La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’affluen

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda franz il 25/11/2014, 12:11

ranvit ha scritto:Si, anche io preferirei che fossero abolite o quantomeno ricondotte a quello che dovevano essere: programmazione delle cose da fare ma niente gestione!

Pero' le parole di Caldoro sono un buon segno: si comincia a parlarne.

Figuriamoci se non sono d'accordo io, che le regioni proponevo di abolirle già nel ... 1996, mi pare.
Il fatot è che se ne parla appunto da troppo tempo. Se ne parla.
Sui fatti invece hanno provveduto a tentare di eliminare le province.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda ranvit il 25/11/2014, 12:18

Ma....leggete qua:

http://www.imgpress.it/notizia.asp?idno ... dSezione=1

Gli Enti locali hanno diminuito il deficit di 8,6 miliardi in un anno tra settembre 2013 e settembre 2014 :) :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda mariok il 25/11/2014, 12:42

ranvit ha scritto:Ma....leggete qua:

http://www.imgpress.it/notizia.asp?idno ... dSezione=1

Gli Enti locali hanno diminuito il deficit di 8,6 miliardi in un anno tra settembre 2013 e settembre 2014 :) :roll:


Bravi! Peccato che le tasse locali sono aumentate, negli ultimi 16 anni, del 204% a fronte di un aumento di "solo" il 38,8% di quelle centrali (fonte:CGIA). Per non parlare della tassa sui rifiuti, che con la TARI è aumentata per gli esercizi commerciali del 290% in un anno.

La regione Campania (non so le altre regioni) ha addirittura istituito una soprattassa universitaria di 140€ (che c'entra la regione con le università?) ed un super-ticket (per il ripianamento del buco sanitario) che fa sì che un esame (radiografia, analisi del sangue ecc.) costi 47 €, in molti casi più del costo da "privato".
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda ranvit il 25/11/2014, 13:47

La regione Campania (non so le altre regioni) ha addirittura istituito una soprattassa universitaria di 140€ (che c'entra la regione con le università?) ed un super-ticket (per il ripianamento del buco sanitario) che fa sì che un esame (radiografia, analisi del sangue ecc.) costi 47 €, in molti casi più del costo da "privato".

Se è per questo siamo pgando anche maggiori accise sulla benzina.... :twisted:

Ma queste cose sono state imposte dallo Stato già da qualche anno per recuperare sul deficit della Sanità...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda Robyn il 25/11/2014, 15:11

Siamo fuori tema il problema dell'astensione è che non si governa senza il consenso popolare.La camera ha respinto un'emendamento che riduceva ad un'anno il periodo di prova dopodiche scatta l'articolo 18.In Uk è così si ha diritto alle tutele dell'Employment Realation Act dopo un'anno di impiego.Se l'articolo 18 non rappresenta un problema perche nessun datore di lavoro licenzierebbe un dipendente per motivi futili per poi dargli poi 24 mensilità dubbi sono sulle telecamere e sul demansionamento.Le telecamere il datore di lavoro violando la privacy può orientarle verso il lavoratore ,il demansionamento è in palese contrasto con il merito.Inoltre se l'art 18 non è un problema sono troppi tre anni per per avere un contratto a tempo indeterminato quando per il 20% dei lavoratori ne bastano due.Altra cosa il contratto a protezione crescente.Penso che i datori di lavoro non lo utilizzeranno perchè non vogliono per il primo anno o per il secondo sapere niente dell'articolo 18.Due anni al massimo sono come prova poiche le aziende ritengono insufficente i vecchi sei mesi.Altro tema è che il lavoratore flessibile deve costare di più di quello stabile e non serve il tampone della contribuzione per i primi tre anni di assunzione a tempo indeterminato,la differenza di costo tra lavoro stabile e flessibile deve essere costante.Altro tema è il rmg,la legge antimmobbing,un piano di edilizia popolare.Se è vero che non si governa con i corpi intermedi è altrettando vero che i corpi intermedi non possono fare da freno.Si riescono a baipassare i corpi intermedi per via delle primarie della leadership che andrebbe eletta dalla base degli iscritti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda Robyn il 25/11/2014, 17:31

Questa situazione è il risultato il combinato disposto dello squilibrio delle forze in campo in particolare confindustria e sindacato,il sindacato che frena e la confindustria che ha sempre e solo pensato a fare i propri interessi.Lo squilibrio è più forte da parte confindustriale che ha turbato l'equilibrio nel PD.Ma chi è che ha deciso che i contratti a termine devono durare tre anni?chi è che ha deciso le telecamere?questo è un'attacco concentrico contro il mondo del lavoro.Ma la confindustria chi crede di essere?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda mariok il 25/11/2014, 17:36

La gente non va a votare perché è stanca di una politica sprecona, corrotta ed inefficiente. Fenomeni particolarmente diffusi proprio nelle regioni.

L'art. 18 c'entra in minima parte. Riguarda una minoranza di lavoratori e nemmeno i più qualificati.

Nella mia esperienza lavorativa l'art. 18 l'ho visto utilizzare da gente con poca voglia di lavorare che aveva come obbiettivo principale quello di remare contro l'azienda.

Il tentativo di Bertinotti di estenderlo tramite referendum fu un flop. Ma a proposito di democrazia, questo alla Camusso e a Landini non frega molto.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda Robyn il 25/11/2014, 17:44

ma chi ha parlato di articolo 18?l'articolo 18 tu lo hai tirato in ballo mi pare che con l'indennizzo le cose cambino poco.Ho posto l'accento sù altre cose come la durata dei contratti a termine le telecamere,il fatto che il lavoratore flessibile deve guadagnare di più rispetto a quello stabile che il tampone della decontribuzione per tre anni non serve a niente che la diminuzione del costo del lavoro per il tempo indeterminato deve essere costante,che il costo del lavoro si può diminuire se si scarica l'assistenza sulla fiscalità generale introducendo il reddito minimo garantito.Ma il problema di fondo è questa classe dirigente che bisogna mandare via perche non gli interessa l'equilibrio degli interessi in gioco vive in un'altra epoca fatta di odio e per questo bisogna eliminare le liste bloccate.La lotta di classe non la stanno facendo i lavoratori ma le elitè che bisogna mandare via
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda gi.bo. il 25/11/2014, 23:08

POLITICA & PALAZZO
Elezioni regionali Emilia Romagna: la lunga lista dei motivi dell’astensionismo

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11 ... o/1232956/
------------------------------------------------------------

Hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda flaviomob il 26/11/2014, 1:04

Certo che lo sciopero è uno strumento democratico. Ed è anche un "conteggio" che si paga salato: con un giorno di stipendio.

I liberali italiani dovrebbero piuttosto ricordarsi di quando appoggiavano il Duce in parlamento, all'inizio degli anni Venti... :evil:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti