La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

In effetti il 2015 comincia bene ... (nel senso di male...)

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: In effetti il 2015 comincia bene ... (nel senso di male.

Messaggioda franz il 03/01/2015, 15:13

A Roma il doppio dei vigili rispetto a Milano, ma fanno un terzo delle multe
http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... ba84.shtml

I numeri dei vigili in strada

A Roma i vigili sono potentissimi: addirittura più del sindaco, si è sempre detto. Se ne contano 6.077. Tuttavia ce ne sono costantemente in giro per la città che ha il più alto numero al mondo di auto (oltre 70 ogni cento abitanti) da un minimo di 105, la sera, a un massimo di 993, la mattina. Ovvero, dall’1,7 al 16,3% della forza complessiva. Il tutto fra strade disseminate di vetture in seconda fila e mai una contravvenzione sotto il tergicristallo, neppure davanti a un comando della polizia municipale. E la produttività? Spiega molte cose il confronto con Milano contenuto nello studio Sose-Ifel sui costi standard. Mentre Roma spendeva per gli stipendi dei vigili il 14,5% più del «fabbisogno standard», Milano risparmiava il 38,3%. Con 154 multe mediamente a testa fatte a Roma contro le 370 di Milano. E le 27.990 sanzioni di altro genere elevate dai seimila vigili romani contro le 79.870 dei poco più di tremila loro colleghi milanesi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: In effetti il 2015 comincia bene ... (nel senso di male.

Messaggioda Robyn il 04/01/2015, 0:20

Per eliminare il pagamento dei primi tre giorni di malattia serve un corrispondente aumento delle retribuzioni.Per ex quando spende per assenteismo un'azienda?Se spende una cifra questa cifra viene suddivisa fra tutti i dipendenti,oppure si può pensare di legare il merito ad una componente in più,ai giorni effettivi di presenza.Il problema però riguarda quei lavoratori pubblici o privati che non per causa loro possono ammalarsi più spesso.Allora in questo caso potrebbe integrare l'Inps sempre che si tratti di convalescenza vera
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: In effetti il 2015 comincia bene ... (nel senso di male.

Messaggioda flaviomob il 04/01/2015, 0:45

E perchè mai non si dovrebbero pagare i primi 3 giorni di malattia a chi è veramente malato? Per far pagare agli onesti la disonestà altrui?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: In effetti il 2015 comincia bene ... (nel senso di male.

Messaggioda Robyn il 04/01/2015, 1:15

no perche questo sistema farebbe mancare poco a chi non ha interesse a mettersi in malattia e svantaggerebbe chi ha interesse ad utilizzare la malattia è un sistema diverso,tanto se si perdono tre giorni in un'anno interessa poco soprattutto se recuperati con un'aumento di retribuzione,questo sistema invece svantaggia chi utilizza la malattia per altre cose,ma rimane sempre il problema di chi si ammala più frequentemente non per causa sua
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: In effetti il 2015 comincia bene ... (nel senso di male.

Messaggioda franz il 04/01/2015, 10:34

flaviomob ha scritto:E perchè mai non si dovrebbero pagare i primi 3 giorni di malattia a chi è veramente malato? Per far pagare agli onesti la disonestà altrui?

Scusa ma ammalarsi non è un diritto.
Siamo abituati troppo bene.
Essere curati è un diritto.
Essere pagati quando si è malati no.
Se poi uno vuole tutelarsi per la perdita di guadagno si paga, di tasca sua, un'assicurazione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: In effetti il 2015 comincia bene ... (nel senso di male.

Messaggioda pianogrande il 04/01/2015, 11:20

Su "Repubblica" si scatena Francesco Merlo.

http://www.repubblica.it/politica/2015/ ... ef=HRER2-2

Gli faccio un applauso.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: In effetti il 2015 comincia bene ... (nel senso di male.

Messaggioda flaviomob il 04/01/2015, 11:35

La perdita di guadagno per malattia è compensata da imposte e contributi che paghiamo. Nei settori in cui i primi 3 giorni di malattia non vengono pagati molti dipendenti si fanno fare un certificato medico di una settimana... altro che provvedimento "virtuoso"...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: In effetti il 2015 comincia bene ... (nel senso di male.

Messaggioda franz il 04/01/2015, 12:05

Mi associo agli applausi a Francesco Merlo.

In tema di certificati, se esiste quella compensazione allora eliminiamola, per i primi 5 giorni, facendo ridurre imposte e contributi e sostituendoli con una assicurazione facoltativa proprio per coprire solo i primi 5 giorni.
Cosi' chi abusa paga premi piu' alti.
Poi se ci sono medici compiacenti che emetotno certificati falsi, ci devono pensare l'ordine dei medici e la magistratura.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: In effetti il 2015 comincia bene ... (nel senso di male.

Messaggioda Robyn il 04/01/2015, 13:46

La ragione senza un supplemento di equità non porta da nessuna parte.L'assicurazione non risolve il problema anzi può riproporre l'assenteismo in forma diversa,tanto se mi pago l'assicurazione e lunedi non ho voglia di andare a lavorare sono indennizato dall'assicurazione.L'assicurazione bonus malus svantaggerebbe quei lavoratori che si ammalano più frequentemente e la cui convalescenza è vera.Per evitare questo servirebbe l'assicurazione a franchigia pago una quota fissa ma sono coperto fino ad un massimale oltre l'assicurazione non mi paga,inoltre i giorni non indennizzabili dall'Inps non possono eccedere i tre come sempre se si dà il dito c'è qualcuno che si prende il braccio e questo spiega la difficoltà di riformare per la mancanza di equilibrio
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: In effetti il 2015 comincia bene ... (nel senso di male.

Messaggioda franz il 04/01/2015, 20:54

Robyn ha scritto:.L'assicurazione bonus malus svantaggerebbe quei lavoratori che si ammalano più frequentemente e la cui convalescenza è vera.

A parte il fatto che nell'ipotesi che facevo c'era solo l'assicurazione per i primi 5 giorni (e questo penalizzerebbe solo che i si ammala spesso facendo tante piccole assenze) quello che dici è vero ma considera che normalmente un datore di lavoro se assume è perché ha bisogno e se uno si ammala spesso è un problema. L'assicurazione non lo risolve ma toglie una parte dei costi all'azienda, la quale rimane pero' con il problema piu' grosso: un lavoratore che non è quasi mai sul posto di lavoro.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti