La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Crony capitalism: Renzi ha ragione solo a metà

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Crony capitalism: Renzi ha ragione solo a metà

Messaggioda Robyn il 07/05/2015, 15:53

La raccomandazione prima che un problema di sistema è un problema culturale c'è in quei paesi dove la gente non si fida,più precisamente non liberali e dove non si sà affrontare calcolare il rischio avendo anche gli strumenti necessari.Se nel lavoro ho il periodo di prova di un'anno ed è più facile l'uscita con tutte le garanzie che servono al dipendente non ho bisogno di ricorrere alla raccomandazione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Crony capitalism: Renzi ha ragione solo a metà

Messaggioda gabriele il 07/05/2015, 16:50

Robyn ha scritto:La raccomandazione prima che un problema di sistema è un problema culturale c'è in quei paesi dove la gente non si fida,più precisamente non liberali e dove non si sà affrontare calcolare il rischio avendo anche gli strumenti necessari.Se nel lavoro ho il periodo di prova di un'anno ed è più facile l'uscita con tutte le garanzie che servono al dipendente non ho bisogno di ricorrere alla raccomandazione


Il probblema semmai sussiste quando è perpretata in un sistema ad economia clientelare. Da qui, se non vado errato, il fondamentale distinguo di trilogy fra capitalismo clientelare e di relazione
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Crony capitalism: Renzi ha ragione solo a metà

Messaggioda Robyn il 07/05/2015, 17:19

Le referenze rientrano nel capitalismo di relazione non in quello clientelare,ma non sono d'accordo neanche alle referenze cioè segnalare uno che è bravo a discapito di uno che è bravo alla pari,perche per prima cosa dopo le referenze il passo successivo è l'accesso al capitalismo clientare,in secondo significa che non si sà calcolare e accettare il rischio in terzo perche in ogni caso le referenze non sono necessarie e possono rappresentare un'ostacolo all'accesso al mondo del lavoro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Crony capitalism: Renzi ha ragione solo a metà

Messaggioda franz il 07/05/2015, 18:04

Francamente non ho ancora capito cosa sia o cosa si intenda per capitalismo di relazione.
Da un lato credo che il termine si riferisca storicamente a Cuccia e Mediobanca. Ritengo che il fatto che le persone, imprenditori compresi, abbiano delle relazioni, delle conoscenze e questo sia indispensabile per fare affari, non c'entri un fico secco con il Crony capitalism. Il quale viene trodotto come capitalismo clientelare, non come capitalismo di relazione.
Credo abbia ragione Trilogy e come al solito sia un caso di pessimo giornalismo.
http://en.wikipedia.org/wiki/Crony_capitalism
http://it.wikipedia.org/wiki/Capitalismo_clientelare

Crony capitalism is a term describing an economy in which success in business depends on close relationships between business people and government officials

In economia, il capitalismo clientelare (o crony capitalism) è un sistema economico fondamentalmente capitalista in cui però il successo negli affari dipende da strette relazioni tra uomini d'affari e funzionari pubblici, a discapito della libertà di impresa e della concorrenza. Può essere caratterizzato da favoritismi nella distribuzione di licenze, sovvenzioni governative, sgravi fiscali speciali ecc.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Crony capitalism: Renzi ha ragione solo a metà

Messaggioda trilogy il 07/05/2015, 19:13

gabriele ha scritto:Potenzialità bruciata. Torniamo sempre a bomba. Perché non si sono parlati?


Potremmo fare un lungo discorso... Fare co-progettazione tra Pubblica Ammnistrazione, cittadini, imprese è oggettivamente complesso. Occorre una visione, attenzione ai bisogni dei destinatari, una metodologia di lavoro comune, competenze tecniche, capacità di problem solving ecc.

Ma credo che una foto renda meglio di cento parole. :mrgreen:
La strada sotto è stata interamente ri-asfaltata una settimana fa. Oggi è così...O hanno trovato il petrolio, oppure l'assessore che fa le buche e l'assessore che tappa le buche non si sono parlati....Figurati se dovevano progettare la smart city ...

Immagine
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron