La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Strabismi nostrani e cinismo globale (santoro e dintorni)

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

Re: Giornata mondiale della Shoah

Messaggioda Stevin il 19/01/2009, 0:18

Immagine
Stevin
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 30/12/2008, 9:34

CASO SANTORO

Messaggioda antonio bianco il 19/01/2009, 0:22

Lucia Annuziata accusa Santoro di essere di parte.
Effettivamente la trasmissione era dedicata ai palestinesi che in questi tragici giorni sono sotto le bombe israeliane e che muoiono a centinaia.
le immagini dei bambini agonizzanti sono riusciti a irritare i tifosi della guerra.
Nessuno muove un dito per questa gente forse perchè trattasi di mussulmani o altro ovvero di gente con cultura diversa.
Sento un disagio enorme, perchè appartengo ad un popolo cristiano che permette e plaude a tutto questo.
Qualcuno si scrolla di dosso il peso della colpa citando i razzi di Hamas.
Ma che popolo siamo?
antonio bianco
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 20/12/2008, 18:19

Re: Strabismi nostrani e cinismo globale (santoro e dintorni)

Messaggioda incrociatore il 19/01/2009, 1:15

non è così che si commemora la giornata della memoria, Stevin.

Non mi piace affatto. Bruciare bandiere è idiota perché quella bandiera appartiene a tutti, buoni e cattivi... accostare simboli orrendi a simboli che sono costati dolore e sofferenza a milioni di persone e sono ancora oggi nel ricordo di tanti superstiti è orribile.

Quel parallelo che vuoi evidenziare sconta un errore madornale, il III° Reich non era una democrazia... lanci un messaggio allucinante: occorre rasare al suolo uno Stato democratico nel quale, per fortuna, il dibattito sull'opportunità che qualcuno possa costruire questi paralleli analizzando autocriticamente l'operato del proprio governo, non è totalmente assente, anzi ha voci forti e autorevoli anche se minoritarie.

La pace, se la si vuole, evita processi così inutili e sbagliati.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: CASO SANTORO

Messaggioda Paolo65 il 19/01/2009, 9:42

Vedevo Santoro quando faceva dei bei programmi d'inchiesta.

Oggi spesso fa uso privato della TV pubblica e non lo vedo più.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: CASO SANTORO

Messaggioda incrociatore il 19/01/2009, 9:49

antonio bianco ha scritto:Ma che popolo siamo?

di Santi, poeti, navigatori e... cialtroni.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Strabismi nostrani e cinismo globale (santoro e dintorni)

Messaggioda pinopic1 il 19/01/2009, 11:36

Però se l'ultima differenza che siamo in grado di evidenziare è il fatto che il terzo Reich non era una democrazia, stiamo freschi.
Per la parte italiana siamo riusciti a circoscrivere i mali del fascismo alle leggi razziali. Come dire: se non avesse fatto quell' "errore" magari non era poi da buttare via.
Per il terzo Reich che diciamo?: "Se almeno avessero fatto le elezioni per rinnovare il parlamento....". Non ci siamo ancora a questo punto, lo riconosco, ma la strada per arrivarci è quella giusta.
Perché alla fine, stringi stringi, cosa rimproverano i nostri amici santorofobici a Santoro? Di aver raccontato una verità, non tutte le verità, ma una verità. E oltretutto non senza contraddittorio.
Nessuno diventa così severo quando una verità viene nascosta. O quando altri raccontano solo una verità, ma un'altra rispetto a quella raccontata da Santoro.
Pare che tutti guardino solo Santoro. Altrimenti si sarebbero accorti dei tanti servizi mandati in onda in trasmissioni più seguite di quella di Santoro e considerate non faziose, quindi più credibili, dove si raccontava soltanto la verità dei bambini palestinesi terrorizzati dai missili e che avrebbero potuto colpire una scuola. Verità sacrosanta e da raccontare, anche senza bilanciarla, con una verità che mostri le sofferenze dell'altra parte. Anche senza contraddittorio come è accaduto. Va bene anche così.
Però non concepisco questa levata di scudi contro Santoro.
Ultima modifica di pinopic1 il 19/01/2009, 11:45, modificato 1 volta in totale.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Strabismi nostrani e cinismo globale (santoro e dintorni)

Messaggioda incrociatore il 19/01/2009, 11:40

pinopic1 ha scritto:Però se l'ultima differenza che siamo in grado di evidenziare è il fatto che il terzo Reich non era una democrazia, stiamo freschi.
Per la parte italiana siamo riusciti a circoscrivere i mali del fascismo alle leggi razziali. Come dire: se non avesse fatto quell' "errore" magari non era poi da buttare via.
Per il terzo Reich che diciamo?: "Se almeno avessero fatto le elezioni per rinnovare il parlamento....". Non ci siamo ancora a questo punto, lo riconosco, ma la strada per arrivarci è quella giusta.

non è ovviamente la sola differenza, ma non la banalizzerei troppo (la democrazia)... perché è da essa che discendono tutte le altre differenze. Non credo che in una democrazia potrebbero nascere laboratori di sperimentazione con cavie umane.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Strabismi nostrani e cinismo globale (santoro e dintorni)

Messaggioda guidoparietti il 19/01/2009, 11:44

incrociatore ha scritto:
pinopic1 ha scritto:Però se l'ultima differenza che siamo in grado di evidenziare è il fatto che il terzo Reich non era una democrazia, stiamo freschi.
Per la parte italiana siamo riusciti a circoscrivere i mali del fascismo alle leggi razziali. Come dire: se non avesse fatto quell' "errore" magari non era poi da buttare via.
Per il terzo Reich che diciamo?: "Se almeno avessero fatto le elezioni per rinnovare il parlamento....". Non ci siamo ancora a questo punto, lo riconosco, ma la strada per arrivarci è quella giusta.

non è, ovviamente la sola differenza, ma non la banalizzerei troppo (la democrazia)... perché è da essa che discendono tutte le altre differenze. Non credo che in una democrazia potrebbero nascere laboratori di sperimentazione con cavie umane.

Condivido che la democrazia non sia una banalità. Però non c'è dubbio che non si può ridurre a quello la differenza con il III Reich, se non altro perché ci sono stati e ci sono molti organismi politici che NON sono democrazie e che tuttavia non sono paragonabili alla furia distruttiva del terzo reich, e fare distinzioni tra cose distinte – magari anche fra gradi diversi di disvalore, come un regime autoritario (chessò, la germania guglielmina) e un totalitarismo apocalittico – in politica è fondamentale. D'altronde la democrazia è una garanzia contro gli orrori del nazismo soltanto finché il demos trova orribili quegli orrori, il che non è garantito sempre e comunque, purtroppo.
Avatar utente
guidoparietti
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/05/2008, 16:01

Re: Strabismi nostrani e cinismo globale (santoro e dintorni)

Messaggioda incrociatore il 19/01/2009, 11:57

guidoparietti ha scritto:D'altronde la democrazia è una garanzia contro gli orrori del nazismo soltanto finché il demos trova orribili quegli orrori, il che non è garantito sempre e comunque, purtroppo.

concordo.
Aggiungo anche che in una democrazia, quand'anche si sviluppasse una "dittatura della maggioranza" che non percepisse più la "Shoah" come un disvalore ci sarebbe pur sempre una minoranza anche minima con il dovere di promuovere valori diversi... anche se rimarrebbe certo una gran "buia" democrazia.

In pratica esistono regimi non democratici che non sono paragonabili al III° Reich almeno quanto nemmeno le democrazie si equivalgono. Ma nessun regime è mai meglio di una democrazia.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Strabismi nostrani e cinismo globale (santoro e dintorni)

Messaggioda pinopic1 il 19/01/2009, 12:07

La differenza tra una democrazia e una dittatura è appunto che in democrazia si devono mostrare le conseguenze crudeli e disumane di un'azione militare anche quando chi l'ha compiuta ha mille ragioni e ha sofferto le stesse crudeltà.
Se si pensa che l'informazione debba rendere più accettabile una strage di bambini perché altre stragi ci sono state a spese di altri bambini siamo già alla banalizzazione della democrazia. Anzi dell'umanità.
Accettando questa filosofia allora, alla prossima strage di bambini israeliani dovremo minimizzare e far vedere il meno possibile perché prima c'era stata questa strage di bambini palestinesi.
Alla successiva strage di bambini palestinesi dovremo ulteriormente minimizzare perché prima c'era stata quella dei bambini israeliani.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

PrecedenteProssimo

Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti