La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Impresentabili e incandidabili

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda Robyn il 05/06/2015, 20:23

De Luca non rischia l'associazione a reati di tipo mafioso o di camorra il caso De Luca è diverso perche ha semplicemente infranto la legge.Se una legge viene cambiata,la legge preesistente se viene violata nel suo ultimo giorno di applicazione è reato.Per quando riguarda la Bindi la denuncia è strumentale perche nessun parlamentare può essere perseguito nel libero esercizio delle sue funzioni e per le opinioni espresse,ma se fosse stato per il cittadino comune si sarebbe infilato in un labirinto.Al contrario per garantire la libertà tutte quelle denunce che hanno una scarso o uno scarsissimo rilievo penale e inesistente andrebbero rapidamente archiviate dal giudice per le indagini preliminari per evitare di riempire la giustizia di inutili processi che rallentano l'iter dei processi.La lista della commissione parlamentare dovrebbe essere presentata sempre molto in anticipo per permettere la difesa del candidato e andrebbero escluse quelle canditature che possono essere semplicemente sotto indagine e ancora di più non può avvenire che si finisca sotto processo per un reato non regolato dalla legge o commesso antecedemente all'entrata in vigore di una legge che se prima non lo regolava adesso lo regola
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11389
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda flaviomob il 07/06/2015, 3:16

La solidarietà di Don Ciotti a Rosy Bindi: la presidente dell’Antimafia ha solo fatto il suo dovere
SABATO, 6 GIUGNO 2015

Andrea Mollica



Su “La Repubblica” di sabato 6 giugno 2015 don Luigi Ciotti, il sacerdote fondatore di “Libera”, difende il comportamento di Rosy Bindi in merito alle polemiche sulla lista degli “impresentabili”. “La Commissione Antimafia ha approvato all’unanimità un codice un codice e nessuno deve attaccare Rosy Bindi che ha fatto semplicemente quello che andava fatto. Tutto erano d’accordo prima, ma quando poi sono stati toccati alcuni personaggi non si era più d’accordo e quindi bisognava smontare un percorso creato con coraggio”. Don Ciotti ha espresso il suo parere in merito alle numerose polemiche suscitate dalla lista dei candidati alle elezioni regionali che secondo il Codice approvato dalla Commissione Antimafia i partiti non avrebbe dovuto candidare. La presentazione della lista degli “impresentabili” ha provocato grandi polemiche sia per la tempistica – a soli due giorni dal voto – sia per il nome di Vincenzo De Luca. Il presidente della Campania ha presentato una querela contro Rosy Bindi, adducendo tra gli altri reati ipotizzati perfino l’attentato ai diritti costituzionali.

http://www.gadlerner.it/2015/06/06/la-s ... suo-dovere


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda franz il 07/06/2015, 8:09

C'è da dire che anche se il lavoro della presidenza non ha mai alluso al temine "impresentabili" detto accostamento è stato fatto abbondantemente dal mondo politico e mediatico. Tanto è vero che tutti hanno parlato della lista degli "impresentabili" e quindi di fatto di una lista di proscrizione. Chi è presente in quella lista ha quindi subito un danno di immagine, pur non essendo mai stato condannato. Il fatto di essere sotto giudizio infatti non vuol dire di essere colpevole. Il fatto poi di volersi sottoporre a giudizio, rifiutando la prescrizione, è indice di particolare merito che evidentemente quel codice, unanimemente approvato, non aveva opportunamente considerato. Anche in quel caso (la decisione unanime del settembre 2014) si trovano tracce in rete di critiche e perplessità in quanto il testo da votare non era stato precedentemente inviato. Chi, tra i commissari, l'ha ricevuto per mail 30 minuti prima della seduta, chi non lo ha ricevuto affatto.
Insomma fare le cose in fretta, per furia iconoclasta, fa far le cose male. Chi è sottoposto a giudizio, a mio avviso, non va candidato in funzione della gravità e dell'attualità dell'imputazione. Chi è sottoposto a giudizio per una a cosa avvenuta tanti anni fa (17 per la precisione) e già prescritta ma si sottopone a giudizio proprio per dimostrare la sua innocenza (è il caso di De Luca) dovrebbe meritare considerazioni diverse. La ragione (che sfugge al cieco giustizialismo) dovrebbe far ritenere che si deve vedere caso per caso e non applicare la ghigliottina in modo indiscriminato.
http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... 115589977/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda gabriele il 07/06/2015, 8:50

franz ha scritto:C'è da dire che anche se il lavoro della presidenza non ha mai alluso al temine "impresentabili" detto accostamento è stato fatto abbondantemente dal mondo politico e mediatico. Tanto è vero che tutti hanno parlato della lista degli "impresentabili" e quindi di fatto di una lista di proscrizione. Chi è presente in quella lista ha quindi subito un danno di immagine, pur non essendo mai stato condannato. Il fatto di essere sotto giudizio infatti non vuol dire di essere colpevole. Il fatto poi di volersi sottoporre a giudizio, rifiutando la prescrizione, è indice di particolare merito che evidentemente quel codice, unanimemente approvato, non aveva opportunamente considerato. Anche in quel caso (la decisione unanime del settembre 2014) si trovano tracce in rete di critiche e perplessità in quanto il testo da votare non era stato precedentemente inviato. Chi, tra i commissari, l'ha ricevuto per mail 30 minuti prima della seduta, chi non lo ha ricevuto affatto.
Insomma fare le cose in fretta, per furia iconoclasta, fa far le cose male. Chi è sottoposto a giudizio, a mio avviso, non va candidato in funzione della gravità e dell'attualità dell'imputazione. Chi è sottoposto a giudizio per una a cosa avvenuta tanti anni fa (17 per la precisione) e già prescritta ma si sottopone a giudizio proprio per dimostrare la sua innocenza (è il caso di De Luca) dovrebbe meritare considerazioni diverse. La ragione (che sfugge al cieco giustizialismo) dovrebbe far ritenere che si deve vedere caso per caso e non applicare la ghigliottina in modo indiscriminato.
http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... 115589977/


Alla faccia delle piroette logiche. Quest'articolo ne è...zeppo! :lol:

comunque De Luca ha vinto e spero possa governare, anche a seguito di leggi bavaglio fatte dalla sua stessa maggioranza nazionale.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda franz il 07/06/2015, 9:41

gabriele ha scritto:Alla faccia delle piroette logiche. Quest'articolo ne è...zeppo! :lol:

Se ti riferisci al mio testo mi piacerebbe sapere quali e quante "piroette logiche" ho prodotto.
A me pare di aver espresso opinioni; come tali sono criticabili da chi ha opinioni diverse, anche solo di poco.
Non mi pare di aver fatto ricorso a categorie logiche (nel senso classico del termine) e non mi pare di aver sostenuto cose contraddittorie (come A in una parte e NON A nell'altra). O almeno questo è il significato che mi pare di poter attribuire alla critica di "piroette logiche".
Se mi illumini, posso migliorarmi. Non nel senso di far peggio, intendo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda gabriele il 07/06/2015, 13:48

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:Alla faccia delle piroette logiche. Quest'articolo ne è...zeppo! :lol:

Se ti riferisci al mio testo mi piacerebbe sapere quali e quante "piroette logiche" ho prodotto.
A me pare di aver espresso opinioni; come tali sono criticabili da chi ha opinioni diverse, anche solo di poco.
Non mi pare di aver fatto ricorso a categorie logiche (nel senso classico del termine) e non mi pare di aver sostenuto cose contraddittorie (come A in una parte e NON A nell'altra). O almeno questo è il significato che mi pare di poter attribuire alla critica di "piroette logiche".
Se mi illumini, posso migliorarmi. Non nel senso di far peggio, intendo.


"C'è da dire che anche se il lavoro della presidenza non ha mai alluso al temine "impresentabili" detto accostamento è stato fatto abbondantemente dal mondo politico e mediatico."

quindi la colpa è della commissione antimafia se viene accostato il termine dal mondo politico e mediatico?

"Tanto è vero che tutti hanno parlato della lista degli "impresentabili" e quindi di fatto di una lista di proscrizione."

"tutti" chi?
Forse solo chi ne aveva interesse

Dall'articolo

"La concussione è ipotizzata con riferimento agli oneri di urbanizzazione chiesti a vantaggio del Comune a un privato cittadino proprietario di suoli. La difesa dell’ex sindaco di Salerno, rappresentata dagli avvocati Paolo Carbone e Antonio Brancaccio, ha sempre replicato sostenendo fra l’altro che il sindaco non ha adottato alcun provvedimento in materia di oneri di urbanizzazione. «Sono orgoglioso di aver preso decisioni urbanistiche per salvare 250 lavoratori dell’Ideal Standard, e rifarei tutti gli atti esattamente come 17 anni fa», commenta Vincenzo De Luca."

agli eroi ci credo poco...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

De Luca, condono edilizio.

Messaggioda pianogrande il 07/06/2015, 18:44

Se questo è vero, ecco che De Luca diventa assolutamente "impresentabile" a prescindere anche dalla Severino o dalla Bindi.

http://www.huffingtonpost.it/roberto-de ... _ref=italy

Il PD che fa un condono edilizio (ammesso che a livello regionale sia possibile come dice anche l'articolo) davvero non è più il PD.
Se succede una cosa del genere (ma il solo fatto di averla preannunciata è già gravissimo) allora davvero non c'è limite al peggio.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda franz il 07/06/2015, 21:52

Tra i commenti vedo riportata la dichiarazione originale di De Luca:
Questa la dichiarazione di De Luca:
«Abbiamo 80mila alloggi abusivi. Chi li può demolire? - si chiede retoricamente il presidente della giunta campana - Avete forse le cave per portare il materiale di risulta? Bisogna essere pratici. Io escludo una sanatoria per tre categorie di abusivi: primo, per l'abusivismo in luoghi di vincolo assoluto; secondo per chi ha costruito in zone con pericolo per la pubblica incolumità; terzo avevi già un alloggio di proprietà e hai fatto l'abuso». «In questi casi nessuna sanatoria. Ma per gli altri si approvano leggi per consentire di mettere ordine e far pagare il dovuto. È un condono? È una sanatoria per quelli che non entrano in quelle tre categorie dette prima. Se c'è un povero Cristo che nell'entroterra campano, senza danneggiare nessun paesaggio, ha fatto l'abuso, lo si sana perché non abbiamo alternative. A me - conclude il presidente della Campania - non piace la sanatoria, ma mi confronto con la realtà. È materialmente impossibile demolire 80mila alloggi».
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda Robyn il 07/06/2015, 22:17

we wagliù amma campà,n uonn accid
bevete il mio vino -no? come vi permettete adesso m'offendo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11389
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda flaviomob il 07/06/2015, 22:41

Il 19 novembre del 2013 Vincenzo De Luca, risulta iscritto nel registro degli indagati insieme a sette consiglieri comunali per la variante al Piano Urbanistico Attuativo (Pua), del 16 marzo 2009, che consentiva l’acquisizione di aree demaniali sulle quali è sorto il cantiere (attualmente sottoposto a sequestro giudiziario) del “Crescent”, edificio in costruzione a ridosso del lungomare di Salerno, al centro di molte polemiche. La procura di Salerno ha emesso i provvedimenti a carico di trenta persone, accusate a vario titolo di abuso di ufficio, falso in atto pubblico e altre ipotesi di reato[96]. Il 7 novembre 2014 il gup Sergio De Luca rinvia a giudizio il sindaco di Salerno e gli altri 22 imputati; l'inchiesta è iniziata nel 2008 in seguito agli esposti di Italia Nostra e del comitato "No Crescent" (costituitesi parti civili) contrarie al progetto Crescent secondo il loro parere "ecomostro di Salerno"[97].

http://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_D ... %281949%29

(LA pagina riporta altri procedimenti prescritti, giudicati in primo grado e in corso)

Ora l'immarcescibile propone come prima misura un bel condono: perché stupirsi? Renzi non ha nulla da dichiarare?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti