franz ha scritto:Francamente le piramidi sono ancora in piedi e moltissimi monumenti greci e romani, segno che per costruire edifici le cognizioni di un tempo erano piu' che sufficenti. Diversamente crollano edifici come la casa dello studente dell'Aquila, costruiti in presenza di norme ingegneristiche e PRG teoricamente all'avanguardia. E come dicevo le città d'arte, che sappoamo essere stupende, sono tutte state costruite senza alcun vintoclo tipo PRG, che come immgino tu sappia è stato introdotto verso la metà del 1800. E sono cominciate le brutture, le mazzette, gli abusi.
Spero che tu stia facendo un ragionamento per assurdo, portando al limite la critica alla burocrazia asfissiante del presente.
Davvero credi che tutte le meravigliose città d'arte siano state edificate senza alcuna regola?
Certo, non c'era il "piano regolatore", ma c'erano signorotti, principe e duchi, etc, senza il cui consenso non si muoveva foglia; la burocrazia non esisteva, ma esisteva l'arbitrio del potente.
Poi ovviamente se il potente di turno era anche colto ed amante dell'arte, potevano venir costruiti palazzi ed edifici meravigliosi, in grado di resistere al tempo.
In quei palazzi i potenti vivevano, ma gli altri, le persone comuni, il popolino? Credi forse che le loro case non crollassero? Quante ne sono rimaste sino ad oggi, delle case dove abitava la povera gente?
Le piramidi sono ancora lì, è vero, ma cosa è rimasto delle abitazioni dove vivevano coloro che le piramidi hanno costruito?
Le "conoscenze" per edificare edifici solidi esistevano le avevano gli antichi romani ed anche alcuni insigni architetti medioevali, ma pensi che adesso non si sappia costruire meglio?
Il problema non sono "le conoscenze", il problema è quanto tali conoscenze siano diffuse tra la gente, e quanti abbiano la volontà ed il denaro necessario per la loro corretta applicazione nella costruzione degli edifici di tutti, e non solo dei potenti.
Non scherziamo! Per amore del libero mercato, non arriviamo a lodare la struttura sociale del Medio Evo.
Annalu