La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

L'Italia e la questione Euro

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda flaviomob il 22/12/2014, 11:07

L'uscita dall'Euro sarebbe solo una delle conseguenze negative. La più grave sarebbe la deflagrazione del progetto unitario europeo. Ripeto: bisogna che l'Europa sia sociale e che il binomio Europa-solidarietà diventi tangibile e visibile ai cittadini. Solo così questo ambizioso progetto potrà andare avanti, non con la pubblicità in tv.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda franz il 22/12/2014, 12:04

gi.bo. ha scritto:Purtroppo le quelle guerre a cui ti riferisci sono state sostituite da quelle invisibili che si combattono in campo economico e finanziario che fanno altrettante vittime se non anche più.
...
Gli obiettivi son sempre gli stessi e noi purtroppo sempre ad aspettare quel Godot che non passerà ma. Purtoppo :oops:

Hola

Francamente secondo me il tuo pessimismo cosmico ti impedisce di vedere bene come stanno le cose.
La popolazione mondiale nel 1950, subito dopo la seconda guerra mondiale, era 2 miliardi e mezzo.
Nel 2011 abbiamo superato i sette miliardi di abitanti.
Io tutte queste vittime non ne vedo, anzi vedo un'esplosione di vita nel pianeta che è impressionante.

E non mi pare che poi sia vero che tutti stiano ad aspettare godot (o baffone) ma che nel mondo ci si rimbocchi le maniche per lavorare sudando. Anzi, negli ultimi 40 anni il reddito procapite mondiale è quasi triplicato e come ormai tutti sanno è dimezzata percentualmente la povertà (chi soffre la fame) e sono raddoppiati obesi e sovrappeso.

Per non parlare poi di chi baffone non lo aspettava, perché già lo aveva. Quando se ne è se ne liberato, come ha iniziato a fare la Cina nel 1978, il reddito procapite (a prezzi costanti) è aumentato di 19 volte.
Io non rimpiango affatto il periodo delle guerre. Nessuno qui lo fa. Se le competizioni commerciali (ma anche le collaborazioni commerciali) danno questi risultati, non ho alcun godot da aspettare.
Piuttosto è vero che gli italiani subiscono passivamente una situazione che altrove non sarebbe tollerata.
Ma è colpa degli italiani, non certo dell'europa o della competizione commerciale mondiale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda ranvit il 22/12/2014, 12:22

Il mostro a tante teste e molte code detto "rigore" è l'unico animale che può portarci politiche di solidarietà.


Nel frattempo ci sta ammazzando....e la solidarietà dopo la morte non serve :twisted:


Ripeto: qua nessuno vuole uscire dall'euro, ma se l'euro continua a strozzarci meglio uscire!

Disastro?
Mah! Potrebbe essere la volta buona che ci mettiamo a fare le cose per bene.... :)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda flaviomob il 22/12/2014, 13:05

La Cina è attualmente una dittatura, anche se i "liberali" non ci fanno più caso... ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda franz il 22/12/2014, 13:12

flaviomob ha scritto:La Cina è attualmente una dittatura, anche se i "liberali" non ci fanno più caso... ;)

Lo era anche prima, quando a non farci caso erano i comunisti :shock:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda flaviomob il 22/12/2014, 13:23

Già, molti "comunisti" di ieri infatti si sono riciclati in "liberali" di oggi... :mrgreen:

Rivergination :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda franz il 22/12/2014, 13:33

flaviomob ha scritto:Già, molti "comunisti" di ieri infatti si sono riciclati in "liberali" di oggi... :mrgreen:

Rivergination :lol:

Per fortuna qualcuno è rinsavito. ;)
Sempre di piu' direi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda pianogrande il 22/12/2014, 13:37

Io il rigore che ci ammazza e l'indebitarsi che ci dà vita non riesco a capirlo nemmeno con tutta la buona volontà.
Per me è solo una reazione emotiva che ci porta solo a dare altro credito (rigorosamente pagato da noi) a chi ci ha portati a questa situazione e vuole portarci in una ancora peggiore.
In pratica, una reazione emotiva che ci porta a dare altri soldi a chi ce ne ha già rubati tantissimi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda franz il 22/12/2014, 15:27

pianogrande ha scritto:Io il rigore che ci ammazza e l'indebitarsi che ci dà vita non riesco a capirlo nemmeno con tutta la buona volontà.
Per me è solo una reazione emotiva che ci porta solo a dare altro credito (rigorosamente pagato da noi) a chi ci ha portati a questa situazione e vuole portarci in una ancora peggiore.
In pratica, una reazione emotiva che ci porta a dare altri soldi a chi ce ne ha già rubati tantissimi.

Francamente basterebbe guardare la germania.
Il rigore (in campo finanziario e monetario) lo applicano prima di tutto a loro stessi, dal dopoguerra.
E questo consente loro di avere internamente una struttura molto solidale: l'economia sociale di mercato.
Il welfare che c'è in germania manco ce lo sognamo. Eppure praticano il rigore. Anzi proprio perché praticano il rigore.
E perché hanno un'elevata produttività che puo' alimentare un welfare che definire generoso è tanto, anche dopo i tagli di agenda 2010.
Noi invece vorremmo avere la solidarietà di quel welfare, soprattutto previdenziale, ma a scapito delle generazioni future, facendo debiti. E continuando a farli per alimentare una spesa corrente clientelare, corrotta e a tratti anche mafiosa.

Intendiamoci, anche i tedeschi si sono indebitati di brutto. Ma avevano una ragione molto valida: la riunificazione con l'Est.
Il peso di quella riunificazione, con una nazione molto povera e arretrata di 16 milioni e mezzo di abitanti è stato immane.
In quel caso fare debiti, come dopo una catastrofe naturale, è legittimo. Lo si fa per consegnare alle prossime generazioni un paese rinnovato, in ordine. La Germania federale in meno di 20 anni ci è riuscita, noi nemmeno in 150.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda ranvit il 22/12/2014, 16:26

La Germania federale in meno di 20 anni ci è riuscita, noi nemmeno in 150.


Appunto....noi non dovevamo neanche entrare nell'euro....ma visto che ci siamo ce lo volete dare un po' di tempo per metterci a posto, o no?

Tanto a commissariare non ci pensano proprio perché, oltre il piacere di imporci lacrime e sangue, dovrebbero darci una montagna di soldi ;) . Multe? Al governo andranno i populisti....

Pianogrande non vede?....pazienza, vedrà
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti