La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Mafia a Roma....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda gabriele il 08/12/2014, 21:37

Salemi ha scritto:
gabriele ha scritto:
Marino abbia il coraggio di proporre un sistema e Renzi abbia il coraggio di approvarlo e di farlo applicare



In quale slide l'ex sindaco di Firenze ha annunciato la lotta alle mafie?


http://www.youtube.com/watch?v=vXoQ4JVBDlw&hd=1


Salemi, qua non si parla solo di lotta alle mafie. Si parla di come riorganizzare la politica.

Non si può nemmeno prentedere che Renzi faccia un programma omnicomprensivo su tutto. Nemmeno la trecanni riuscirebbe a contenerlo.

A Renzi fa schifo questo sistema mafioso? lo dimostri. Crederci o meno non è nel mio interesse. Fare un sistema di controllo dei politici e della politica, invece, lo è.

Come può dimostrarlo? Come scritto sopra, crei un sistema che gestisca i flussi di permanenza negli apparati politici di comando, magari tramite un provvedimento legislativo.

di metodi ce ne sono tanti:
- 2 mandati massimo
- fedina penale limpida o, come proposto da REnzi stesso, DASPO per i politici condannati
- svolgimento di un solo incarico e incandidabilità ad altri incarichi durante lo svolgimento
- controllo totale dei flussi finanziari del politico da parte dei cittadini
- possibilità del recall
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda trilogy il 08/12/2014, 22:26

Salemi ha scritto:Repubblica 8.12.14
[b]Il sacco di Roma
di Sebastiano Messina
SONO centouno, come i dalmata della carica disneyana. Centouno personaggi della Roma che conta, politici in testa ma anche funzionari comunali, rettori, comandanti dei vigili, geometri, magistrati e manager delle municipalizzate che negli ultimi quattro anni sono finiti sotto inchiesta per aver usato il loro potere per far soldi, per far arricchire gli amici o per sistemare figli e nipoti. Centouno storie che ancora prima della deflagrante scoperta di «Mafia Capitale» ci avevano segnalato l’assalto ai forzieri pubblici. [..]


Appunto... non sono soltanto partiti o la politica, c'è un problema più generale, legato alla gestione dell'apparato pubblico.
Dei 101 coinvolti nel'inchiesta i politici quanti sono, 5-6? gli altri fanno altro. Così ti ritrovi un dirigente del verde pubblico con 570 mila euro in contanti a casa. Verde pubblico! Stiamo parlando di potature, foglie secche e altre quisquilie, no di appalti per le metropolitane, il mose o l' expo. C'è un problema che va ben oltre la classe politica.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda gi.bo. il 08/12/2014, 22:34

gabriele ha scritto:..A Renzi fa schifo questo sistema mafioso? lo dimostri. Crederci o meno non è nel mio interesse. Fare un sistema di controllo dei politici e della politica, invece, lo è. .....
Come farei a non darti ragione, gabriele!?

Ma allora io mi domando e domando pure a voi: come e' possibile tesserare chiunque lo chieda senza sapere niente di costui? Cani e porci purche' ci siano le tessere e quindi un certo potere?

Io vengo da vecchia militanza nel PCI ma quando qualcuno chiedeva la tessera c'era sempre uno che garantiva per lui .

Molti compagni li ho presentati e fatti iscrivere io e mi son fatto garante della loro onestà politica.

Per fortuna, non ho mai avuto problemi con costoro ma se ne avessi avuti. sarei stato il primo a mettermi da parte
xhe mi ero fatto garante nei riguardi del partito nel suo insieme.

Non era poca cosa per allora ma sicuramente sarebbe insufficiente per oggi visto a che punto siamo ridotti, pero tutto questo sta a dimostrare che pur nella "vetustà" di quella politica si riusciva ad avere un filtro per cercar di sbarrare la porta sia a cani che a porci.

Dov'e' andato a finire tutto questo vorrei a chiedere a coloro che han voluto rottamare il" vecchio" per sostituirlo col nuovo? Non e' che si sia buttata l'acqua sporca col bambino dentro? Gli errori si possono fare ma almeno lo ammettessero!

Purtroppo dove esistono le correnti cosi' evidenti e contrapposte, sicuramente il "potere" si gioca sui tesseramenti e di conseguenza i filtri....vanno bene solo per le auto.


hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda flaviomob il 09/12/2014, 1:09


La Sapienza, lo strano caso del dottorato
vinto dal figlio del Rettore. Con il bianchetto
Nell'ateneo romano un episodio di sospette raccomandazioni con al centro il nuovo Magnifico Eugenio Gaudio. Che ora ha un figlio con borsa di studio ottenuta grazie a una prova molto discussa


http://espresso.repubblica.it/attualita ... 3?ref=fbpe


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda pianogrande il 09/12/2014, 2:24

Finché i politici ruberanno da destra e da sinistra e le tifoserie che li sostengono saranno formate dalle loro vittime, non ci sarà molto da fare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda Salemi il 09/12/2014, 3:39

Da MANI PULITE 1992 – 2012
la rivoluzione della legalità e i suoi nemici

Pag. 20
Collera, ambiguità, antipolitica

Se a differenza dei tentativi dei venti anni precedenti, Mani Pulite alla fine ebbe successo a partire da quel 17 febbraio 1992, ciò avvenne perché una classe politica screditata non fu più in grado di bloccare e vanificare l’autonomia della magistratura, che doveva essere – a norma di Costituzione – la normalità dell’intero dopoguerra e che era stata invece l’eccezione, per la capacità di prepotenza dei partiti di governo, e per servilismo o accidia di troppi magistrati.
Mani Pulite fu infine la normalità applicata. Una magistatura imparziale, che prendeva sul serio i valori della Costituzione, contro la politicizzazione di tutti i <<porti delle nebbie>> e altre omertà.
Ed ebbe successo perché si incontrò con un bisogno popolare di antipolitica, fino al disgusto per la partitocrazia, che neutralizzo il tentativo del Caf (e di Craxi in particolare) di attivare i marchingegni d’antan per garantirsi impunità.


