Robyn ha scritto:.Ma come si fà ad evitare che un paese trucchi i conti come si fà ad evitare che l'economia finanziarizzata non danneggi quella reale?
Ottime domande a cui aggiungerei "
ma come si fa ad evitare che politiche scellerate condotte da governi legittimamente eletti, distruggano le finanze di un paese?".
A me pare che i danni maggiori alla grecia li abbiano fatti i governanti greci, non gli altri che hanno prestato soldi sulla base di dati falsificati. Quando al 20 trasferito dove dici per continui ad inseguire le fantasie lette non si sa dove. I tedeschi dalla moderazione salariale, ripeto concordata con i sindacati, ci hanno guadagnato competitività,
posti di lavoro, maggiori esportazioni e maggiori importazioni (a prezzi bassi) e quindi maggior potere d'acquisto e meno disoccupazione.
Poi è chiaro che stante la bilancia commerciale, che vede un maggior export rispetto all'import, ci sono anche flussi economici in ingresso considerevoli. Quindi piu' soldi che entrano rispetto a quelli che escono. Esiste una bilancia commerciale ed una bilancia dei pagamenti ed è saggio investire il surplus verso i paesi che tale surplus hanno generato (esportando meno di quanto importano) come appunto la grecia. Investire significa dare la possibilità alla grecia di svilupparsi ed uscire dal suo stato comatoso.
Ed ora qualcuno vorrebbe rinfacciare questo alla germania?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)