La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Elezioni in Grecia, fatti e conseguenze

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Elezioni in Grecia, fatti e conseguenze

Messaggioda mauri il 28/01/2015, 19:40

renzi surclassato in velocità nelle prime decisioni, e queste sembrano reali e concrete ma si scagliano tutti contro invece di soccorrere il morimondo
questa europa deve cambiare deve trasformarsi da cannibale a solidale verso tutti i paesi membri se si vogliono fondare veramente gli stati uniti europei
ciao mauri

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... d=ABNQEUlC
Grecia: spread a mille punti e tassi al 17%. I numeri da incubo della nuova crisi
Punto e a capo. Il cambio di guida politica, dall'ortodossia filoeuropeista dell'ex premier Samaras all'eresia di Tsipras, è subito servito a riportare il piccolo Paese mediterraneo al centro di una tempesta finanziaria dagli esiti imprevedibili
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Elezioni in Grecia, fatti e conseguenze

Messaggioda franz il 28/01/2015, 19:43

A soccorrere il moribondo, anzi il suicida, già ci pensa Mosca (stesso spread, stessi tassi da nazione fallita) e la Cina.
Solo che oggi Tsipras puo' provare a mandare a quel paese la Troika, in futuro con la Cina sarà un po' piu' complesso :(
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Elezioni in Grecia, fatti e conseguenze

Messaggioda flaviomob il 29/01/2015, 11:30



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Elezioni in Grecia, fatti e conseguenze

Messaggioda mariok il 29/01/2015, 16:39

gli stati uniti lavoreranno con il nuovo governo "per aiutare la grecia a ritrovare il cammino di una prosperità di lungo termine". questo il contenuto della telefonata tra il nuovo premier greco alexis tsipras e il presidente americano barack obama. - http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 8b341.html

Al capezzale del "moribondo" pare non ci siano solo Russia e Cina
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Elezioni in Grecia, fatti e conseguenze

Messaggioda franz il 29/01/2015, 18:10

Diciamo anche che al modibondo il lungo termine interessa assai poco.
Voglio poi proprio vedere se l'amministrazione Obama presterà dollari alla Grecia.

Tra l'altro leggevo che la UE ha prestato piu' soldi alla Grecia (11'300'000 di abitanti) di quando abbia fatto per l'aiuto ai tutti i popoli affamati del terzo mondo (2 miliardi di abitanti)

Segnalo anche:
http://www.businessinsider.com/afp-econ ... 015-1?IR=T
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Elezioni in Grecia, fatti e conseguenze

Messaggioda mariok il 29/01/2015, 18:54

Il lungo termine sembra non interessare non solo alla Grecia, ma anche ad una certa concezione miope dell'Europa.

Speriamo di non dovercene pentire, ancora una volta.

L'accostamento poi di una parte storicamente e culturalmente fondamentale della nostra stessa identità con gli affamati del terzo mondo è un capolavoro.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Elezioni in Grecia, fatti e conseguenze

Messaggioda franz il 29/01/2015, 19:02

mariok ha scritto:L'accostamento poi di una parte storicamente e culturalmente fondamentale della nostra stessa identità con gli
affamati del terzo mondo è un capolavoro.

Vero: sicuramente ci sono esseri umani di serie A, perché sono parte storicamente e culturalmente fondamentale della nostra stessa identità, ed altri di serie B, perché diversamente colorati e culturalmente lontani.
Così va il mondo. Sono certo - conoscendoti - che non è questo che volevi dire ma se ci pensi, lo hai detto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Elezioni in Grecia, fatti e conseguenze

Messaggioda mauri il 29/01/2015, 19:24

chissà magari la nuova aria tsipras cambierà l'europa, in meglio
ciao mauri

http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... ef=HREC1-6
Tsipras, il supporto che non ti aspetti. Il governatore inglese sferza la Ue: "Basta austerity"

Il numero uno della Bank of England, Mark Carney, in un discorso "decisamente insolito" per il Financial Times, "condanna" della linea dell'austerità. Promosse le mosse della Bce di Draghi. Ai governanti dell'Unione chiede di cedere sovranità e ampliare gli investimenti pubblici. Le reazioni della City: "Farà infuriare la Merkel"
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Elezioni in Grecia, fatti e conseguenze

Messaggioda flaviomob il 29/01/2015, 19:31

Che assurdità! Se vuoi aiutare un popolo affamato non gli presti denaro, lo elargisci direttamente o tramite opere cooperative di utilità sociale / ambientale. Che c'azzecca il Terzo Mondo con i prestiti alla Grecia?

Tsipras intanto lo giudicheremo dopo che avrà operato. Credo che sia da salvaguardare una politica progressista, anche se richiede una nuova contrattazione, piuttosto che le derive plebiscitarie di estrema destra che dilagano in mezza Europa, no? Del resto il governo greco ha affermato che intende sì ricontrattare il debito ma senza danneggiare i partner europei.
Ultima modifica di flaviomob il 29/01/2015, 19:33, modificato 1 volta in totale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Elezioni in Grecia, fatti e conseguenze

Messaggioda franz il 29/01/2015, 19:33

Sempre aiuti sono.

Tra l'altro:
Banche greche, bruciati 10 miliardi in tre giorni. Rischio nazionalizzazione, giù i depositi

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=ABdw3wlC
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti