La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Siglato accordo Italia Svizzera - Fine segreto bancario

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Siglato accordo Italia Svizzera - Fine segreto bancario

Messaggioda franz il 23/02/2015, 19:23

http://www.corriere.it/economia/15_febb ... 5f83.shtml

http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... ef=HRER1-1

====

Se ne parla da anni. (Pre)Annunciato da tutti i governi, indicato in molti programmi elettorali come fonte di possibili gettiti miliardari, alla fine è Renzi quello che ha portato a termine la difficile trattativa.

Dettagli seguiranno.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Siglato accordo Italia Svizzera - Fine segreto bancario

Messaggioda pianogrande il 23/02/2015, 21:22

Un dettaglio è che dovrebbe entrare in funzione tra due anni.

Messo così, rischia di fare la fine delle severe condanne in primo grado (che accontentano l'opinione pubblica) e che poi diventano assoluzioni in appello.

Non la concepisco questa faccenda dei due anni.

Fin troppo facile (ma è esattamente quello che ipotizzo) vederla come una furbata anche un po' arrogante per dare, a chi vuole, il tempo necessario per trasferirsi alle Kayman o dove diavolo si possono sentire più tranquilli.

Detto questo, se la cosa va in porto almeno per il futuro, è pur sempre un passo nella direzione giusta.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Siglato accordo Italia Svizzera - Fine segreto bancario

Messaggioda franz il 24/02/2015, 8:29

Per prima cosa l'accordo deve essere ratificato dai rispettivi parlamenti e per la svizzera esiste anche il referendum.
Non ho capito se sarà automatico (obbligatorio) o dopo raccolta di firme.
Poi le procedure amministrative vanno organizzate. Inoltre sono ancora aperti i dettagli su Campioe e sui frontalieri.

Da dire comunque che accordi simili sono già stati firmati e ratificati dalla svizzera con una cinquantina di altri paesi negli ultimi 4 o 5 anni.
Non si tratta di una prima assoluta, anzi l'Italia, non si sa perché, era in ritardo.
Finché governava SB si ipotizzavano resistenze a firmare accordi che ponessero a rischio certi fondi.
Poi il problema classico dell'Italia è che accordi del genere necessitano di tempo e i governi italiani durano troppo poco.

L'accordo tra i due governi è comuque del 19 dicembre 2014 a livello diplomatico e di ieri a livello di firma dei ministri.
http://www.admin.ch/aktuell/00089/index ... g-id=55924
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron