd» il commento al vetriolo dei vendoliani. E avvertono: «I dem dovranno assumersi le responsabilità». Sul colle capitolino si è pronti a ripartire. Già da domani. Rumors insistenti parlano di un accordo raggiunto tra il sindaco e il premier, nelle ultime settimane sfidanti in un duello a distanza animato più volte dagli ultimatum lanciati dal rottamatore all'inquilino di Palazzo Senatorio.

Intanto in Campidoglio si consuma uno strappo nella maggioranza. Sel dice addio ai compagni democrat. «Non siamo soddisfatti dell'incontro col sindaco Marino. Allo stato attuale siamo fuori dalla Giunta - spiega il coordinatore romano di Sel Paolo Cento - e proporremo questa linea anche agli ordini dirigenti. Abbiamo offerto la massima disponibilità su nomi di alto livello con una proposta aperta - aggiunge - ma è evidente che la questione del vicesindaco è tutta legata al tema dell'alleanza col Pd: se il partito del sindaco vuol far saltare il centrosinistra a Roma se ne assume la responsabilità». Il rapporto Sel-Pd da ora si traduce in un «appoggio esterno politico». Che andrà verificato di giorno in giorno, «delibera per delibera».

http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CAMPIDO ... 5417.shtml
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Blitz del governo, Giubileo commissariato

Messaggioda pianogrande il 28/07/2015, 12:28

SEL non può resistere in un posto di responsabilità più di un certo tempo.
Non sarebbe di sinistra.
Meglio far crollare tutto e far tornare quelli del mestiere a comandare.
Il nostro mestiere è l'opposizione.
Quella la sappiamo fare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Blitz del governo, Giubileo commissariato

Messaggioda flaviomob il 28/07/2015, 23:07

Sel è fuori perché Marino ormai è ostaggio di Renzi e dei renziani, non ha potuto accettare un nome "forte" sulla trasparenza come quello proposto da Sel.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

cron