Forse invecchiando sto diventando parecchio puntiglisa, sono cose che capitano, però vorrei rispondere con alcune osservazioni.
gabriele ha scritto:Stiamo attenti a dare troppi meriti a Renzi. In questa vicenda non ha agito da solo e, come fatto in passato, ha avuto l'intelligenza di appoggiarsi a politici di più elevata saggezza.
Questo commento mi pare rafforzativo e non diminutivo dei meriti di Renzi. Un buon politico non è colui che ha sempre in prima persona le idee migliori, ma colui che è in grado di valutare le diverse proposte mediando tra le varie posizioni, in modo da trovare una soluzione che non solo piaccia a lui, ma sia la migliore possibile in quel dato momento e sia accettata dal maggior numero possibile di membri in primis del suo partito, e poi anche dei partiti più o meno amici, nell'interesse del paese.
Sarebbe stato assurdo che Renzi non tenesse in alcun conto la minoranza del suo stesso partito; ne ha tenuto conto, e la minoranza ha accettato di buon grado la proposta di Renzi. Questo è quello che io chiamo essere un buon politico. A me Renzi non è mai stato molto simpatico, ma mi pare di aver detto, in tempi non sospetti, che l'essere lui giovane ed ambizioso avrebbe potuto spingerlo ad operare bene.
In questo caso così è stato, in futuro si vedrà, ma questo primo risultato può far ben sperare.
Annalu