La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il nuovo PdR

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Il prossimo PdR

Amato
0
Nessun voto
Bersani
0
Nessun voto
Boldrini
0
Nessun voto
Bonino
0
Nessun voto
Martino
1
9%
Mattarella
4
36%
Monti
0
Nessun voto
Padoan
0
Nessun voto
Prodi
4
36%
Rodotà
2
18%
 
Voti totali : 11

Re: Il nuovo PdR

Messaggioda franz il 24/01/2015, 10:28

Già. col rischio che poi alla fine risulti delegittimato anche il PdR e non solo per chi lo elegge ma anche per la persona in se'. Se eleggessero Brunetta, per esempio. Ma anche Amato, il dottor sottile (pluri pensionato a spese dei contribuenti) per me sarebbe un caso atroce di sopravvivenza dalla prima repubblica craxiana ed andreottiana.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nuovo PdR

Messaggioda mariok il 24/01/2015, 11:07

L'ultima invenzione di Civati e Vendola è esilarante. Proposta della sinistra: NN (Non Nazareno)

Incapaci come al solito di proporre, buoni solo a dire no a priori. Persino Grillo, con cui da lungo tempo cercano di fare sponda, anche in questo caso li ha mandati a c.....
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il nuovo PdR

Messaggioda gabriele il 25/01/2015, 12:21

mariok ha scritto:L'ultima invenzione di Civati e Vendola è esilarante. Proposta della sinistra: NN (Non Nazareno)

Incapaci come al solito di proporre, buoni solo a dire no a priori. Persino Grillo, con cui da lungo tempo cercano di fare sponda, anche in questo caso li ha mandati a c.....


Ok. I nomi di Renzi & B quali sono? Non si sa ancora...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Il nuovo PdR

Messaggioda pianogrande il 25/01/2015, 12:24

Non facciamo gli ingenui.

I nomi veri vengono fuori sempre all'ultimo momento.

Nessuno vuole bruciare nessuno.

Li avete presenti i candidati "di bandiera"?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il nuovo PdR

Messaggioda gabriele il 25/01/2015, 12:29

pianogrande ha scritto:Non facciamo gli ingenui.

I nomi veri vengono fuori sempre all'ultimo momento.

Nessuno vuole bruciare nessuno.

Li avete presenti i candidati "di bandiera"?


Esatto. Quelli già decisi. Allora ste convocazioni a cosa servono?
Ormai Renzi & B hanno già deciso. Alla quarta elezione sapremo anche noi
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Il nuovo PdR

Messaggioda trilogy il 25/01/2015, 14:10

Secondo me eleggono Presidente una delle tre donne attualmente giudici costituzionali. Se dovessi scommettere tra loro punterei su Daria de Pretis
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il nuovo PdR

Messaggioda franz il 25/01/2015, 17:47

A me non dispiacerebbe Gianni Versace.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nuovo PdR

Messaggioda flaviomob il 25/01/2015, 18:35

Magari Magalli?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il nuovo PdR

Messaggioda gabriele il 26/01/2015, 9:16

Quirinale, Di Maio: “Pd faccia quattro nomi e votiamo il più gradito alla Rete”

Dopo il “vaffa” di Beppe Grillo lanciato all’indirizzo di Matteo Renzi sabato dalla piazza romana, il Movimento 5 Stelle torna sui suoi passi nella partita per l’elezione del prossimo presidente della Repubblica. Luigi Di Maio al Tg1 detta la linea: “Il Pd ci presenti quattro nomi, noi consulteremo la Rete dopodiché voteremo il più gradito fin dal primo scrutinio”

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/01/ ... te/333425/

---

metteteci anche Prodi!
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Il nuovo PdR

Messaggioda franz il 26/01/2015, 13:55

Pare crescano nomi nuovi.
Oltre a Martino, da un po' è il tempo di Ichino, il quale pero' fa sapere che vorrebbe continuare a fare suo suo lavoro di parlamentare, anche se ha già dichiarato che non si presenterà più con scelta civica.



Martino e Ichino meriterebbero sette anni di Quirinale a testa

Istituzioni ed economia
22 Gennaio 2015
di Piercamillo Falasca
Antonio Martino e Pietro Ichino sarebbero degli ottimi presidenti della Repubblica. Un liberale classico il primo, un riformista il secondo, accomunati da alcuni tratti preziosi: la cristallina onestà intellettuale e materiale, la robustezza culturale e politica, il coraggio delle idee difficili.

Vengono da mondi agli antipodi e se qualcuno ha camminato per avvicinarsi all'altro, quello è stato Ichino, uno di quegli "ex comunisti" che ci piace, perché era comunista per le stesse ragioni per cui oggi è riformista: voleva e vuole che le cose vadano meglio, estendendo lo spazio dei diritti e della libertà. Martino, dal canto suo, può rivendicare di essere da sempre quel che è: "semplicemente" un liberale, di esserlo da prima che il termine diventasse di moda (per poi essere abusato e spompato), di essere colui che avrebbe potuto davvero inverare la rivoluzione liberale promessa e mai compiuta da Berlusconi.

Nel 1994 Antonio Martino ispirò una riforma delle pensioni che, se realizzata, avrebbe fatto risparmiare 20 anni all'Italia. Oggi paradossalmente avremmo un'età pensionabile più bassa ed una spesa previdenziale più moderata, perché non avremmo nel frattempo continuato ad accumulare anni di ritardi, di assegni retributivi, di pensioni troppo generose e di disparità tra settori e tra generi. Per 20 anni, Berlusconi ha amato Martino, ma si è scopato Tremonti, lasciando che fosse questo commercialista di Sondrio a dettare la linea della politica economica del centrodestra italiano: forse la deriva salviniana e lo sconquasso attuale del centrodestra nasce anche da quella scelta.

Pietro Ichino
è, insieme a Giuliano Cazzola, l'esperto politico più solido e più profondo sui temi del lavoro, del welfare e delle relazioni industriali. Se Renzi è il padre del Jobs Act, Ichino è la madre. La riforma non è quella che il giuslavorista avrebbe disegnato se avesse potuto scegliere in piena autonomia, ma c'era bisogno che qualcuno la votasse e la facesse ingoiare (non digerire) al PD, dopo anni di ostracismo e di folli ostacoli ideologici ad ogni minima riforma. La storia e la vita politica di Ichino sono un esempio di riformismo purissimo e di opinioni di rottura (come quella sui "nullafacenti" del pubblico impiego). Un giuslavorista sotto scorta, in un Paese dove si troppo riformismo qualche giuslavorista ci è morto.

Ah, se la destra italiana fosse Martino e la sinistra fosse Ichino! Potrebbero pure farlo a turno, il preside della Repubblica: prima l'uno e poi l'altro, o viceversa. Nessuno dei due - parliamoci chiaramente - ha molte chance di fare il presidente della Repubblica, perché la politica italiana è una peggiocrazia, perché Martino viene usato da Berlusconi solo come bandierina, perché rischia di prevalere la logica della palude. Ma parlare apertamente di loro due è un modo per seminare, per "contaminare" il dibattito, per tracciare il sentiero del futuro. Mica pensate davvero che sia finita così, con il Nazareno, la politica italiana?

http://stradeonline.it/istituzioni-ed-e ... le-a-testa


Qui la risposta di Ichino non a questo articolo ma a chi rivendica 10 motivi per eleggere Ichino. Lui replica con 3 motivi per cui lui non è eleggibile: http://www.pietroichino.it/?p=34343
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti