La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Flat tax

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Flat tax

Messaggioda ranvit il 07/12/2014, 13:13

TRilogy, tre domande.....se hai voglia di rispondere :)
- si dice che la tassazione per le imprese arrivi al 68%, ma come si compone questo 68?
- a quanto ammonta annualmente l'Ires?
- quali sono stati i risultati nei Paesi che hanno adottato la Flat Tax?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Flat tax

Messaggioda Robyn il 07/12/2014, 14:27

belle parole la flat tax etc etc
La flat tax non è costituzionale perche tutti devono pagare in ragione della loro capacità contributiva e in maniera progressiva.La flax tax farebbe mancare molte risorse al welfare e non c'è da stupirsi che chi lancia la flat tax lo sà sapendo che è contro la legalità costituzionale.L'unica possibilità è recuperare l'evasione fiscale e contributiva e tagliare la spesa clientelare,enti inutili,partecipitate,municipalizzate,la tassa per il trasferimento di proprietà di un veicolo mi pare l'aci e con queste tagliare le tasse.Su tutto questo bisogna lasciare gli enti necessari al welfare come la gescal,l'ina casa l'Inps regolando questi enti affinche non siano attaccati dal clientelismo.Per quando riguarda i partiti se si è eliminato il finanziamento pubblico bisogna trovare altre risorse.A me pare che le cene siano un mezzo da rigettare perche è una metodica da prima repubblica.Serve la pubblicità commerciale"assicurazioni,banche,integratori alimentari",le azioni risparmio uscendo dai cda delle pubblic company,i contributi liberi stabilito il massimale di 90 100 mila euro,il franciaising che è la vendita di libri,bandiere del PD etc
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Flat tax

Messaggioda Robyn il 07/12/2014, 17:42

berlusconi deve andare alla sfilata di moda dei super
imbroglioni star,lì di sicuro il concorso di bellezza lo vince
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Flat tax

Messaggioda trilogy il 07/12/2014, 21:08

ranvit ha scritto:TRilogy, tre domande.....se hai voglia di rispondere :)
- si dice che la tassazione per le imprese arrivi al 68%, ma come si compone questo 68?
- a quanto ammonta annualmente l'Ires?
- quali sono stati i risultati nei Paesi che hanno adottato la Flat Tax?


1. E' una misurazione utilizzata per fare confronti tra paesi, prende in esame tutte le tasse obbligatorie che gravano su una impresa, In sostanza dove la cifra è più bassa a parità di altre condizioni è più interessante investire.
http://data.worldbank.org/indicator/IC.TAX.TOTL.CP.ZS

2.l'aliquota IRES, se non è cambiata ultimamente, è del 27,5%.

3 Dipende, ci sono molti modi di concepire la Flat Tax è stata applicata nei paesi baltici e nell'est europeo, con risultati diversi. A seconda del livello dove fissi l'aliquota hai risultati differenti. Inoltre una flat tax per funzionare dovrebbe essere accompagnata da un allargamento della base imponibile, quindi dovresti eliminare tutte le deduzioni, detrazioni, agevolazioni. Questi due elementi messi assieme possono favorire o penalizzare determinate fasce di reddito.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Flat tax

Messaggioda Robyn il 07/12/2014, 23:34

I ricchi se vogliono meno tasse l'istruzione e la sanità pubblica se la pagano per intero o altrimenti possono andare presso le università e l'assistenza sanitaria privata.Sono gli evasori che fanno aumentare la spesa pubblica perche dichiarando meno usufruiscono dei servizi di welfare riservati a determinate fasce di reddito
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Flat tax

Messaggioda flaviomob il 08/12/2014, 1:19

Trilogy, com'è possibile che in alcuni paesi (Argentina p.e.) la tassazione sia sopra al 100%? :shock: :shock:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Flat tax

Messaggioda ranvit il 08/12/2014, 8:53

Grazie Trilogy.
Per quanto riguarda l'Ires in realtà volevo sapere a quanto ammonta in valore assoluto...quanti miliardi?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Flat tax

Messaggioda trilogy il 08/12/2014, 8:55

flaviomob ha scritto:Trilogy, com'è possibile che in alcuni paesi (Argentina p.e.) la tassazione sia sopra al 100%? :shock: :shock:


In Argentina infatti non se la passano bene :mrgreen:
Comunque è un dato a cui dovrebbero dare una definizione differente, perchè così è ingannevole.
Viene calcolato come percentuale sui profitti totali ma oltre alla tassa sui profitti contiene le tasse su dividendi, capital gain; tasse sui rifiuti, veicoli, ecc. A queste voci vengono sommati i contributi sociali pagati dalle imprese. Quindi evidenzia l'intera pressione fiscale/contributiva sull'azienda. Quello che penalizza l'Italia in questa graduatoria sono in particolare i contributi sociali.
Per il nostro paese, altre simulazioni che prendono in esame la pressione fiscale utilizzando "aziende tipo" forniscono comunque risultati di una pressione fiscale complessiva sulle imprese ben oltre la soglia del 50%
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Flat tax

Messaggioda franz il 08/12/2014, 10:42

ranvit ha scritto:Grazie Trilogy.
Per quanto riguarda l'Ires in realtà volevo sapere a quanto ammonta in valore assoluto...quanti miliardi?

Non per insegnare ai gatti ad arrampicarsi ma basta usare google e digitare "gettito IRES" e la risposta arriva in meno di 2 minuti: sono 40 miliardi, nel 2013.
http://fiscopiu.it/sites/default/files/ ... 202013.pdf
Possiamo aggiungere anche 34.7 miliardi di IRAP. In parte ci sono i 15 miliardi IMU ma non è dato a sapere quanto sia a carico delle aziende (capannoni e sedi commerciali).

Una trattazione piu' completa che tenta di spiegare quel 68% è qui.
http://www.lavoce.info/archives/10217/m ... e-imprese/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Flat tax

Messaggioda ranvit il 08/12/2014, 10:58

Non per insegnare ai gatti ad arrampicarsi ma basta usare google e digitare "gettito IRES" e la risposta arriva in meno di 2 minuti: sono 40 miliardi, nel 2013.

:D :D :D


Da notare che nonostante l'Irap sia percentualmente molto piu' bassa dell'Ires, a livello assoluto è quasi lo stesso....credo a testimonianza del fatto che l'Irap si paga anche se si è in perdita :twisted:

Insomma basterebbe togliere il peso dell'incostituzionale (secondo me) Irap per migliorare la situazione...

Poi sul link indicato da franz leggo: Anche il Regno Unito e la Germania finanziano la sanità con contributi che ricadono in parte sui datori di lavoro, ma nello studio non vengono considerati. :roll:
Solito modo di fare i furbi....ma questa volta non italiano (come quello delle banche tedesche negli stress test)? :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 42 ospiti