La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Stretta finale sulla Grecia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Stretta finale sulla Grecia

Messaggioda flaviomob il 28/04/2015, 12:28

L'operazione è perfettamente riuscita. Il paziente è morto.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Stretta finale sulla Grecia

Messaggioda pianogrande il 28/04/2015, 18:00

flaviomob ha scritto:L'operazione è perfettamente riuscita. Il paziente è morto.


A dire il vero, il paziente è ancora vivo ma rifiuta di farsi curare.

Rifiuta anche di adottare comportamenti consoni al suo stato di salute.

Tra l'altro, potrebbe essere contagioso e molti sono preoccupati.

Non è per altruismo che cercano di curarlo ma, comunque, la guarigione sarebbe interesse di tutti (lui compreso).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Stretta finale sulla Grecia

Messaggioda franz il 29/04/2015, 7:31

pianogrande ha scritto:
flaviomob ha scritto:L'operazione è perfettamente riuscita. Il paziente è morto.


A dire il vero, il paziente è ancora vivo ma rifiuta di farsi curare.

Rifiuta anche di adottare comportamenti consoni al suo stato di salute.

Tra l'altro, potrebbe essere contagioso e molti sono preoccupati.

Mi pare un'ottima sintesi.
Aggiungerei: rifiuta di farsi curare ma vuole rimanere sotto copertura sanitaria (Euro).
E comincia a capire che il modo in cui Tsipras ha gestito la trattativa in questi mesi è sbagliato.
Il 70% dei greci vuole assolutamente rimanere nell'euro e nell'unione europea.
Pare inoltre che Tsipras si stia indebolendo nei sondaggi, pur mantenedo un buon vantaggio sugli altri.
Grecia: sondaggio, 71,9 per cento cittadini vogliono accordo per evitare uscita dall’Eurozona (2)
Atene, 27 apr 19:35 - (Agenzia Nova) - Quasi l'80 per cento hanno detto di volere che la Grecia rimanga un membro dell'Unione europea, mentre il 73,7 per cento hanno sostenuto l'adesione alla Nato. Una netta maggioranza, il 68,8 per cento, temono che sia ancora possibile l’uscita dall’Eurozona mentre il 24,1 per cento sostengono che questo rischia sia stato scongiurato. Il sondaggio mostra inoltre che il partito del premier Alexis Tsipras, Syriza, può contare ancora su un comodo vantaggio sull’opposizione conservatrice rappresentata da Nuova Democrazia, che si attesta al 21,7 per cento. (Gra) © Agenzia Nova -


In forte calo invece il consenso sulla strategia: dal 72% al 45%.
MILANO (MF-DJ)--Il consenso sulle strategie di negoziazione adottate dalpremier ellenico Alexis Tsipras e dal ministro dell'Economia YanisVaroufakis e' drasticamente sceso al 45,5% nel mese di aprile, dopo ilpicco al 72% di consensi raggiunto a marzo.Lo ha evidenziato uno sondaggio condotto dall'Universita' della Macedonia e presentato ieri nel corso di una trasmissione per l'emittente televisiva Skai. Il 39,5% dei 1.007 intervistati si dice in completo disaccordo con le tattiche di negoziazione del Governo di Atene. Il sondaggio ha dato la possibilita' agli intervistati di dare un voto,su una scala da 1 a 10, alle performance del Governo in diverse aree chiave. Syriza ha ottenuto un punteggio di 4,6 sull'economia, 4,2 sul settore dell'educazione, 5,5 su politica estera e difesa, 4,5 sulla amministrazione pubblica, 4,4 sulla salute, 3,7 su sicurezza e controllo del crimine e appena 3 sull'immigrazione. Il 52,5% degli intervistati crede che il Governo si stia impegnando per mantenere le promesse fatte nel corso della campagna elettorale, il 42% e' convinto del contrario.
Sulla situazione delle proprie finanze personali il 35,5% crede che non ci saranno cambi significativi nei prossimi 12 mesi, il 26,5% pensa che le cose potrebbero peggiorare e il 15% ne e' convinto . Solo il 3% crede possibile un miglioramento. Il sondaggio rivela che la maggioranza dei greci non vorrebbe uscire dall'Eurozona. In particolare il 56% e' "spaventato" da una possibile Grexit (solo il 45,5% degli intervistati dava la stessa risposta a marzo), il 23% si dice indifferente (26,5% a marzo) e solo il 9% crede che questa possibilita' non esista, contro il 17% del mese scorso.ter(fine)MF-DJ NEWS2113:47 apr 2015

Fonte: http://www.newmediamagazine.it/crisi-gr ... 22994.html
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Stretta finale sulla Grecia

Messaggioda flaviomob il 29/04/2015, 13:52

http://greece.greekreporter.com/2015/04 ... ng-greece/

Quando un debito è insostenibile, va cancellato.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Stretta finale sulla Grecia

Messaggioda franz il 29/04/2015, 22:11

flaviomob ha scritto:Quando un debito è insostenibile, va cancellato.

Puo' essere un'idea (e buona parte dei debiti greci sono già stati cancellati mi pare nel 2011) ma poi è chiaro che per evitare futuri debiti insostenibili l'unico modo è smettere di prestare soldi a chi poi non è in grado di restituirli. E qui forse i greci, che di miliardi ne hanno ricevuti a centinaia, non so se sono molto dell'idea di rimanere a secco da un momento all'altro. Anzi, avere debiti significa essere nella posizione di essere costantemente coccolati ed aiutati dai creditori. Mi pare che i greci vogliano continuare a stare nell'euro ed avere debiti. A chiedere prestiti. Quello che non vogliono è che i prestiti che ricevono siano condizionati a misure di risanamento. Ieppa!
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron