ranvit ha scritto:La Germania federale in meno di 20 anni ci è riuscita, noi nemmeno in 150.
Appunto....noi non dovevamo neanche entrare nell'euro....ma visto che ci siamo ce lo volete dare un po' di tempo per metterci a posto, o no?
Altri 150?

forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
ranvit ha scritto:La Germania federale in meno di 20 anni ci è riuscita, noi nemmeno in 150.
Appunto....noi non dovevamo neanche entrare nell'euro....ma visto che ci siamo ce lo volete dare un po' di tempo per metterci a posto, o no?
L'aumento demografico non e' per niente un'indice per stabilire che il mondo sta' meglio di prima. Le analizziamo dove incide maggiormente questo aumento ci accorgeremo che sono gli stati piu' poveri quali l'India , Cina e Amarica latina.franz ha scritto:gi.bo. ha scritto:Purtroppo le quelle guerre a cui ti riferisci sono state sostituite da quelle invisibili che si combattono in campo economico e finanziario che fanno altrettante vittime se non anche più.
...
Gli obiettivi son sempre gli stessi e noi purtroppo sempre ad aspettare quel Godot che non passerà ma. Purtoppo![]()
Hola
Francamente secondo me il tuo pessimismo cosmico ti impedisce di vedere bene come stanno le cose.
La popolazione mondiale nel 1950, subito dopo la seconda guerra mondiale, era 2 miliardi e mezzo.
Nel 2011 abbiamo superato i sette miliardi di abitanti.
Io tutte queste vittime non ne vedo, anzi vedo un'esplosione di vita nel pianeta che è impressionante.
E non mi pare che poi sia vero che tutti stiano ad aspettare godot (o baffone) ma che nel mondo ci si rimbocchi le maniche per lavorare sudando. Anzi, negli ultimi 40 anni il reddito procapite mondiale è quasi triplicato e come ormai tutti sanno è dimezzata percentualmente la povertà (chi soffre la fame) e sono raddoppiati obesi e sovrappeso.
Per non parlare poi di chi baffone non lo aspettava, perché già lo aveva. Quando se ne è se ne liberato, come ha iniziato a fare la Cina nel 1978, il reddito procapite (a prezzi costanti) è aumentato di 19 volte.
Io non rimpiango affatto il periodo delle guerre. Nessuno qui lo fa. Se le competizioni commerciali (ma anche le collaborazioni commerciali) danno questi risultati, non ho alcun godot da aspettare.
Piuttosto è vero che gli italiani subiscono passivamente una situazione che altrove non sarebbe tollerata.
Ma è colpa degli italiani, non certo dell'europa o della competizione commerciale mondiale.
gi.bo. ha scritto:
Per quanto riguarda il reddito procapite quadruplicato, qui bisognerebbe analizzarlo attentamente e non fare la media alla Trilussa che spesso alcuni fanno. Le obesita? Certo che ci sono ma queste compaiono solo nei paesi ricchi. Non di certo in quelli poveri o sottosviluppati.
Se leggi attentamente senza alcun pregiudizio, intendevo far capire che se anche ci sono paesi in via di sviluppo o emergenti, non certo l'obesita la si trova nella popolazione povera. Sono si' emergenti ma la disparita in questi e' piu' evidente che in altri e di conseguenza c'e' un'elite che se la passa alla grande e una gran massa che di obesita non sanno proprio cosa sia.franz ha scritto:gi.bo. ha scritto:
Per quanto riguarda il reddito procapite quadruplicato, qui bisognerebbe analizzarlo attentamente e non fare la media alla Trilussa che spesso alcuni fanno. Le obesita? Certo che ci sono ma queste compaiono solo nei paesi ricchi. Non di certo in quelli poveri o sottosviluppati.
Boooo!
Messico, india, cina sono paesi ricchi?
http://www.danielesegnini.it/index.php? ... Itemid=293
Perché non ti informi prima di sparare pregiudizi?
I paesi poveri (ex-poveri) ma emergenti hanno un grande incremento di popolazione semplicemente perché c'è piu' cibo (meccanizzazione dell'agricoltura) e migliorano le condizioni igenico sanitare per l'infanzia e per tutta la popolazione.
Il problema dell'obesità in forte crescita è propri nei paesi emergenti, dove un incremento della disponibilità di cibo si innesta su una base di popolazione che da sempre è confronta con la fame.
Vale anche per gli stati uniti, data la forte immigrazione di poveri.
Ergo l'incremento di popolazione è un ottimo indicatore del miglioramento della qualità della vita.
Francamente quando trovo simili bestialità mi fermo e mi rifiuto di leggere altro.
Purtroppo le quelle guerre a cui ti riferisci sono state sostituite da quelle invisibili che si combattono in campo economico e finanziario che fanno altrettante vittime se non anche più.
Mi e' difficile continuare una discussione con te quanto ti accrappi sugli specchi e non vuoi capire la sostanza dei miei post.franz ha scritto:L'africa sta già arrivando.
Ricapitolando.
L'incremento di popolazione ci dice che c'è piu' cibo (niente cibo e si muore) e migliori condizioni mediche, soprattutto per l'infanzia.
Quindi le popolazioni povere, che tipicamente fanno tanti figli, i quali in condizioni di povertà sono decimati da fame, malattie, epidemie, oggi si trovano con tutti e 10 i figli, o quasi, che sopravvivono. Possono solo perché il cibo c'è e la maggiore quantità di cibo è dovuta al progresso nelle tecniche agricole (meccanizzazione e tipi di sementi). Ed alla pace.
Ergo la pace (con le sue guerre e competizioni economiche) NON miete piu' vittime delle guerre guerreggiate, come sostenevi tu. Uso il passato perché spero che tu abbia cambiato idea.
Comunque se preferisci le guerre, perché a tuo dire meno cruenti, ne prendo atto.
Quanto all'obesità essa è il risultato (metabolico) di una popolazione povera che si trova di colpo (pochi decenni) di fronte ad un'alimentazione molto piu' abbondante di prima e piu' calorica. Chi è povero endemicamente (da millenni) ha un metabilismo che statisticamente è piu' adattato ad assorbire tutto l'assorbibile ed accumulare tutto l'accumulabile. Tutto qui. Anche questo è un proxy di un recente incremento nella disponibilità di cibo. Certo non ancora per tutti ma se la denutrizione è dimezzata ed i sovrappeso è raddoppiato, questo qualche cosa ci dice. Poi volendo si puo' anche pensare che un obeso sia, come un denutrito, vittima ...del sistema capitalistico. Ma sono considerazioni idelogiche, non fatti.
Se mi permetti quindi continua rigettare con fermezza questa tua frase:Purtroppo le quelle guerre a cui ti riferisci sono state sostituite da quelle invisibili che si combattono in campo economico e finanziario che fanno altrettante vittime se non anche più.
gi.bo. ha scritto:Mi e' difficile continuare una discussione con te quanto ti accrappi sugli specchi e non vuoi capire la sostanza dei miei post.
Tutto questo purtroppo a dimostrare un modo di interpretare la politica che all'interno del PD si scontra continuamente con le altre anime . Anche qui viene dimostrato continuamente. Non dico che tu sia un PDino mi riferisco al tuo modo di interpretare la politica che lo si nota spesso all'interno del PD.
Certo, anche questo e' un modo di far politica ma certamente son anni luce lontano dalla mio .
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti