La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Liste bloccate a chi servono?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Liste bloccate a chi servono?

Messaggioda Robyn il 22/01/2015, 15:09

Non si capisce bene il senso e la logica delle liste bloccate perseguite dalla destra,a che cosa servono.In ogni caso il PD se una parte delle liste sono bloccate userà le primarie per scegliere i candidati delle liste bloccate non sarà il partito a scegliere chi andrà nelle liste bloccate,ma gli elettori di csx
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Liste bloccate a chi servono?

Messaggioda franz il 22/01/2015, 15:57

Beh, abbiamo visto quanto le primarie "fai da te" (non all'americana, che sono istituzionalizzate, ma alla amatriciana, alle volgole, al ragù, al pesto) sono taroccabili e manipolabili assai piu' delle preferenze.
Ridateci le preferenze, che è meglio.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Liste bloccate a chi servono?

Messaggioda Robyn il 22/01/2015, 16:11

Le cose in Italia sono fatte tutte all'incontrario.La leadership dovrebbe essere scelta dalla base degli iscritti per evitare le scalate i parlamentari con le primarie di collegio.Poi a livello locale si possono fare le primarie ma riservate solo agli elettori di csx,ma sappiamo che l'Italia e il paese dei furbi non intelligenti.Matteo Renzi deve cambiare linea perche ieri alla riunione minoranza dem c'era un nutrito gruppo di parlamentari compresi quelli di area ventroniana e quando cominciano ad esserci questi è facile che M Renzi non abbia più la maggioranza di partito e se non avrebbe più la maggioranza logica vuole le dimissioni di partito per non spaccare il PD.Ma l'area di sinistra anche se è nutrita è disorganizzata e non penso che Bersani che non ha gestito bene il partito abbia scanche,può essere invece l'occasione per riportare il PD sulla linea lib_lab
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Liste bloccate a chi servono?

Messaggioda gabriele il 22/01/2015, 16:14

Robyn ha scritto:Non si capisce bene il senso e la logica delle liste bloccate perseguite dalla destra,a che cosa servono.In ogni caso il PD se una parte delle liste sono bloccate userà le primarie per scegliere i candidati delle liste bloccate non sarà il partito a scegliere chi andrà nelle liste bloccate,ma gli elettori di csx


Certo. mo me lo scrivo...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Liste bloccate a chi servono?

Messaggioda Robyn il 22/01/2015, 17:01

I sondaggi indicano un deciso calo del PD al 33% i leaders non possono distruggere i partiti il PD non può fare la fine di FI.Le riforme vanno fatte e tutte ma devono essere spurie dai giochi interessati delle lobbyes devono andare al cuore del problema.Non serve a niente attaccare i lavoratori della Pa se alla fine non si và al cuore del problema che è la premialità l'efficenza oppure non fare una riforma della giustizia che snellisca i tempi ma che si limiti a delle cose superficiali,oppure colpire la pluralità capillare delle banche per fare un piacere alla speculazione finanziaria.Non è più il tempo di arrampicarsi sugli specchi ma bisogna fare grandi scelte per evitare il declino.I lib di csx non sono contenti di come sono andate fino ad adesso le cose,bisogna coniugare tutele dei lavoratori e competitività,un sistema fiscale accettabile welfare e competitività
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Liste bloccate a chi servono?

Messaggioda mariok il 23/01/2015, 11:42

A me le preferenze non piacciono. Oltre alla corruzione (per coprire le ingenti spese elettorali) favoriscono il proliferare di partiti dentro i partiti, una delle principali cause della palude italiana.

Preferisco i candidati di collegio uninominali: se non mi piace il candidato proposto non voto neanche il partito che lo candida.

Questa dei capilista di collegio è una trovata all'italiana nella solita ottica delle soluzioni pasticciate che vorrebbero accontentare un po' tutti ma finiscono per non accontentare nessuno.

Tuttavia sono convinto che il sistema elettorale con lo scontro in atto nel PD non c'entra niente. E' solo la resa dei conti dei vecchi capi-bastone orfani del "caminetto" contro Renzi.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Liste bloccate a chi servono?

Messaggioda franz il 23/01/2015, 13:46

Un attimo. Anche con il porcellum (niente preferenze, liste bloccate) c'è stata la proliferazione di correnti dentro i partiti, di patti tra candidati e leader, di servilismo e cesarismo, pur di essere rieletti.
Pro e contro ci sono in tutti i sistemi elettorali.
Nessuno è perfetto e nessuno è preferibile in assoluto.
Relativamente all'Italia c'è stato un periodo in cui ritenevo che il maggioritario di collegio (con o senza primarie) fosse un'ottima strada, poi mi sono reso conto che questo sistema crea der raggruppamaenti che pur di vincere diventano armate Brancaleone.E chi vince (uno per forza di cose vince, anche se non volesse) alla fine non governa.

Quindi oggi penso che il maggioritario sia finito. L'Italia è riuscita a dare il peggio d se' anche con questo sistema elettorale.

Il punto cardinale per me è ridare potere agli elettori. Siamo o non siamo in democrazia?
Se poi gli elettori sono in parte corrotti e corruttibili, questo è il Paese.
Sia pur imperfette, preferisco le preferenze al servilismo di parlamentari o candidati nei confronti del leader di partito.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Liste bloccate a chi servono?

Messaggioda pianogrande il 23/01/2015, 14:01

Anche io preferisco il "servilismo" nei confronti degli elettori piuttosto che nei confronti del cerchio più o meno magico che domina in quel momento.

Meglio che i candidati girino per il territorio a guadagnarsi il voto e non alle cene più o meno eleganti o burlesque o per squallidi corridoi o pianerottoli o sottoscala delle segreterie.

L'uninominale, in ogni caso, non risolve il problema della governabilità (da quel punto di vista è una faccia del proporzionale).

Solo il ballottaggio (un secondo turno di lista o di coalizione) risolve quel problema e questo è l'aspetto prioritario.

Basta con elezioni seguite da trattative a elettore escluso.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Liste bloccate a chi servono?

Messaggioda Robyn il 23/01/2015, 14:20

Per il momento và bene l'italicum per ripristinare la democrazia dell'alternanza successivamente bisogna reintrodurre il collegio uninominale perche le preferenze sono foriere di corruzione.Il collegio uninominale però necessità di primarie di collegio con la quale gli elettori si scelgono il candidato che andrà a sfidare gli altri candidati nel collegio e la necessità che il candidato sia residente o originario del collegio.Il problema è che l'Italia quando c'è stato il mattarellum non era pronta per per l'uninominale perche i partiti non erano culturalmente predisposti per questo sistema
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Liste bloccate a chi servono?

Messaggioda mariok il 23/01/2015, 22:18

A volte prenderla un po' a ridere, fa bene.

Arturo e il Supercanguro



22/01/2015
MASSIMO GRAMELLINI
Provo a mettermi nei panni di una persona non particolarmente interessata al racconto del potere (chiunque faccia un mestiere diverso dal politico o dal giornalista). Questa persona, chiamiamola Arturo, accende il computer sul lavoro, se ne ha ancora uno, e in tutti i principali siti di informazione trova scritto a caratteri cubitali: «Italicum, sì al Supercanguro». Immagino che Arturo oscillerà tra perplessità e smarrimento. Chi è Italicum? Ed è davvero tanto importante che abbia detto sì al Supercanguro? La sera, tornato in famiglia, se ne ha ancora una, compulsa freneticamente i telegiornali e vede occhi torti e volti disfatti che si insultano come al solito ma con insolita partecipazione emotiva, come se stavolta si trattasse veramente di vita o di morte. Arturo apprende che Italicum è un mostro mutante. E infatti ha appena cambiato nome, diventando Espositum. «Espositum!», ripetono voci ansiose dentro lo schermo. «Gotor!», gridano altre, e con ogni probabilità deve trattarsi di un manga giapponese o di un’esclamazione sacra, pronunciata in una lingua della Terra di mezzo nota soltanto a Tolkien. Arturo è scosso soprattutto dal sovraffollamento degli scranni parlamentari. Quando si discuteva di terrorismo o disoccupazione erano desolatamente vuoti, mentre per il Supercanguro c’è il pienone. Come è potuto accadere? L’illuminazione gli arriva durante il monologo di un sottosegretario: e se il Supercanguro fosse il marito della Supercazzola?

Proprio così, Arturo, e purtroppo hanno fatto molti figli.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti