La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’affluen

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda Salemi il 24/11/2014, 13:28

"Con la mafia bisogna convivere", Pietro Lunardi, ministro delle Infrastrutture, Palermo 24 agosto 2001. La mafia siciliana ha perso potere ed oggi il dominus mondiale, o meglio da 12 anni, è l''ndrangheta, l'organizzazione criminale più potente del pianeta.

'Convivere con la mafia' Lunardi nella bufera - La Repubblica
www.repubblica.it/online/politica/lunar ... mafia.html
PALERMO - Un ministro della Repubblica afferma pubblicamente che "con mafia e camorra bisogna convivere e i problemi di criminalità ognuno li risolva come ...

Tutto a posto con il voto calabrese di ieri?
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda franz il 24/11/2014, 13:49

Salemi ha scritto:Tutto a posto con il voto calabrese di ieri?

Parrebbe che la criminalità non abbia piu' bisogno di indicare massicciamente il voto, organizzandolo.
Avranno trovato altre strade.
In fondo per le provincie ed il senato, un modo nuovo è già pronto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda pianogrande il 24/11/2014, 14:54

Franz.
Sono d'accordo sul fatto che il voto (sopratutto se una tantum su anni di vuoto) non dovrebbe essere (questo dovrebbe essere lo metto io) il fatto più significativo della democrazia.

In realtà e purtroppo, però, lo è.

La "partecipazione" diventa ancora più lontana se i cittadini non vanno neanche a votare ogni qualche anno.

Comunque, il non voto di queste proporzioni non lo vedo più come gente che se ne frega o non ha voglia ma come un voto in negativo ma sempre un voto, sempre un messaggio, un segnale.

Se la gente si rifiuta di partecipare anche a quel poco che gli viene proposto, la democrazia non c'è più.

Può anche stare scritta su una carta ma sono carte false.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda flaviomob il 24/11/2014, 14:57

Gli elettori del PD si sono quasi dimezzati, eppure in percentuale hanno vinto e Renzi, come sempre, guarda le cose dal punto di vista che gli fa comodo.

Chi per protesta votava M5S ora rimane a casa, chi riesce a mantenere il proprio elettorato (Lega) sembra raddoppiare i consensi (ma solo grazie alle percentuali).

Molta gente deciderà di "votare" il 12 dicembre, scegliendo se scioperare o no. Quello sarà un passaggio decisamente significativo...

___

http://www.internazionale.it/opinione/g ... democrazia

L’astensione record in Emilia-Romagna minaccia il futuro della democrazia

Gerhard Mumelter

Un disastro. L’astensione degli elettori in Emilia-Romagna ha superato le più pessimistiche previsioni assestandosi al 37 per cento. Ha fatto crollare quel legame tradizionale che aveva retto per decenni tra gli elettori di sinistra e il “loro” partito. Ed è inutile che Matteo Renzi finga che il suo governo sia estraneo a questo risultato.

Certo, dopo la condanna dell’ex presidente Vasco Errani e con 41 su 50 consiglieri regionali indagati, molti elettori delusi e frustrati hanno preferito rimanere a casa. Ma il grado di astensionismo in Emilia-Romagna incute serie riflessioni sul futuro della democrazia, dato che il nuovo consiglio regionale è stato eletto da una nettissima minoranza.

Matteo Salvini ha portato la Lega a un vero trionfo, sfiorando il 20 per cento e staccando nettamente Forza Italia. I veri sconfitti di queste elezioni sono Silvio Berlusconi e Beppe Grillo. Berlusconi, praticamente assente in campagna elettorale, ora dovrà affrontare nuove beghe nel suo partito già molto frammentato. Non potrà rischiare future alleanze con un leader populista come Salvini dai toni antieuropeisti così esasperati. La sconfitta del Movimento 5 stelle invece renderà più virulenti i conflitti interni relativi alla linea isolazionista del movimento.

Non c’è dubbio che molti voti siano passati dall’M5s alla Lega - da un movimento di protesta giudicato poco efficace a un altro considerato più dinamico e convincente. Matteo Renzi gioisce della “vittoria del Pd nelle due regioni.” Ma non c’è dubbio che il forte astensionismo getti ombre pesanti anche sulla popolarità del premier. Perché in questo voto hanno avuto il loro peso anche lo stile renziano, i duri attacchi contro la Cgil e la permanente “perdita di orizzonte ideologico” del Partito democratico che divide i suoi elettori tradizionali. L’effetto Renzi c’è, pur se sarà difficile misurarlo. Anche se il suo partito ha vinto in Emilia-Romagna e Calabria, la strada del premier sarà tutta in salita.

E restano pesanti punti interrogativi anche sul futuro della democrazia stessa in un paese dove il disagio politico e l’instabilità dei partiti spingono l’astensionismo
sopra il 60 per cento.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda trilogy il 24/11/2014, 15:18

M5S aveva raccolto in passato voti nell'area dell'astensionismo, ora questi elettori delusi sono tornati ad astenersi, e il trend verso la riduzione della partecipazione al voto ha ripreso il suo corso.

L'aspetto interessante è la Lega. Con l'uscita di Bossi tutti scommettevano sulla scomparsa del movimento, invece Salvini si è rivelato l'uomo del rilancio.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda Salemi il 24/11/2014, 15:46

Fare un titolo oggi per quello che è successo ieri, lascia solo l’imbarazzo della scelta.

- Chiacchieron de Chiacchieroni alla prima crociata fa flop.
- Bolle di sapone.
- Caccia alla volpe
- La pelliccia del volpino
- E le stalle stanno a guardare
- Blu, le mille balle blu….
- Il buio oltre la siepe.
- Sodomia, sodomia, per piccina che tu sia tu mi sembri………..
- A chi la poltrona??? A noi.
- Dentro l’Asilo Mariuccia.

Regionali, Renzi: ‘Vittoria. Affluenza secondaria’

Siamo ritornati ai tempi di Gasparri e della Santanché.

==

Regionali, Renzi: ‘Vittoria. Affluenza secondaria’

Ma tra Emilia e Calabria Pd perde 769mila voti

M5S perde 400mila voti. Grillo: “Astensione non ci ha colpito”. A Rimini consigliere va via: ‘Disastro’
AL NORD FORZA ITALIA DOPPIATA DALLA LEGA. FITTO: “ESITO DRAMMATICO, AZZERARE NOMINE”

Politica & Palazzo
“Vittoria netta, bravissimi Bonaccini e Oliverio. Massimo rispetto per chi vuole chiacchierare. Noi nel frattempo cambiamo l’Italia”. Così il premier Matteo Renzi commenta su Twitter i risultati delle elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria. Il Pd fa eleggere i due governatori, ma rispetto alle Europee si registra un crollo dell’affluenza che erode molti voti al Partito democratico. Sommando i voti di ieri e confrontandoli con quelli di giugno, si registra un -769mila. Salvini: “Il suo pallone si sta sgonfiando”
articoli e video di Fierro, Lanaro, Marceddu, Musolino e Zaccariello
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11 ... o/1230005/
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda Salemi il 24/11/2014, 16:08

franz ha scritto:
Salemi ha scritto:Tutto a posto con il voto calabrese di ieri?

Parrebbe che la criminalità non abbia piu' bisogno di indicare massicciamente il voto, organizzandolo.
Avranno trovato altre strade.
In fondo per le provincie ed il senato, un modo nuovo è già pronto.



L'uno e l'altro.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda gi.bo. il 24/11/2014, 16:30

Questa casa del PD sembra un po' quella dei 3 porcellini che al primo soffio di un lupo(Salvini), viene scoperta.

Mi meraviglia che il popolo emiliano abbia aspettato cosi' tanto tempo per dire la sua con un'astensionismo che in questa regione non si era mai visto.

Non son piu' disposti a ripetere ancora una volta;cosi' ha detto il partito.

Si son accorti, magari in ritardo,i che quei tempi non esistono piu.

Sentire ora certe conclusioni su questo astensionismo non e' che mi faccia ridere. E' preoccupante e questo lo pagheremo con alti interessi, quando sara' il momento.

Indipendentemente a quali partiti appartengono, coloro che fanno certe affermazioni, sono persone pericolose per la democrazia.

Se un paese perde l'apporto diretto col il suo popolo e quindi questo non partecipa piu alla gestione della politica e quindi della cosa pubblica diventa inevitabilmente un paese a forma di totalitarismo tencocratico a guida economico-finanziaria
in cui non c'e' bisogno di un apporto del popolo tanto ci sono loro che pensano.

Sbagliava solo in parte Carl Schmitt, quando diceva che la società capitalistica e tecnologica avanzata potesse indurre ad una forma di spoliticizzazione totale.

Sembra non essere vero per tutti. Certo la base popolare ora viene indotta a stancarsi delle politica e quindi pian piano andra' incontro ad una vera spoliticizzazione totale. Al contrario mai si era vista una casi massiccia presa di posizione e del potere da parte della classe politica economica-finanziaria.

Mai come ora e per di piu esce dall'incognito sicura di non creare ne problemi etici ne problemi morali.

Ora non ci rimane che contemplare, senza fiatare, l’attacco a beni detenuti dalle comunità, la distrazione da problematiche economiche e sociali incombenti, la possibilità di fare profitti cavalcando forme di psicosi.

Che possiamo aggiungere a questo disastro? Applaudire a queste vittorie di Pirro o piuttosto preoccuparsi seriamente dello scollamento del popolo verso la politica e verso la partecipazione della gestione della cosa pubblica ?


hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda gabriele il 24/11/2014, 17:24

flaviomob ha scritto:Molta gente deciderà di "votare" il 12 dicembre, scegliendo se scioperare o no. Quello sarà un passaggio decisamente significativo...


ma anche che no. Personalmente sono molto indeciso se scioperare o meno. Da una parte sono d'accordo nel mandare un messaggio al governo. Dall'altra so per certo che prima o poi, anche grazie a questo sciopero, mi ritroverò Landini e la Camusso in politica a guidare un partito di "sinistra".

Dopo anni di silenzio assordante sulle porcate più immonde della storia repubblicana, per essere credibili, i sindacati dovrebbero sbarazzarsi degli attuali leader-dirigenti, e poi indirre una sciopero come quello che è stato indetto per il 12 dicembre.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Regionali, urne flop: in Emilia Romagna e Calabria l’aff

Messaggioda franz il 24/11/2014, 19:32

gabriele ha scritto:
flaviomob ha scritto:Molta gente deciderà di "votare" il 12 dicembre, scegliendo se scioperare o no. Quello sarà un passaggio decisamente significativo...

ma anche che no.

Ecco, se sostituiamo la democrazia dell'urna a quella delle piazze, siamo pronti per tornare al fascismo, con le sue belle adunate oceaniche. Ok, meglio le piazze dei salotti ma la democrazia è altra cosa.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron