La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

In arrivo il "fuffa act"

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

In arrivo il "fuffa act"

Messaggioda franz il 16/01/2015, 18:27

giovedì 15 gennaio 2015
In arrivo il Fuffa Act
Pubblicato da Costantino de blasi

Ho cercato sul dizionario inglese una parola corrispondente alla nostra “fuffa”, ma non sono riuscito a trovare niente. D’altra parte è nota la passione del nostro premier per gli inglesismi che fanno young, cool & smart e l’onomatopeico “shish”, così come il balbettante “ d d d d d d”, ben rende l’idea di un uso delle parole disinvolto a tal punto che il valore sta nel pronunciarle e non nei loro contenuti.

Così, tra gli ooooh di meraviglia di un’assemblea di Strasburgo probabilmente impegnata altrove (la sala era quasi vuota manco fosse la prima di un B movie degli anni ’70), San Matteo da Rignano sull’Arno è venuto a miracol mostrar sostenendo che le famiglie italiane si stanno arricchendo (fate ooooh in coro). Il miracolo sta nel fatto che qualcuno ci ha creduto.

Sarebbe inutile confutare le sue parole dato che nessun giornalista ha avuto, e avrà mai, il coraggio di chiedergli da dove abbia preso tale cantonata, senonché a noi che amiamo perdere tempo con numeri e documenti capita di avere sotto mano il bollettino della Banca d’Italia uscito solo pochi giorni fa che è intitolato, guarda un po’, La ricchezza delle famiglie italiane.

Prima di tutto occorrerebbe mettersi d’accordo sul significato delle parole perché ricchezza vuol dire una cosa e risparmio nel vuol dire un’altra. Probabilmente, lo si deduce dal passaggio in cui accenna al timore per il futuro, San Matteo si riferiva alla propensione al risparmio, ovvero alla quota reddito delle famiglie non spesa per consumi. Dice che dal 2012 al 2013 la ricchezza (“le famiglie italiane hanno visto crescere i propri risparmi” cit.) delle famiglie è passata da 3,5 trilioni a 3,9 trilioni.
Partiamo dalle definizioni. La ricchezza è composta da attività reali, ad esempio case e terreni, e attività finanziarie, ad esempio azioni, titoli, depositi.
Nel grafico che segue sono riportate entrambe le componenti, più le passività, a prezzi correnti. Non vi è nessun segnale, né nell’istogramma né nelle linee, che indichi nel periodo preso a campione da Renzi alcun segno positivo.

http://1.bp.blogspot.com/-DOwHuYpwvTw/V ... Bnetta.PNG

Anzi vediamo chiaramente la curva flettere e poiché temiamo problemi di distorsione della vista, cerchiamo conforto tra le righe:
Tra la fine del 2012 e la fine del 2013 la ricchezza pro capite è diminuita dell’1,5 per
cento a prezzi correnti e dell’1,7 a prezzi costanti […]
Secondo stime preliminari5, nel primo semestre del 2014 la ricchezza netta delle
famiglie sarebbe ulteriormente diminuita rispetto alla fine del 2013. Il calo in termini
nominali (-1,2 per cento) è attribuibile a un’ulteriore flessione delle attività reali (-1,2 per
cento), alla diminuzione delle attività finanziarie (-0,4 per cento) e all’aumento delle
passività

Niente da fare, non c’è traccia di aumento della ricchezza; ci sarà aumento di risparmio. Andiamo a vedere.
Ricordo che risparmio è, in economia, il reddito meno le spese per consumi.

Nel 2013 il risparmio, dopo otto anni di diminuzioni (quindi il 2012 è andato ndr), è tornato a
crescere, risultando pari a 46 miliardi di euro contro i 34 dell’anno precedente.

Dopo i dubbi sulla vista cominciamo ad avere dubbi sull’algebra. Renzi ha parlato di 0,4 trilioni (cioè migliaia di miliardi) in più. Banca d’Italia dice invece che sono 12 miliardi, una differenza di “appena” 388 miliardi.
A cosa si riferisce dunque l’inquilino di Palazzo Chigi? A niente, a numeri detti a caso per impressionare chi si vuol lasciar impressionare e per nascondere quello che finora è stato un fallimento totale della politica economica del suo governo. Fallimento certificato senza pietà dall’Istat.
Quello di Renzi a Strasburgo è stato un fuffa show. Dobbiamo aspettarci altri fuffa acts?

P.S. abbiamo sforato dello 0,7 il tetto del 3%; mancano 10-12 miliardi da trovare entro primavera. Io comincerei a preoccuparmi dei quattro spiccioli che ho in banca: i risparmi di cui sopra.

http://controcorrendo.blogspot.it/2015/ ... ct_15.html
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: In arrivo il "fuffa act"

Messaggioda flaviomob il 18/01/2015, 23:32

Immagine

I record di Renzi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: In arrivo il "fuffa act"

Messaggioda mariok il 19/01/2015, 10:36

Di critiche da fare a Renzi ce ne sono tante. Per cui non occorre inventarsene di fasulle, come questa di attribuire la responsabilità del numero dei fallimenti del 2014 ad un governo nato nello stesso anno.

E' la frequente capziosità degli argomenti, che toglie credibilità ai suoi oppositori, soprattutto a sinistra, ed i risultati si vedono: il governo perde consensi, ma alla sua sinistra restano inchiodati a percentuali da prefisso telefonico.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: In arrivo il "fuffa act"

Messaggioda Robyn il 20/01/2015, 6:09

Il problema di renzi è l'eccesso di ambizione che può essere pericolosa.L'ambizione è necessaria ma quando eccede diventa pericolosa travolge tutto.Anche l'orgoglio e l'amor patrio sono sentimenti stupidi che portano al settarismo e al provincialismo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: In arrivo il "fuffa act"

Messaggioda flaviomob il 20/01/2015, 16:11

Anche sui dati del quarto trimestre 2014, record assoluto di fallimenti, nessuna responsabilità del governo?

E quale sarebbe la politica industriale / economica del governo Renzi? Così, tanto per capire.

Sulle percentuali di voti... anche B (inteso, a piacer vostro, come Berlusconi, Bettino o Benito) era bravissimo a raccogliere i consensi del popolo pecorone... sappiamo bene poi com'è andata a finire.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: In arrivo il "fuffa act"

Messaggioda mariok il 21/01/2015, 10:08

flaviomob ha scritto:Anche sui dati del quarto trimestre 2014, record assoluto di fallimenti, nessuna responsabilità del governo?



Direi proprio di no. Un'azienda fallisce se ha alle spalle almeno un anno di risultati negativi. Come può un governo che ha avuto la fiducia del parlamento il 25 febbraio del 2014 provocare il fallimento delle aziende già 7 mesi dopo?

Via, siamo seri. Ciò ovviamente non vuol dire che il governo Renzi stia operando bene. Ma forse occorrerebbe un'analisi del suo operato un po' più articolata.

Quanto ai consensi del "popolo pecorone", mi sembra anche questa un'analisi semplicistica. Non basta dare del "coglione" agli elettori (non era un tal B. che dava tali interpretazioni?) per spiegarsi certi risultati elettorali.

Offro il mio esempio al ludibrio generale. Forse sono anch'io "un pecorone", in quanto alle ultime europee ho votato PD.

L'ho fatto per scongiurare il pericolo di una vittoria di Grillo e della destra lepeniana e per mancanza di altre alternative credibili ("l'altra Europa con Tsipras" si è rivelata per quella che è: una ennesima bufala dei soliti personaggi in cerca d'autore).

Ragionamento sbagliato? Possibile. Ma "pecorone" mi sembra proprio di no.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: In arrivo il "fuffa act"

Messaggioda mariok il 21/01/2015, 10:29

Sempre a proposito di "pecoroni".

Un nuovo protagonista delle cronache parlamentari è il senatore Michele Gotor, postosi alla testa dei dissidenti PD nella battaglia per le preferenze contro Renzi e l'Italicum.

Possibile che nessun giornalista gli faccia osservare che si trova al senato come capolista "nominato" da Bersani, il quale sembra aver dimenticato di aver fatto eleggere senza primarie qualche centinaio di parlamentari, che magari sono proprio tra quelli che oggi si battono contro un parlamento di "nominati"?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: In arrivo il "fuffa act"

Messaggioda flaviomob il 22/01/2015, 21:44

Molte aziende pur sane sono fallite perché non hanno avuto accesso al credito bancario e / o perché avevano crediti verso stato / regioni / comuni che non pagavano. Aiutare le aziende sane a non fallire era più urgente della manovra demagogica degli 80 euro, che non ha rilanciato i consumi. Anche intervenire a favore della povertà più estrema ( a reddito zero o quasi, esclusa dagli 80 euro ) era più urgente e avrebbe sbloccato i consumi di beni primari.

Certamente le responsabilità per i fallimenti del 2014 ricadono nella parte iniziale sui governi precedenti, che peraltro erano espressione di maggioranze sempre "a larghe intese" molto simili alla attuale. Ma i segnali di "rottura" dati da Renzi proprio non si sono visti, tutta l'attenzione è stata data agli 80 euri, all'Italicum, ai salva questo e ai salva quello. E a tagliare l'articolo 18.
Sui pecoroni mi riferisco a coloro che votano per convenienza (e qui gli 80 euri hanno pesato eccome). In ogni caso un voto alle europee è ben diverso dal sostegno al governo nazionale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: In arrivo il "fuffa act"

Messaggioda Robyn il 22/01/2015, 22:13

Infatti renzi non è andato al cuore dei problemi arrampicandosi sempre sugli specchi art 18 taglio di fondi a disabili taglio di ferie per i giudici e questa cosa si è vista anche con Monti.Quello che voglio continuare a non pensare è che la Merkel pubblicamente dica che bisogna fare i compiti a casa ma nel privato è contraria perchè sà che se l'Italia fà le riforme strutturali diventa più competitiva e questo alla Germania non conviene,perche avrebbe da perdere.A fianco a questo abbiamo anche un paese di furbi non intelligenti.M Renzi ha detto che non vuole avere a che fare con banchieri democristiani quindi meglio domani la grande finanza che ti ricatta
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: In arrivo il "fuffa act"

Messaggioda franz il 23/01/2015, 8:18

Tanto per tornare al tema, che è quello del presunto (per Renzi) arricchimento delle famiglie italiane, ... e piu' in generale delle affermazioni di Renzi fa che non sono esatte ...
http://www.ilcorsaro.info/nel-palazzo-3 ... ecking.htm
o del mancato rispetto di tabelle di marcia annunciate in pompa magna ...
http://www.slideshare.net/fiveneto/fact ... di-governo

Rimane il fatto che al momento non ci sono alternative, se non emigrare.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron