flaviomob ha scritto:Syriza a mio avviso vuole proprio cambiare questo tipo di stato, che è il problema.
Vogliamo dar loro il tempo di farlo, o soffocarli in culla? Quando finiranno i soldi, che alternativa avranno? La bancarotta o la dracma.
Non vedo differenza tra bancarotta e dracma ...
Un privato quando finisce i soldi va in bancarotta, non puo' certo mettersi a stampare soldi.
Lo stato puo' ma non cambia nulla. Per prima cosa nessuno piu' gli presterà soldi, in secondo luogo stampandoli creerà inflazione. Lo scenario è venezuelano, ma senza il petrolio: prezzi controllati, negozi di stato, fine della poca iniziativa privata, prezzi dei generi importati alle stelle. In compenso potremo andare a fare le ferie in grecia quasi gratis e comprare jogurt, uzu e feta per pochi centesimi di euro (o migliaia di dracme).
Ora Syriza ha realmente diritto di cambiare politica ed applicare il suo programma ma per tornare al tema del post, la germania la sua verità l'ha già detta: fate pure ma non con i nostri soldi. Ve ne abbiamo già prestati tanti e sappiamo che non li rivedremo mai indietro. . Ma non chiedetene altri. Piu' chiaro e schietto di così. Nel caso non sia chiaro, trasformare i bond greci in bond senza scadenza (questa è una delle proposte greche) vuol dire non restituire mai i soldi.