MA PERCHE' NON PARLIAMO D'AMORE? di Laura Simeoni
Ieri è morto Franco Bomprezzi.
Forse alcuni di voi non sanno chi era Franco, eppure se in questo momento scrivete Franco Bomprezzi su Google troverete varie pagine che parlano di lui ed anche Renzi ieri da Bruxelles ha trovato il tempo per dire: “Oggi ci ha lasciato Franco Bomprezzi e a lui dedicheremo la riforma del terzo settore”.
Franco Bomprezzi era un giornalista ed uno scrittore ed anche un persona con disabilità, dalla nascita. Un uomo che ha lavorato molto e dato vita a varie ed importanti iniziative, non solo nel mondo della disabilità.
“Ma perché non parliamo d’amore? Franco era così: bastava una frase del genere al termine di una riunione in cui si era discusso di assistenza ai malati, di problemi di accessibilità, di lotte per i diritti e il grande tema della disabilità assumeva improvvisamente un tono leggero, ironico, giocoso” si legge per es. oggi di lui in un articolo del Blog Invisibili del Corriere della Sera e ancora "Da lui, per esempio, abbiamo imparato non solo a ritenere sbagliata ma anche a giudicare odiosa un’espressione abusata come «costretto sulla sedia a rotelle». Era il momento in cui sbottava e ribaltava le nostre visioni ottuse, le faceva letteralmente decappottare: «Per me la sedia a rotelle è uno strumento di libertà, senza di lei non avrei avuto una vita autonoma!!!». Un tipo così non poteva certamente avere barriere di nessun genere".
Franco Bomprezzi le barriere infatti non se le è poste ed eccolo per esempio in un bellissimo filmato in cui parla un po' di se stesso ("Solo cinque minuti").
Non ha smesso di sostenerci e stimolarci nemmeno negli ultimi giorni in ospedale scrivendo, in un articolo dell'8 dicembre parlando del Centro Clinico Nemo dove era ricoverato,: "In un Paese nel quale sembra che nulla funzioni, ho trovato la conferma che non è vero, non c’è da disperarsi. Volevo per ora condividere con voi questa mia sensazione di serenità. Ne scriverò ancora." (Vita, "Liberi di Volare" di Franco Bomprezzi)
Gli auguri quest'anno li facciamo fare a lui, in collegamento per Telethon, pochi giorni fa: Franco Bomprezzi da Centro Clinico Nemo
Grazie Franco per tutto quello che hai detto ed hai realizzato, le orme che hai lasciato sono e saranno per noi continuo punto di confronto e di stimolo. Grazie per essere stato un grande esempio.
Ma perché non parliamo d'amore?...
Auguri di buone feste a tutti voi,
Laura Maria Simeoni
presidente di "Abili nell'apprendere"
__
Ciao Franco
Il nostro presidente Franco Bomprezzi è morto questa mattina, giovedì 18 dicembre. Alla sua memoria verranno dedicati il convegno e il concerto già in programma per la giornata di domani.
Questa mattina è morto Franco Bomprezzi, il nostro presidente. Era ricoverato da alcuni giorni presso il Centro Clinico Nemo dell'ospedale Niguarda di Milano. "Franco era molto di più che il presidente di LEDHA. Era un punto di riferimento per tutte le persone con disabilità e per tutti coloro che lottano per i diritti", commenta Maria Villa Allegri, vicepresidente di LEDHA. Non appena possibile verrà data comunicazione sull'allestimento della camera ardente e sulla data di celebrazione dei funerali.
Si svolgeranno regolarmente tutti gli appuntamenti che LEDHA aveva già in programma per la giornata di domani: il convegno "Come passare dalla sola assistenza all'inclusione?" presso l'Università degli Studi di Milano e il concerto "Eugenio Finardi & AllegroModerato per LEDHA" presso il PIME. Entrambi gli eventi verranno dedicati alla memoria di Franco Bomprezzi che fino all'ultimo ha dedicato ogni sua energia alla promozione dei diritti delle persone con disabilità e alla costruzione di un mondo migliore per tutti. "Vogliamo così raccogliere e proseguire l'impegno che Franco ha lasciato in eredità a tutti noi", commentaGiovanni Merlo, direttore di LEDHA.
Chi volesse portare a Franco un ultimo saluto potrà farlo domani, venerdì 19 dicembre (dalle ore 8 alle ore 19) e sabato 20 dicembre (dalle ore 8 alle ore 13) presso la "Casa Funeraria" di via Amantea, 3 (Milano). A breve daremo informazioni più precise sul luogo e la data esatta di svolgimento dei funerali.
Marco, il fratello di Franco, ha espressamente chiesto di non portare corone o altri fiori ma di sostenere le attività di Ledha, Fish o Fondazione Nemo con una donazione.
Biografia
"Giornalista a rotelle, classe 1952, blogger, interista per passione". Così Franco Bomprezzi si presentava sul suo profilo Twitter. Nato a Firenze, il 1° agosto1952, era affetto fin dalla nascita da osteogenesi imperfetta. Ha iniziato la sua attività giornalistica presso la redazione padovana del "Resto del Carlino" per poi passare al "Mattino di Padova". Nel corso degli anni, ha condotto un'intensa attività giornalistica sui temi della disabilità: ha fondato e diretto alcuni importanti portali d'informazione come "Superabile.it" e "Superando.it"; animatore del blog InVIsibili sul Corriere della Sera e autore del blog "FrancaMente" sul sito di Vita.it.
Giornalismo, impegno politico e civile sono stati tre elementi inscindibili nella vita di Franco. Che nel 1978, a soli 26 anni, è entrato a far parte del consiglio comunale di Padova. Ha dedicato grande energia e impegno per la promozione dei diritti delle persone con disabilità. Tra il 1995 e il 2001 ha ricoperto il ruolo di vicepresidente e, dal 1998, quello di presidente nazionale della Uildm (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare). Dopo aver svolto per molti anni il ruolo di portavoce, nel 2013 Franco ha assunto la presidenza di LEDHA, succedendo a Fulvio Santagostini. Per circa un anno, ha ricoperto il ruolo di delegato del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, per le Politiche sulla disabilità. Lo scorso giugno era stato nominato consulente di supporto della Task Force per l'accessibilità di Expo Milano 2015.
Nel 2005 la città di Milano gli ha tributato l'Ambrogino d'oro, massima onorificenza civica. Il 3 dicembre 2007 è stato nominato Cavaliere della Repubblica dal presidente Giorgio Napolitano. Ha pubblicato i libri "Io sono così" e "La contea dei ruotanti"
http://personecondisabilita.it/page.asp ... tizia=5115