La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Fiat assume 1.500 operai a Melfi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Fiat assume 1.500 operai a Melfi

Messaggioda mariok il 12/01/2015, 16:51

Per un'azienda che sembrava dovesse chiudere non è proprio male.

Fiat assume 1.500 operai a Melfi e richiama tutti dalla Cis: Renegade e 500X un successo

Il successo dei nuovi modelli Renegade e 500X ha spinto il Lingotto ad accelerare i tempi per mandare a massima capacità produttiva l'impianto. Alcuni lavoratori spostati anche da Pomigliano e Cassino

http://motori.ilmattino.it/motori/fiat_ ... 5922.shtml


Landini, Camusso e compagni non dovrebbero fare una qualche riflessione?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Fiat assume 1.500 operai a Melfi

Messaggioda pianogrande il 12/01/2015, 17:54

Bellissima notizia. Credo proprio che lo sia anche per Landini e Camusso. Quale potrebbe essere la riflessione?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fiat assume 1.500 operai a Melfi

Messaggioda franz il 12/01/2015, 22:42

pianogrande ha scritto:Bellissima notizia. Credo proprio che lo sia anche per Landini e Camusso. Quale potrebbe essere la riflessione?

La riflessione?
Che in Italia ... sono tutti allenatori e quindi tutti dicono cosa fare o disfare e criticano l'allenatore titolare (Marchionne) soprattutto quando le cose vanno male. Poi se le cose vanno meglio si ammutoliscono.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Fiat assume 1.500 operai a Melfi

Messaggioda flaviomob il 12/01/2015, 23:38

Un'ottima notizia. Era ora che si vedesse una crescita Fiat, anzi FCA, sul mercato europeo dopo tanti anni di crisi. Ricordiamo però che nonostante l'incremento delle vendite, c'è ancora una piccola flessione della % delle vendite.

I marchi del Lingotto hanno aumentato le consegne del 4,7% in tre mesi (a poco più di 173mila unità), con una quota di mercato nei 5 Paesi scesa da 7,4% al 7,1%; il calo viene dall'Italia (quota ridotta dal 29% al 28,2%) mentre è stabile al 3,3% negli altri 4 mercati.*


http://www.motori24.ilsole24ore.com/Mer ... a-auto.php

*(riferito ad aprile 2014, mercati di Italia, Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna)

Ma, giusto per rinfrescare un pò la memoria...

Lo stabilimento fu costruito fra il 1991 ed il 1993, in una zona agricola priva di impianti industriali. Progettato dall'architetto Marco Visconti e originariamente concepito come un impianto integrato, il concetto si è evoluto in un impianto modulare. L'investimento complessivo ammonta a 6,6 miliardi di lire, quasi la metà coperto da sovvenzioni statali.


http://it.wikipedia.org/wiki/Stabilimento_Fiat_di_Melfi


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Fiat assume 1.500 operai a Melfi

Messaggioda pianogrande il 13/01/2015, 0:08

franz ha scritto:
pianogrande ha scritto:Bellissima notizia. Credo proprio che lo sia anche per Landini e Camusso. Quale potrebbe essere la riflessione?

La riflessione?
Che in Italia ... sono tutti allenatori e quindi tutti dicono cosa fare o disfare e criticano l'allenatore titolare (Marchionne) soprattutto quando le cose vanno male. Poi se le cose vanno meglio si ammutoliscono.


Criticare quando le cose vanno male è legittimo e doveroso.

Essere contenti quando le cose vanno bene (almeno, meglio) non è vietato.

L'allenatore Marchionne non mi è mai piaciuto e non mi piace neanche adesso.

Con questo, se ci sono nuove assunzioni (al netto dei trasferimenti) non mi dispiace certo, anzi...

La prossima volta, dirò ancora cosa fare e disfare e farò l'allenatore.

Embè?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fiat assume 1.500 operai a Melfi

Messaggioda franz il 13/01/2015, 8:16

pianogrande ha scritto:La prossima volta, dirò ancora cosa fare e disfare e farò l'allenatore.

Embè?

Siamo un popolo di allenatori.
Siamo tutti allenatori (un motto che mi ricorda qualcosa ...) implicitamente è il segnale che tutti si ritengono migliori della persona che è li' per competenza. Poi chiaramente è piu' facile criticare quando la squadra perde.
Personalmente un AD di una grande azienda non ci deve "piacere".
Anche se capisco che dietro ci possono essere gradimenti e sgradimenti di tipo politico.

Eventualmente ci potrebbero piacere i prodotti che la sua azienda mette sul mercato.
E qui le Fiat non mi piacciono da almeno 30 anni.
Ma non ne faccio un dramma, visto che al mondo ci sono tante altre marche, ottime, di cui nemmeno conosco la faccia dell'AD.

Il concetto credo possa essere che a seconda di come si muove il mercato italiano, europeo e statunitense, un colosso come Fiat (anzi ormai FCA) puo' avere periodi altalenanti e che poi c'è l'eredità fallimentare del precedente amministratore (Romiti ti era piu' simpatico?). Mi pare che Marchionne abbia trovato il metodo per fermare il declino di Fiat ed il segnale di Melfi indica numeri reali.

Ricordo abbastanza bene che Marchione disse che i nuovi modelli (ognuno costa un miliardo di sviluppo) vanno fatti nel momento giusto e non "bruciati" in quello sbagliato (come inveve pretendevano altri "allenatori"). Ora investe un miliardo a Melfi ed il tempo ci dirà se ha fatto la scelta giusta.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Fiat assume 1.500 operai a Melfi

Messaggioda flaviomob il 13/01/2015, 10:55

Forse è un allenatore bravo e adatto ad un tipo di "gioco", quello (nord e sud) americano in cui è riuscito a sfondare, mentre per quello europeo, in cui anche ora che le cose vanno meglio ha perso una piccola quota percentuale (in realtà legata a quello italiano, in Germania è stabile), evidentemente ha meno affinità.

Pensare a due diversi allenatori? O a un vice per il Vecchio Continente?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Fiat assume 1.500 operai a Melfi

Messaggioda mariok il 13/01/2015, 13:59

franz ha scritto:Siamo un popolo di allenatori.
Siamo tutti allenatori (un motto che mi ricorda qualcosa ...) implicitamente è il segnale che tutti si ritengono migliori della persona che è li' per competenza. Poi chiaramente è piu' facile criticare quando la squadra perde.

Non credo sia in discussione il diritto alla critica. Ma la superficialità e la presunzione di certe critiche da parte di alcuni politici e sindacalisti, sì.

E' troppo facile dire che per creare posti di lavoro occorrono investimenti pubblici e privati. Ma innanzitutto bisognerebbe chiedersi chi ci mette i soldi e chi si accolla i relativi rischi.

E poi occorrerebbe tener presente la differenza tra investimento e spreco di denaro. Il primo richiede un'analisi attenta delle condizioni del mercato e delle possibilità di successo del lancio di nuovi prodotti o servizi.

Il secondo (lo spreco di denaro) è molto meno problematico, soprattutto se a pagare il conto sono gli altri, come teorizzano spesso i suddetti politici, sostenitori di miracolose "ristrutturazioni" del debito.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Fiat assume 1.500 operai a Melfi

Messaggioda franz il 13/01/2015, 15:08

mariok ha scritto:... Ma la superficialità e la presunzione di certe critiche da parte di alcuni politici e sindacalisti, sì.

Soprattutto la presunzione, direi.

Interessante il presunto legame con il jobs act (che qualcuno chiama job's act o piu' semplicemte job act).



La Fiat-Fca riparte da Melfi Pronte 1.500 nuove assunzioni
Detroit ha investito un miliardo. Stop alla cassa integrazione


Se il buongiorno si vede dal mattino allora l’inizio del 2015 potrebbe regalare un primo leggero segnale di ottimismo per l’economia.

La Fiat Chrysler Automobiles prevede, infatti, l’inserimento nei prossimi tre mesi di 1.500 nuovi posti di lavoro nello stabilimenti di Melfi dove, con un investimento di oltre un miliardo di euro, vengono prodotti i due nuovi modelli Jeep Renegade e Fiat 500X. Non solo posti nuovi e buoni dunque ma anche l’annuncio ai sindacati della chiusura della cassa integrazione straordinaria, con il rientro immediato all’attività lavorativa di tutti i 5.418 dipendenti dello stabilimento lucano Sata.

Anche se l’ad Sergio Marchionne ha tenuto a precisare che le nuove assunzioni non sono collegate all’entrata in vigore delle nuove norme sul lavoro previste dal Jobs Act è chiaro che l’introduzione di una maggiore flessibilità ha motivato l’azienda a riaprire i cancelli della fabbrica anche alle giovani leve. è stata la stessa azienda a sottolineare che se gli affari andranno bene «alle persone inizialmente inserite con contratto interinale potrà essere proposto il nuovo contratto a tutele crescenti, attualmente in via di definitiva approvazione».

Il numero uno della Fca, Marchionne ha aggiunto che comunque non è merito del Jobs Act se Fca assume. «Fca avrebbe fatto nuove assunzioni nello stabilimento di Melfi anche senza il Jobs act noi quelle mille persone le avremmo assunte lo stesso, abbiamo bisogno di gente che lavora, nessuno assume con l'obiettivo di licenziare. In ogni caso «il fatto che ci sia un sistema di regole in grado di gestire anche una contrazione del mercato ha osservato - aiuta moltissimo». Il manager italo-canadese aggiunge comunque che grazie al Jobs act l'Italia «non è più una realtà anomala». La fortuna ha baciato anche la Basilicata che era uscito dall’obiettivo dei fondi europei per la crescita del Pil è vi è rientrata con la chiusura di Melfi proprio mentre Bruxelles discuteva della nuova programmazione 2014-2020. Così i fondi Ue si sommeranno alla ripartenza di Fca. Senza tener conto di Matera 2019, capitale europea della Cultura.

http://www.iltempo.it/economia/2015/01/ ... -1.1367344
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Fiat assume 1.500 operai a Melfi

Messaggioda pianogrande il 13/01/2015, 17:04

Mi dispiace che una buona notizia diventi una specie di rivincita di parte.

La "presunzione" è un termine anche mafioso per identificare chi vuole saperne troppo.

Non è vero che qui non è in discussione il diritto di critica.
"Qui" e proprio in questo thread, il diritto di critica è stato pesantemente attaccato e con termini offensivi.

Caro Franz e caro Mariok, termini come "allenatore" e "presuntuoso" sono termini offensivi e non ci starebbero neanche male le scuse.
Credo di non aver mai mancato di fare le mie quando ho ecceduto (ed è successo).

Se dobbiamo serenamente discutere manifestando le nostre opinioni, questi fatti non sono ammissibili.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

cron