===

Oggi la storia si ripete. Il bisogno popolare di antipolitica è stato rappresentato negli ultimi due anni dal M5S. Ma non ha fornito risposte adeguate alle aspettative. Nel vecchio porto della nebbie invece è arrivato il procuratore Giuseppe Pignatone, che sembra ricalcare la volontà di ripristinare la giustizia a Roma, come fece a suo tempo Saverio Borrelli a Milano, che trovò nei cassetti una miriade di denunce degli anni precedenti inevase.

Il terremoto del 17 febbraio 1992 con l’arresto di Mario Chiesa provocò l'inizio della caduta della Prima Repubblica. Il terremoto romano di una settimana fa provocherà prossimamente la caduta della Seconda Repubblica.
http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Pignatone
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda pianogrande il 09/12/2014, 12:25

Nell'attesa della "caduta della seconda repubblica" c'è chi si accontenta della caduta di Marino.

La caduta di Marino, pur nel suo piccolo, darebbe ancora un po' di respiro a chi è stato preso di sorpresa e deve avere il tempo per prepararsi a dirigere la terza repubblica.

Siamo il paese in cui chi fa i disastri diventa il capo della ricostruzione.

Non può fare eccezione la capitale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda trilogy il 09/12/2014, 12:58

flaviomob ha scritto:

La Sapienza, lo strano caso del dottorato
vinto dal figlio del Rettore. Con il bianchetto
Nell'ateneo romano un episodio di sospette raccomandazioni con al centro il nuovo Magnifico Eugenio Gaudio. Che ora ha un figlio con borsa di studio ottenuta grazie a una prova molto discussa


http://espresso.repubblica.it/attualita ... 3?ref=fbpe


Questo è meglio...

06/12/2014
MASSIMO GRAMELLINI
L’Italia è un Paese che umilia i giovani, denuncia l’ultimo rapporto Censis del diversamente giovane Giuseppe De Rita. Solo una sparuta minoranza immagina che l’intelligenza serva a farsi strada nella vita. Anche la cultura e l’istruzione godono di scarsa considerazione. I ragazzi italiani credono che per fare carriera servano le conoscenze giuste e i legami familiari, registra il presidente del Censis con sorpresa e, gli va riconosciuto, un certo dispiacere. Dopo di che procede alla nomina del nuovo direttore generale del Censis, l’ingegner Giorgio De Rita. Sulle prime molti pensano a un caso di omonimia.....

http://www.lastampa.it/2014/12/06/cultu ... agina.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda Salemi il 10/12/2014, 22:16

Al di là della inevitabile propaganda pro M5S, di Maio ha perfettamente ragione quando riflette sul danno prodotto all'Italia a livello internazionale. Martedì mattina scorso, 3 dicembre 2014, la notizia di una nuova mafia nella capitale italiana ha fatto immediatamente il giro del mondo.

La frittata era fatta, ma il danno è stato elevato al sistema paese, anche se i soliti pompieri di parte cercano di ridimensionare.

Tra l'altro lo ha appena messo in evidenza a "Otto e mezzo" Udo Gumpel, il decano dei corrispondenti esteri a Roma. Il governo ha sottovalutato la portata di quanto accaduto.


LUIGI DI MAIO: “…GLI ITALIANI SONO SUI GIORNALI DI TUTTO IL MONDO PER UNO SCANDALO PRODOTTO DAI SOLITI INDIVIDUI SENZA SCRUPOLI AFFILIATI AD UN CLAN (#mafiacapitale) O AD UNA FORZA POLITICA (PD, EX PDL, FDI, RC, ETC.).
10/12/2014

https://triskel182.files.wordpress.com/ ... =621&h=980
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda gi.bo. il 10/12/2014, 23:21

Salemi ha scritto:Al di là della inevitabile propaganda pro M5S, di Maio ha perfettamente ragione quando riflette sul danno prodotto all'Italia a livello internazionale. Martedì mattina scorso, 3 dicembre 2014, la notizia di una nuova mafia nella capitale italiana ha fatto immediatamente il giro del mondo.

La frittata era fatta, ma il danno è stato elevato al sistema paese, anche se i soliti pompieri di parte cercano di ridimensionare.

Tra l'altro lo ha appena messo in evidenza a "Otto e mezzo" Udo Gumpel, il decano dei corrispondenti esteri a Roma. Il governo ha sottovalutato la portata di quanto accaduto.


LUIGI DI MAIO: “…GLI ITALIANI SONO SUI GIORNALI DI TUTTO IL MONDO PER UNO SCANDALO PRODOTTO DAI SOLITI INDIVIDUI SENZA SCRUPOLI AFFILIATI AD UN CLAN (#mafiacapitale) O AD UNA FORZA POLITICA (PD, EX PDL, FDI, RC, ETC.).
10/12/2014

https://triskel182.files.wordpress.com/ ... =621&h=980

Certo che ha ragione.L'immagine dell'italia in questo momento che la sta dando?
Ho cercato di farlo capire anche in un'altro 3D. Chieder che i penta-spellati entrino in un possibile governo romano e' stata una .agata grande come una casa.
Non sono mica dei pirla costoro, anche se sono inesperti..

hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron