La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda flaviomob il 05/09/2014, 13:37

Se le opere pubbliche costano il triplo in Italia, rispetto alla UE, il problema è strutturale. E quando i privati sono con l'acqua alla gola arriva pantalone...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda flaviomob il 05/01/2015, 21:41

http://espresso.repubblica.it/palazzo/2 ... i-1.193813

Brebemi, l’autostrada amica di Renzi e Maroni

A causa del flop di traffico, dal Governo e dal Pirellone sono in arrivo aiuti per 360 milioni di euro. Approvati nonostante le promesse di costruire la prima opera «senza soldi pubblici» tra Milano e Brescia. Mentre in Lombardia si tagliano trasporto locale ed edilizia sanitaria

...
clamoroso flop: sbagliati clamorosamente le previsioni per i flussi di traffico. Servirebbero 60 mila veicoli al giorno, non si arriva e 20 mila.
...

Dimenticata la promessa di fare la prima autostrada “senza soldi pubblici” e scartate le ipotesi di defiscalizzazione dell’opera e di allungamento della concessione autostradale, per il riequilibrio dei conti di Brebemi pronto un impegno di 360 milioni di euro.

Nonostante i 700 milioni di prestiti dalla Banca europea degli investimenti e altri 820 milioni dalla Cassa depositi e prestiti (società controllata dal ministero dell’Economia) per la costruzione del collegamento ora drammaticamente fuori tempo massimo e inutile.

Anche il governatore lombardo Roberto Maroni ci ha messo del suo e con il bilancio del Pirellone ha spostato 60 milioni di euro per l’autostrada fantasma.
...
paradossale che il Pirellone annunci tagli al trasporto pubblico locale (155 milioni nel 2015)
...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda pianogrande il 07/01/2015, 1:27

Questo è il privato reale del nostro paese.
Una imprenditoria di imbelli e mantenuti.

Questi sono i politici reali del nostro paese.
Promesse tante (Renzi compreso che sta per stufarmi anche lui) ma fatti pochini.

Non è questo un caso tipicissimo da Meno stato e più mercato?

O vale solo quando si guadagna?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda franz il 07/01/2015, 8:18

A me risulta un certo "boicottaggio" da parte delle austostrade che hanno perso quei 20'000 veicoli al giorno (quindi perdita nei pedaggi) e ne potrebbero perdere altri 40'000. Segnaletica insufficente (la nuova autostrada non è ben segnalata) mancanza di una stazione di rifornimento, problemi di accesso (mancati raccordi con la rete attuale). Poi mi pare che la nuova tratta sia piu' breve ma piu' cara (11 euro conto 9.40) e piu' lenta, per il problema dei raccordi.

Anche questo è il paese reale. Circa 30 anni fa facevo spesso quella tratta per un paio di mesi la feci tutti i giorni. Era sempre intasata. Dal punto di vista dei flussi di traffico quel tracciato ha una sua validità.
Certo che 60'000 veicoli in meno sulla tratta attuale sono 140 milioni in meno per gli attuali gestori.

Comunque a dirla tutta l'assurdità di tutta questa storia è che autostrade costruite su suolo pubblico (espropriato) siano date in concessione a privati che oltre a beccarsi i soldi dei pedaggi (cari ed in perenne aumento [Ma non eravamo in deflazione?]) fanno pure la guerra ai concorrenti. Le autostrade dovrebbero essere pubbliche e gratuite, come in germania, olanda o al massimo con un prezzo fisso base da pagare (vignetta) come austria e svizzera. Senza caselli, come anche in buona parte della spagna.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda pianogrande il 07/01/2015, 10:35

Franz.
Oltre a un divertito apprezzamento sul ricorso alle parentesi quadre, aggiungo che (l'ho già raccontato e mi ripeto) alle elementari, mentre era in costruzione l'autostrada del sole, il maestro ci spiegava che si sarebbe pagato il pedaggio fino a recupero dell'investimento.
In effetti, già da allora si riteneva che la concessione dovesse consistere in un congruo recupero dell'investimento e non in una rendita garantita fino alla settima generazione.
Nel nostro paese, le autostrade sono un affare d'oro [ma non per gli utenti(sopratutto se i viadotti crollano appena dopo l'inaugurazione)].
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda franz il 07/01/2015, 11:00

pianogrande ha scritto:... alle elementari, mentre era in costruzione l'autostrada del sole, il maestro ci spiegava che si sarebbe pagato il pedaggio fino a recupero dell'investimento.

L'appetito vien mangiando, come si sa.
E poi non sia mai che si debbano far piangere i sindacati all'idea che abolendo i pedaggi si perdono posti di lavoro.
Le autostrade siciliane sono le più disastrate d'Italia ma hanno un record: vantano un numero senza eguali di casellanti: 20 per ogni casello.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda flaviomob il 07/01/2015, 11:08

Non ho capito, franz: Brebemi la prova che il pubblico è da evitare, ma poi sostieni che tutte le autostrade dovrebbero essere pubbliche?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda franz il 07/01/2015, 18:16

flaviomob ha scritto:Non ho capito, franz: Brebemi la prova che il pubblico è da evitare, ma poi sostieni che tutte le autostrade dovrebbero essere pubbliche?

Dovrebbero essere pubbliche e gratuite, come ogni altra strada italiana (comunale, provinciale, statale) ed ovviamente dovrebbero essere mantenute e gestite bene, come per esempio nel trentino ed a bolzano.
Quel titolo non era mio ma l'originale dell'articolo riportato, che di solito non mi invento ma mi limito ad accorciarlo se è troppo lungo.

Secondo me non c'è alcuna controindicazione nella teoria economica e politica liberale ad una rete di strade pubbliche, costruite e gestite dal pubblco. E gratuite. Cioè finanziate da imposte sulla benzina, sulla circolazione o da abbonamenti annuali forfettari (vignetta). Trattasi infatti di ovvio "monopolio naturale". In Italia come sappiamo spesso le opere pubbliche, soprattutto negli ultimi decenni, sono diventate troppo costose per i mille motivi che sappiamo per cui ben venga la eventuale dimostrazione, nei fatti, che anche il privato puo' gestire un simile progetto (poi la costruzione ben vedere la fanno sempre i privati: lo stato non ha maestranze e macchinari).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda flaviomob il 08/01/2015, 1:49

Condivido. Del resto la benzina ha delle accise altissime.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti