La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il fenomeno/mistero Renzi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il fenomeno/mistero Renzi

Messaggioda Robyn il 27/02/2015, 19:18

Pianogrande la prescrizione serve per la giusta durata dei processi.Però se all'interno del processo si fanno crescere le pratiche dilatorie e burocratiche e fra i vari gradi di giudizio se la giustizia non è resa efficente con l'informatizzazione se è privata dei mezzi per indagare i processi vanno in prescrizione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il fenomeno/mistero Renzi

Messaggioda pianogrande il 27/02/2015, 19:39

Robyn ha scritto:Pianogrande la prescrizione serve per la giusta durata dei processi.Però se all'interno del processo si fanno crescere le pratiche dilatorie e burocratiche e fra i vari gradi di giudizio se la giustizia non è resa efficente con l'informatizzazione se è privata dei mezzi per indagare i processi vanno in prescrizione


Infatti, ma non è la prescrizione che va eliminata ma la possibilità di "pratiche dilatorie e burocratiche" e "i vari gradi di giudizio".
La giustizia va "resa efficiente" innanzitutto facendo poche leggi e che tirino dritto alla conclusione.
Leggi uguali per tutti anche nel senso di non interpretabili a seconda della pressione atmosferica o l'inclinazione dell'asse terrestre.
Insomma: leggi oneste.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il fenomeno/mistero Renzi

Messaggioda Robyn il 27/02/2015, 20:48

I tre gradi di giudizio devono restare,ma l'eliminazione di pratiche dilatorie fra un grado di giudizIo e l'altro si.In merito alle incertezze interpretative delle leggi andare verso leggi che non danno incertezza interpretativa,in qualche modo significa andare verso il modello common low dove vale la regola del precedente anche se non espressamente prevista dalla costituzione.Infatti la regola del precedente rende del tutto inutile la responsabilità civile contro i magistrati per la scarsa interpretabilità delle norme
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti