La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Mafia a Roma....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda pianogrande il 18/12/2014, 19:06

Buttare fuori Marino la darebbe vinta ai mafiosi che gli sono saltati addosso per il divieto di sosta non avendo altro in mano.
La darebbe vinta a quella parte del PD che (con un eufemismo) non lo ha difeso.

Se non si dà il tempo a Marino di andare avanti nella sua azione (chissà perché da qualcuno si vuole tutto e subito o lo si butta fuori) tutto tornerà come prima e dovremo aspettare un altro Marino gradito al potere (non esiste).

Ripeto l'invito alla calma e alla consapevolezza.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda ranvit il 18/12/2014, 20:04

Pianogrande, non ho dubbi sul fatto che Marino sia una persona onesta ma chi mi garantisce che alla prossima occasione , di nuovo, non si accorge di niente?
Le anime belle vanno bene per le ..."poesie" ma per gestire uomini e cose servono altre capacità.

Se non si comincia a "licenziare" un sindaco o un governatore o un ministro etc che non si accorge delle ruberie intorno a lui, che speranza abbiamo di responsabilizzare i ns governanti?
Ma ci rendiamo conto che l'Italia è piena zeppa di politici che non si sentono responsabili di quello che fanno?
Fanno danni, volontari o involontari che siano, anche enormi e i danni li paghiamo noi contribuenti...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda pianogrande il 18/12/2014, 21:03

Non è sbagliato in assoluto quello che dici, Ranvit.

In questa situazione, però, ci può anche stare un rapporto costi/benefici e, nel caso di Marino, vedo i benefici prevalere di gran lunga.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda franz il 18/12/2014, 21:10

ranvit ha scritto:Pianogrande, non ho dubbi sul fatto che Marino sia una persona onesta ma chi mi garantisce che alla prossima occasione , di nuovo, non si accorge di niente?

Nulla. O dai con la democrazia diretta il controllo ai cittadini ... e se sono in maggioranza onesti i nodi vengono al pettine, .... oppure non c'è scampo.

Immagine
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda pianogrande il 18/12/2014, 21:19

franz ha scritto:
ranvit ha scritto:Pianogrande, non ho dubbi sul fatto che Marino sia una persona onesta ma chi mi garantisce che alla prossima occasione , di nuovo, non si accorge di niente?

Nulla. O dai con la democrazia diretta il controllo ai cittadini ... e se sono in maggioranza onesti i nodi vengono al pettine, .... oppure non c'è scampo.


Hai toccato un tasto criticissimo.

La mia opinione ce l'ho chiara in materia.
I cittadini onesti sono i cittadini efficacemente controllati da politici onesti.

In pratica, l'occasione fa l'uomo ladro ma i politici dovrebbero essere superiori ai cittadini in onestà.

Altrimenti altro che scampo; abbiamo il pescecane.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda Robyn il 18/12/2014, 21:31

Marino è arrivato da poco poteva sapere poco o nulla e anche quando ha sentito puzza di bruciato se non ha reagito immediatamente è perche è stato prudente cioè può avere aspettato il momento giusto per far venire fuori tutto l'intreccio malavitoso e non dimentichiamoci che la criminalità è un potere intelligente quando meno te lo aspetti ti frega per cui bisogna tenere sempre gli occhi aperti e agire al momento giusto.Marino ha tutta la città dalla sua parte ed è quanto meno folle cercare di indebolirlo.La corruzione si sconfigge solo se le forze sane del paese si uniscono
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda franz il 18/12/2014, 23:03

pianogrande ha scritto:La mia opinione ce l'ho chiara in materia.
I cittadini onesti sono i cittadini efficacemente controllati da politici onesti.

In pratica, l'occasione fa l'uomo ladro ma i politici dovrebbero essere superiori ai cittadini in onestà.

Non sono sicuro di aver capito bene.
Per me i politici onesti sono tali perché controllati (e nel caso rimossi) da cittadini onesti.
Nel senso che a veder bene a me non importa cosa uno sia nella sue essenza ma interessa come si comporti.
Puo' essere anche disonesto (ed all'occasione lo dimostrerà) ma se è controllato bene e non gli si lascia l'occasione per essere disonesto, lo giudico per la qualità di problemi che sa risolvere (e non creare).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda pianogrande il 19/12/2014, 1:17

Va bene Franz.
Controllo reciproco con l'intenzione di mettere a nudo la disonestà.

E' quella "intenzione" il punto critico, precario, instabile, vago, labile... del discorso.

E' lì che bisogna lavorare.

Come?

Innanzitutto col controllo sociale e democratico.
Cioè isolare e combattere i ladri in mezzo a noi e in mezzo ai politici.

Questioni di numero, tutto sommato.

Passare parola.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda franz il 19/12/2014, 8:21

pianogrande ha scritto:E' lì che bisogna lavorare.

Come?

Innanzitutto col controllo sociale e democratico.

Esatto e se ci fermiamo un attimo su questo punto converrai che liste elettorali bloccate (lunghe o corte che siano) sono lo strumento per impedire che questo controllo sociale e democratico possa essere esercitato già al momento in cui uno sceglie i suoi rappresentanti.
Poi ci vorrebbero strumenti di controllo durante il mandato.
Uno è la revoca dei membri dell'esecutivo (cosa possibile se l'esecutivo è votato e non nominato).
L'altro è lo strumento referendario per bloccare o approvare leggi fatte dai parlamenti.
Non tanto perché poi lo strumento sia usato sempre ma per la potenzalità del'uso.
Se i membri del parlamento sanno in anticipo che ogni loro atto sarà impugnabile per via referendaria ci vanno piu' cauti con le leggi che approvano e cercano di fare in modo che queste leggi crenino meno contrasti nel paese.

Serve però avere una stampa e TV veramente liberi dai condizionamenti del potere e da quelli ideologici.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda gabriele il 19/12/2014, 9:11

pianogrande ha scritto:Come?

Innanzitutto col controllo sociale e democratico.
Cioè isolare e combattere i ladri in mezzo a noi e in mezzo ai politici.

Questioni di numero, tutto sommato.


Non solo. DOvrebbe essere una questione di metodo.

Mi ricordo che in questo forum si è discusso in molti post a riguardo di quale sistema sia il migliore, ovvero se potesse convivere l'onestà con la professione di "politico".

Io penso che in Italia le due cose non potranno mai andare a braccetto. L'influenza del malaffare è troppo radicata per permettere una carriera onesta a chichessia.

10 anni di mandato politico sono più che sufficienti per chiunque. Oltre si andrebbe verso possibili derive inevitabili anche applicando regole e controlli secondari
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti