La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Corruzione, “Ddl invece che decreto? Ha deciso Renzi”. Lo sc

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Corruzione, “Ddl invece che decreto? Ha deciso Renzi”. L

Messaggioda gabriele il 17/12/2014, 12:34

franz ha scritto:Tra le affermazioni sentite ieri a Ballaro' c'è che una modifica del codice penale non lo si puo' fare con un decreto.


perchè no?

La mia comunque non era una riflessione tecnica
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Corruzione, “Ddl invece che decreto? Ha deciso Renzi”. L

Messaggioda ranvit il 17/12/2014, 13:32

La mia comunque non era una riflessione tecnica

:D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Corruzione, “Ddl invece che decreto? Ha deciso Renzi”. L

Messaggioda franz il 17/12/2014, 21:37

gabriele ha scritto:
franz ha scritto:Tra le affermazioni sentite ieri a Ballaro' c'è che una modifica del codice penale non lo si puo' fare con un decreto.


perchè no?

La mia comunque non era una riflessione tecnica

Non è un problema tecnico ma politico.
Il codice penale dovrebbe essere frutto, anche nelle modifche di singoli articoli, di un vasto dibattito parlamentare.
Le emergenze vanno bene per alluvioni, terremoti, cose impreviste, eventi bellici ed esterni.
Ma chi mai sano di mente potrebbe defiire come "imprevisto" il fenomeno della corruzione in Italia?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Corruzione, “Ddl invece che decreto? Ha deciso Renzi”. L

Messaggioda pianogrande il 17/12/2014, 23:51

Sto cambiando parere anche io.
La sfiducia in questo parlamento, però, mi fa venire grossi dubbi sulla realizzazione di qualcosa di serio.
Debbo comunque ammettere che l'emergenza è vecchia di decenni e quindi, più che un decreto sul codice penale, ci vorrebbe un decreto di tirata di orecchie per tutta la classe politica (in prima approssimazione, nessuno escluso).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Corruzione, “Ddl invece che decreto? Ha deciso Renzi”. L

Messaggioda gabriele il 18/12/2014, 12:13

pianogrande ha scritto:Debbo comunque ammettere che l'emergenza è vecchia di decenni


La mafia a Roma è una cosa piuttosto recente. Si parla della giunta alemanno, non di Cesare o Nerone.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Corruzione, “Ddl invece che decreto? Ha deciso Renzi”. L

Messaggioda gabriele il 18/12/2014, 12:17

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:
franz ha scritto:Tra le affermazioni sentite ieri a Ballaro' c'è che una modifica del codice penale non lo si puo' fare con un decreto.


perchè no?

La mia comunque non era una riflessione tecnica

Non è un problema tecnico ma politico.
Il codice penale dovrebbe essere frutto, anche nelle modifche di singoli articoli, di un vasto dibattito parlamentare.
Le emergenze vanno bene per alluvioni, terremoti, cose impreviste, eventi bellici ed esterni.
Ma chi mai sano di mente potrebbe defiire come "imprevisto" il fenomeno della corruzione in Italia?


Francesco, io parlo dell'approcio. Ovvio che tutte le decisioni normative sono politiche. L'approcio scelto dal governo è fra quelli più lunghi e irrealizzabili. Su quest siamo d'accordo?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Corruzione, “Ddl invece che decreto? Ha deciso Renzi”. L

Messaggioda franz il 18/12/2014, 13:18

gabriele ha scritto:Francesco, io parlo dell'approcio. Ovvio che tutte le decisioni normative sono politiche. L'approcio scelto dal governo è fra quelli più lunghi e irrealizzabili. Su quest siamo d'accordo?

Guarda, se fare una legge in Italia, che se ne fanno già fin troppe, è un percorso lungo ed irrealizzabile, cavolo servono 1000 parlamentari? Mi pare che quando vogliano fare una legge pro domo loro la fanno in quattro e quattr'otto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Corruzione, “Ddl invece che decreto? Ha deciso Renzi”. L

Messaggioda gabriele il 18/12/2014, 13:41

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:Francesco, io parlo dell'approcio. Ovvio che tutte le decisioni normative sono politiche. L'approcio scelto dal governo è fra quelli più lunghi e irrealizzabili. Su quest siamo d'accordo?

Guarda, se fare una legge in Italia, che se ne fanno già fin troppe, è un percorso lungo ed irrealizzabile, cavolo servono 1000 parlamentari? Mi pare che quando vogliano fare una legge pro domo loro la fanno in quattro e quattr'otto.


Leggo un retrogusto leggerissimamente demagogico e populista...stai attento che "loro" potrebbero additarti a...grillino :lol:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Corruzione, “Ddl invece che decreto? Ha deciso Renzi”. L

Messaggioda franz il 18/12/2014, 14:08

gabriele ha scritto:Leggo un retrogusto leggerissimamente demagogico e populista...stai attento che "loro" potrebbero additarti a...grillino :lol:

Mah, caso mai sto diventando sempre piu' antistatalista.
Ai populisti lo stato piace; in fondo il populismo e la demagogia servono per conquistare e gestire il potere.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Corruzione, “Ddl invece che decreto? Ha deciso Renzi”. L

Messaggioda gabriele il 18/12/2014, 15:52

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:Leggo un retrogusto leggerissimamente demagogico e populista...stai attento che "loro" potrebbero additarti a...grillino :lol:

Mah, caso mai sto diventando sempre piu' antistatalista.
Ai populisti lo stato piace; in fondo il populismo e la demagogia servono per conquistare e gestire il potere.


E allora ti daranno dell'anarchico! Ancora peggio! :lol:

Pensi davvero che il potere risieda nella aule del parlamento e del governo? Questa vola il "mah" lo dico io ;)
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti