La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Non si salva nemmeno la Caritas

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda mariok il 25/05/2015, 16:00

A questo punto con mia moglie ci stiamo chiedendo se è il caso di continuare a sostenere la nostra adozione a distanza o se è anche questa una truffa. Ormai qualunque iniziativa personale o politica tesa alla solidarietà è minata alla base dal tarlo della corruzione.

E pensare che in questo contesto c'è chi ha il coraggio di parlare di reddito di cittadinanza!

Immigrati, tre onlus sotto inchiesta. L’imprenditore: «Così pagavo i funzionari regionali»


di Leandro Del Gaudio A+ A- Stampa

Finivano a responsabili e collaboratori della Caritas di Teggiano nel Salernitano parte dei soldi lucrati sugli aiuti ai migranti: è un’ipotesi sulla quale stanno lavorando i pm napoletani titolari dell'inchiesta che ha portato all’arresto di Alfonso De Martino - il presidente dell’onlus accusato di essersi appropriato di oltre un milione di euro - e della compagna Rosa Carnevale, ai domiciliari. Anche due esponenti campani della Caritas, compreso un sacerdote, don Vincenzo Federico, sono indagati per peculato. Tre le onlus sotto inchiesta legate al centro Caritas di Teggiano. Tutte replicano alle accuse rivendicando la correttezza del proprio operato. Le tre coop, apparentemente senza fine di lucro, avrebbero gestito in modo sospetto i rimborsi destinati dal governo italiano ai recenti immigrati africani (anno 2011-2013). Decisive due sponde istituzionali: la Caritas di Teggiano; ma anche due funzionari regionali oggi indagati per corruzione. Le accuse di De Martino: così pagavo i funzionari. Spuntano anche pressioni per ottenere assunzioni. Gli incontri sarebbero avvenuti in un bar di Posillipo.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda Robyn il 25/05/2015, 18:03

I paesi più corrotti sono quelli che non danno il reddito minimo garantito perche sono i più inqui
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda mariok il 25/05/2015, 18:23

In un solo anno la Guardia di Finanza ha scoperto circa 12.000 lavoratori in nero ed oltre 13.000 lavoratori irregolari.
Sono stati inoltre individuati 8.000 evasori totali (cioè completamente sconosciuti al fisco) mentre sono stati sequestrati beni per un valore di un miliardo e duecento milioni per reati tributari.

Si tratta di ciò che è riuscita a scoprire la GdF in un anno, cioè della punta dell'iceberg.

Sono tutti soggetti che avrebbero diritto al reddito minimo garantito. Faccio fatica ad immaginare un paese più equo e meno corrotto.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda Robyn il 25/05/2015, 18:32

Mi pare che tu cerchi solo scuse.Per prima cosa se si scopre che uno fà un lavoro in nero perde il beneficio e poi non si può pensare di non istituire il rmg per paura che ci sia qualcuno che ne approfitti.Questi casi avvengono anche in altri paesi la società non è perfetta.Può accadere anche che uno per paura che l'aereo cada e che il treno esca fuori dai binari o che l'auto si incidenti non prende nè l'aereo nè il treno e non usa l'auto.In ogni caso per combattere la corruzione gli strumenti ci sono tutti-Per evitare che uno faccia un lavoro in nero bisogna fare il corso di formazione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda pianogrande il 25/05/2015, 19:51

Non si può non avere dubbi sui redditi garantiti in un paese dove tra falsi invalidi a falsi poveri e falsi malati potrebbero essere milioni.

Questa non è "una scusa".
Dove lo stato non funziona c'è sempre chi ne approfitta e più strade apri per approfittarne e più aprofittano.

Io, di principio, sono favorevole a reddito minimo garantito perché lo vedo (tra l'altro, ovviamente) come un investimento contro la micro criminalità e farebbe risparmiare molti soldi sul fronte ordine pubblico e dintorni.

Lo stato italiano, però, non funziona.
Non voglio neanche io che vengano dati soldi a falsi poveri.

Tornando al tema principale, si possono fare tantissime opere di bene senza affidare i soldi ad organizzazioni normalmente del tutto sconosciute tranne che nel nome.

Possibile che qualcuno non conosca un povero vero a cui fare del bene?
Un bisognoso autentico a cui dare una mano?

Coraggio!
Mettiamo il naso fuori di casa.
Potrebbe essere una ricerca che porta bene anche a noi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda Robyn il 25/05/2015, 20:06

Aiuterebbe anche nel contrasto alla criminalità perche sottrarebbe molti allo stato di bisogno,ma misure per evitare frodi già sono state pensate il corso di formazione e servizi da fare nella Pa.Ma poi non facendo il rmg non si riescono ad integrare le retribuzioni di chi ha un lavoro part time o una prestazione previdenziale insufficente.Il modello inglese è il migliore 330 sterline che con il cambio a 1,50 sono 450 euro più aiuti per l'affitto fino ad un massimo di plafond assegni familiari ce si sono bambini aiuti con bonus studio se ci sono studenti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda pianogrande il 25/05/2015, 20:29

Infatti, in Inghilterra (per quello che ne so) hanno un certo timore a fregare lo stato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda gabriele il 25/05/2015, 20:40

pianogrande ha scritto:Non si può non avere dubbi sui redditi garantiti in un paese dove tra falsi invalidi a falsi poveri e falsi malati potrebbero essere milioni.


Non so. Tempo fa ascoltai una conversazione fra moglie e marito in vacanza. In poche parole sostenevano che "qui" i mezzi pubblici funzionavano perché non c'era traffico...

...o forse invece era vero il contrario.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda pianogrande il 25/05/2015, 22:10

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:Non si può non avere dubbi sui redditi garantiti in un paese dove tra falsi invalidi a falsi poveri e falsi malati potrebbero essere milioni.


Non so. Tempo fa ascoltai una conversazione fra moglie e marito in vacanza. In poche parole sostenevano che "qui" i mezzi pubblici funzionavano perché non c'era traffico...

...o forse invece era vero il contrario.


E cioè, con il reddito garantito sparirebbero i falsi invalidi etc?

Ottima considerazione ma mi permetto di rimanere pessimista.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Non si salva nemmeno la Caritas

Messaggioda gabriele il 26/05/2015, 8:53

pianogrande ha scritto:
E cioè, con il reddito garantito sparirebbero i falsi invalidi etc?

Ottima considerazione ma mi permetto di rimanere pessimista.



io penso che una riforma del reddito minimo sia un ottimo punto di partenza per ridiscutere tutti i finanziamenti stanziati per il welfare italiano. Ad esempio, la butto lì, chi ha un reddito minimo non deve avere altre sovvenzioni se non per provate (e quindi riconfermate) patologie. Quindi ci sarebbero due grandi istituti di previdenza di integrazione al reddito: il reddito minimo, che deve prevedere una forma di sostegno in funzione della condizione sociale dell'interessato, ad esempio un genitore single con due figli a carico dovrebbe avere un sostegno maggiore che un single senza figli (come già accade in molti paesi europei), e l'assistenza sanitaria che dovrebbe coprire, appunto, i casi di persone che non possono per malattia o deficit momentanei o permanenti avere un lavoro e, a causa delle loro condizioni, sono obbligati a spendere un ingente somma di denari in medicinali, visite mediche, assistenza sanitaria domicialiare...

Non credo che in Germania non ci siano casi di persone che sfruttano questo sistema ma questo sistema di certo mette ordine alla questione.

Per ultimo, un reddito minimo taglia le gambe a tutte quelle forme di sfruttamente (stage non pagati, cococo, e altre forma di precariato sottopagati) che schiavizzano le persone, soprattutto quelle volonterose che potrebbero dare un vero e sostanziale contributo alla società.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron