La "diretta" del corriere:
http://www.corriere.it/direttasms/elezi ... _116.shtml17:55 In realtà per Renzi, se M va in porto, è un mezzo successo. Finisce un'epoca di diarchia tra il Quirinale e Palazzo Chigi. M sarà rigoroso ma non ruberà certo la scena
17:51 Minzolini sorpreso dalla tenuta di Casini e Alfano: "Sono i più duri. Di questo passo faremo fare a Renzi la fine di De Mita"
17:49 Fa comunque piacere sentire tra i votati il nome di Emma Bonino
17:48 Barani, l'ultimo craxiani, è appena stato sulla tomba di Hammamet. Sostiene che Bettino gli ha parlato e ha detto: "Amato sì, un Dc di sinistra mai".
17:46 Finora testa a testa Feltri-Arnaldo Forlani
17:42 Enrico Letta: "Anche io sono della sinistra Dc, e Berlusconi votò il mio governo. Far politica vuol dire cambiare. Dalla legge Mammì sono passati 25 anni..."
17:40 Minzolini: "Ci hanno invitati a tavola, ma poi non ci hanno fatto mangiare".
17:39 Il leggendario Pino Pisicchio: "Sono felicissimo. Sono moroteo come Sergio!". Sergio ricordati degli amici!
17:38 Zaia, presidente del Veneto: "Sto studiando la biografia di M. Leggo che ha abolito la naja. Visto i giovani di adesso, sarebbe meglio reintrodurla..."
17:28 Quagliariello: "Stiamo andando a ufficializzare il no a M. Ma restiamo al governo, eh?". Non ne dubitavamo.
17:25 Tra i 109 grandi elettori due non rispondono alla chiama perché sono agli arresti: Francantonio Genovese del Pd in galera, Galan di Forza Italia ai domiciliari nella sua villa palladiana
17:17 L'entourage di Renzi è terrorizzato dalla pignoleria con cui M esaminerebbe le leggi non sempre ineccepibili uscite da Palazzo Chigi
17:14 Pillitteri in gran forma: "Di questa giornata nei libri di storia resteranno tre righe: si aprì la Terza Repubblica tornando alla Prima".
17:12 Fioroni spiega che molti casiniani e alfaniani conoscono M fin da piccoli e alla fine una mano gliela daranno in nome di mamma Dc
17:10 L'erede di Giulio Napolitano è Bernardo (come il nonno) Mattarella, figlio di M, allievo di Cassese, già al lavoro al ministero della Madia
17:09 Renzi ha usato argomenti convincenti: "M è la nostra storia...E comunque dopo di lui non c'è un altro Pd; c'è il voto anticipato".
17:07 Il Paese è in costante rinnovamento e il Palazzo non resta indietro: dopo Pillitteri si rivede Pecoraro Scanio
17:06 Enrico Letta non rilasciava una dichiarazione da sei mesi e da sei mesi non sorrideva tanto: "Spero che alla fine pure Berlusconi..."
17:05 Pillitteri come Civati pensa che alla fine voterà Mattarella (d'ora in avanti: M) pure Berlusconi
17:02 Secondo la profezia di Calderoli Alfano dovrebbe già aver ceduto
16:52 Civati è convinto che pure Berlusconi voterà Mattarella pur di non restare tagliato fuori
16:41 Calderoli ha cambiato idea e sostiene che Mattarella ce la farà: "Alfano ha un'autonomia di resistenza di tre minuti. Sta per cedere"
16:38 Il temuto Luca Lotti guardingo nonostante la criniera leonina: "Aspettiamo...non è ancora fatta..."
16:16 Al nome di Mattarella la Meloni fa una smorfia di disgusto: "Giurassico. Meglio Albano e la Carrà. Grave sconfitta per Matteuccio"
15:58 Comunque Prodi è arrivato secondo dietro a Imposimato. Tentativo grillino di far ritirare Imposimato, che come Magalli rifiuta: e quando gli ricapita?
15:56 Richetti si è riconciliato con Renzi e sostiene che "il ragazzo ha fatto un capolavoro. Alla fine arriverà pure Forza Italia"
15:51 La Bindi rievoca commossa le battaglie al fianco di "Sergio" contro Buttiglione
15:47 In realtà è in corso un pressing su Berlusconi per indurlo ad appoggiare o comunque non ostacolare Mattarella. Lui è molto offeso con Renzi
15:41 Bossi alla buvette: "Mattarella per Berlusconi sarebbe la morte. Gli porterà via pure le televisioni"
15:38 Concluse le quirinarie on line. Gettare Prodi o Bersani tra i piedi di Renzi era un'idea geniale, ma sopravvalutare l'intelligenza politica dei grillini è grave errore
15:35 Rubbia e Renzo Piano arrivano e ripartono sottobraccio un po' divertiti un po' spaventati
15:13 Il Transatlantico è un porto di mare. Si rivede anche il vecchio Meluzzi che ha come sempre le idee chiare: "O Fassino, o Bergoglio".
15:02 Berlusconi ribadisce il no: "quelli della sinistra dc sono i nostri atavici nemici"
14:58 Brunetta: "avevo ragione io, mai fidarsi di Renzi!"
14:55 Berlusconi non si trova da due ore. Già si mormora che sia a colloquio con Mattarella a verificare la possibilità di salvacondotti
14:18 Calderoli non è entusiasta di votare insieme con i Fratelli d'Italia, che lui chiama i Cugini di Campagna. Non crede a Mattarella e dice: Finocchiaro o Delrio
14:02 La scelta di votare una sola volta oggi e due volte sole domani non aiuta Mattarella nè Renzi, che avrebbero preferito procedere più speditamente. Si arriva a sabato
13:49 Mattarella non è impopolare per il semplice fatto che è scomparso da 15 anni e quindi il popolo non lo conosce o l'ha dimenticato
13:32 I giornalisti, categoria più impopolare di Giuliano Amato, sotto sotto sono lusingati dalla candidatura Feltri. Certo sarebbe un duro colpo se avesse meno voti di Magalli.
13:07 La candidatura Mattarella appare fredda e grigia come la giornata. Renzi voleva Padoan, anche per fare il rimpasto di governo. Berlusconi ha detto no e forse se n'è pentito
12:42 A due ore dalla prima chiama una grande incognita fa vibrare il Palazzo e percorre il Paese: quanti voti avrà Giancarlo Magalli?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)