La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il nocchiere

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il nocchiere

Messaggioda Salemi il 20/11/2014, 19:21

franz ha scritto:Salemi,
per le vignette abbiamo un forum apposito: Sorridere ... viewtopic.php?f=28&t=3033
Giusto per non mischiare il sacro con il profano.

Grazie


OK, grazie
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Il nocchiere

Messaggioda ranvit il 20/11/2014, 20:13

Qui ti si manda in altro forum....in Urss al Gulag :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il nocchiere

Messaggioda franz il 20/11/2014, 20:51

ranvit ha scritto:Qui ti si manda in altro forum....in Urss al Gulag :lol:

Ranvit, anche per te ... le battute su "Sorridere ..." ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nocchiere

Messaggioda Salemi il 20/11/2014, 20:52

Tornando al SACRO cosa ci può essere più SACRO di questo?

Onora il padre e la madre,…………………..ed anche la P3.

=

RECORD DEL GOVERNO RENZI: 4 PROCESSI IN 4 MESI PER IL SUO PIU’ GRANDE SOSTENITORE
(Alessandro Di Battista).
20/11/2014

Immagine

Verdini è il regista delle riforme costituzionali del governo Renzi. E’ lui che le detta al Ministro Boschi. Ma perché Renzi ha scelto proprio Verdini? Perché più sei sotto processo e più servi al sistema!
Io mi auguro che gli italiani si sveglieranno.
Come è possibile continuare a respirare merda se basta alzare la testa per fare boccate di aria pura?
1. Nel 2009 Verdini fu l’organizzatore della campagna elettorale del PDL a Firenze, quando Renzi divenne sindaco. Il PDL scelse come avversario di Renzi un debolissimo Giovanni Galli, l’ex portiere del Milan. Inaspettatamente Galli, seppur Firenze sia una storica città rossa (o rosa, ma certo non di destra), arrivò al ballottaggio. Cosa fecero Verdini e Berlusconi? Lo abbandonarono, non lo sostennero. L’ordine era: “deve vincere Renzi”. Non è un caso che la prima uscita politica del neo-sindaco fu una visita privata ad Arcore per “ringraziare” il suo padrino politico.

2. Nel 2008 l’editore Verdini organizza una lussuosissima cena in una bella villa fiorentina per festeggiare il decennale del suo “Giornale della Toscana”. L’unico pezzo grosso del centro-sinistra invitato è il giovane Matteo Renzi.
3. I giornali di Verdini sono stati, per anni, distribuiti dalla CHIL SRL, società di distribuzione che apparteneva al papà di Matteo, il sig. Tiziano per il fallimento della quale Renzi senior è indagato per bancarotta fraudolenta.
4. Il nome di Verdini è finito nell’inchiesta sulla P4 (una presunta associazione a delinquere per la quale ha patteggiato Luigi Bisignani). Il 12 giugno 2012 la Giunta per le autorizzazioni della Camera dei deputati ha accordato ai magistrati di utilizzare le intercettazioni che lo riguardano.
5. Verdini, il 14 marzo 2013, è stato rinviato a giudizio per il crack del Credito Cooperativo Fiorentino, la banca che gli apparteneva, fallita, secondo i giudici, in modo fraudolento.
6. Il 3 novembre Verdini è stato rinviato a giudizio nell’inchiesta P3, un’associazione segreta che puntava a condizionare alcuni organi dello Stato. Cosentino gli fa compagnia ma solo Denis è accusato di corruzione.
7. Oggi, 14 novembre 2014, Verdini è finito sotto processo per corruzione nell’ambito dell’appalto per la costruzione della scuola dei marescialli dei carabinieri a Firenze.
Troppi italiani ancora non capiscono che la corruzione li riguarda. Ha a che fare con il prezzo del pane, dei libri per i figli, della metro, del ticket sanitario. La corruzione ci uccide!
Da dibattista.alessandro
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Il nocchiere

Messaggioda Salemi il 21/11/2014, 13:42

Politica & Palazzo
Lavoro, Landini: “Renzi non ha consenso
delle persone oneste. E’ peggio di Monti”
(DI F. Q.)
•RENZI: “CONTRO DI ME PIÙ SCIOPERI CHE IN TUTTI GLI ALTRI GOVERNI”. MA NON È VERO •VIDEO – RENZI: “I SINDACATI CON LA FORNERO NON SCIOPERAVANO”

=======

Sono affermazioni di chi è alla frutta. Non di chi deve risolvere i problemi.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Il nocchiere

Messaggioda Iafran il 21/11/2014, 16:59

Salemi ha scritto:Onora il padre e la madre,…………………..ed anche la P3.

=
RECORD DEL GOVERNO RENZI: 4 PROCESSI IN 4 MESI PER IL SUO PIU’ GRANDE SOSTENITORE
(Alessandro Di Battista).

Questi qua si ingegnano solo come meglio prenderci in giro ... infervorandosi (troppo) della fiducia che ricevono, seppure a denti stretti.
Bisognerebbe che vedessero la faccia dei "renziani-loro-malgrado" dopo i rospi che deglutiscono (i non-renziani si guardano bene a non incontrarli)!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il nocchiere

Messaggioda gi.bo. il 21/11/2014, 18:19

Scrive Gian Antonio Stella su Corriere.it:

"Quelle quattro righe della «clausola di salvaguardia» che doveva mantenere l'argine, però, sparirono.

E senza quell'argine, i fortunati di cui dicevamo possono ora aggiungere, restando in servizio con stipendi sempre più alti, di anno in anno, nuovi incrementi: più 2 per cento, più 2 per cento, più 2 per cento... Al punto che qualcuno (facendo «marameo» alla maggioranza dei cittadini italiani chiamati in questi anni a enormi sacrifici) potrà andarsene fra qualche tempo in pensione col 110 o il 115% dell'ultimo stipendio. Per tradurlo in cifre: il signor Tizio Caio che già potrebbe andare in pensione con 33.937 euro al mese potrà riceverne invece, grazie a questa «quota D», 36.318."

Chi sia il responsabile di questa cancellazione non è dato saperlo.
Quello che è chiaro è che il giochino costerà molto alla collettività.

Una misteriosa manina ha ideato un giochino simile, facendo sparire alcune parole chiave per le pensioni più ricche. Nel 2014 il giochino costerà 2 milioni di euro: nel 2024 addirittura 493. In un anno. Per un totale nel decennio di 2 miliardi e 603 milioni di euro.

A godere di questo regalo, calcola l'Inps, saranno circa 160 mila persone.

Quelle che, pur avendo raggiunto nel dicembre 2011 i quarant'anni di anzianità, hanno potuto scegliere di restare in servizio fino ai 70 o addirittura ai 75 anni. In gran parte docenti universitari, magistrati, alti burocrati dello Stato.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Con quale aggettivo sostantivato potremmo definire questo governo?
Chi comincia per primo?
Dai Vittorio, a te questo onore (o onere?( :lol:


hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Il nocchiere

Messaggioda ranvit il 21/11/2014, 18:56

Definiscilo come ti pare. Il tuo giudizio non cambia di una virgola quello che penso io. E cioè che questa situazione è figlia di decenni e decenni in cui nessuno ha cercato di sbrogliare la matassa, anzi. L'opposizione ha sempre fatto tanta ammuina per inseguire le farfalle e per affossare qualsiasi tentativo di modernizzazione del Paese.
E in questa situazione qualsiasi governo farebbe le stesse minchiate.

Insomma quello che penso io è che non è facile per nessuno tenere tutto sotto controllo. E da sempre che si va avnti cosi'. E fintantochè ( :roll: ) abbiamo 160000 leggi... al quadrato perchè bisogna aggiungerci le interpretazioni, i decreti attuativi, le sentenze di questo e di quel tribunale (semmai del 1938..), etc etc sono cazzi amari per chiunque anche se fosse animato dalle migliori intenzioni di questo mondo. Certo se questo qualcuno avesse giornate di 24000 ore forse ce la potrebbe anche fare. 8-)
Ad esempio, la faccenda degli stanziamenti per la SLA....un casino della madonna! Ora sono stati stanziati 400 milioni, piu' dello scorso anno....ma nessuno dice niente...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il nocchiere

Messaggioda Salemi il 21/11/2014, 20:15

NO TWEET

NEL SILENZIO DEL PARTITO di Matteo Renzi, che non ha detto una parola sul ‘caso Di Stefano’,





Di Stefano, il conto del “Leopoldo” in Svizzera
(Valeria Pacelli).

RINTRACCIATO UN DEPOSITO BANCARIO RICONDUCIBILE AL DEPUTATO PD. I PM: FORSE DA LÌ È PASSATA LA TANGENTE DA 1,8 MILIONI.

Un conto in Svizzera sul quale potrebbero essere arrivati i soldi della presunta tangente contestata dalla procura di Roma a Marco Di Stefano, il renziano dell’ultima ora ma subito promosso coordinatore alla Leopolda. Secondo i pm romani Corrado Fasanelli e Maria Cristina Palaia l’ex assessore al Demanio del Lazio sarebbe stato corrotto dall’imprenditore romano Daniele Pulcini con una mazzetta di 1,8 milioni di euro perché la controllata della Regione, Lazio Service, prendesse in affitto una nuova sede di proprietà del gruppo Pulcini. NEL SILENZIO DEL PARTITO di Matteo Renzi, che non ha detto una parola sul ‘caso Di Stefano’, intanto le indagini continuano, e nel mirino dei pm oltre la vicenda del palazzo di via Serafico dei Pulcini, ci sarebbero finiti altri tre appalti. Intanto nei giorni scorsi, le autorità svizzere hanno risposto ad una rogatoria internazionale inviata dai magistrati capitolini. A Ginevra esisteva un conto (ora estinto) presso l’Ubs sul quale Di Stefano aveva la procura ad operare.

Il rapporto bancario non è intestato direttamente all’onorevole, ma i pm sono certi che sia riconducibile a lui. Circostanza che non risulta al legale di Di Stefano, l’avvocato Francesco Gianzi: “Allo stato attuale, sembra che il mio assistito non abbia alcun conto inSvizzera. Aspettiamo l’esito delle indagini”. Il sospetto dei pm però è che su quel conto riconducibile a Di Stefano potrebbe essere transitata la tangente da 1,8 milione. A mettere nei guai il renziano sono due testimonianze rese nel 2010. La prima è quella del fratello di Alfredo Guagnelli, l’amico dell’onorevole scomparso misteriosamente a ottobre del 2009. Bruno Guagnelli sentito dai pm aveva detto: “In una circostanza mio fratello mi disse, ridendo, che Daniele Pulcini diceva sempre che l’assessore, riferito a Di Stefano, era un ladro perché aveva preteso 1.800.000,00 euro per il buon esito di un affitto o di un acquisto di un palazzo di cui aveva bisogno la Regione Lazio nel 2009”. Stessa versione è stata riferita anche dall’ex moglie del “leopoldo”, Gilda Renzi: “Sempre da Bruno (Guagnelli, ndr) apprendevo che il rapporto tra Daniele Pulcini e mio marito Marco era contraddistinto da forti interessi economici poiché Antonio Pulcini aveva dato in affitto, alla Regione Lazio, un palazzo. Alfredo gli aveva anche aggiunto che Marco Di Stefano aveva percepito 1,8 milioni di euro di ‘mazzette’ mentre Alfredo, che aveva fatto da intermediario aveva, a sua volta, percepito 300 mila euro di ‘mazzette’”. Era solo l’inizio. Poi con le indagini si è scoperto che la rete politica dello scomparso Alfredo Guagnelli era molto più ampia. Tra i testimoni sentiti nel 2009 c’era l’ex socio di Guagnelli, il fotografo Alessandro Innocenzi, che ha raccontato dei viaggi fatti anche da alcuni politici con Alfredo. A Montecarlo, uno volta Alfredo Guagnelli portò anche Innocenzi ed è stato in quell’occasione che il socio tornato in albergo avrebbe trovato su un tavolino decine di mazzette di banconote da 500 euro. Che si trattasse dei soldi a Di Stefano, sentito dal Fatto nelle scorse settimane, Alessandro Innocenzi non può assolutamente confermarlo. Innocenzi al Fatto rivela che tra le amicizie politiche di Guagnelli c’era anche Paolo Bartolozzi, ex parlamentare europeo in quota Forza Italia: “Lo aiutò nella campagna elettorale del 2005 per diventare deputato europeo. Praticamente mi chiese di fare un bonifico da un conto cointestato della nostra società di 6 mila euro”. Nulla di irregolare, spiega Bartolozzi raggiunto nei giorni scorsi al telefono, perchè il bonifico era registrato ed era solo il sostegno alla campagna elettorale. ADESSO SU QUELLA SCOMPARSA, il pm Cugini sta ancora indagando. Anche Di Stefano verrà risentito, come è stata sentita la ex moglie nei giorni scorsi. Dopo questo interrogatorio, alcune testate giornalistiche riportavano la notizia (smentita da Gilda Renzi) di alcuni festini hard. “In questi giorni – ha detto Gilda Renzi al Fatto – ho letto testate giornalistiche con vari titoli da gossip. Smentisco con forza queste affermazioni che mi sono state attribuite e addebitate. Per questo ho dato mandato al mio avvocato di tutelarmi e di procedere per vie legali nelle sedi opportune”. Intanto il marito dichiara guerra: “Da sette anni sono vittima di stalking, non posso esimermi dal querelarla per calunnia, diffamazione e falsa testimonianza se quanto scritto sui giornali corrispondesse ai verbali”.

Da Il Fatto Quotidiano del 21/11/2014.
Ultima modifica di Salemi il 21/11/2014, 20:19, modificato 1 volta in totale.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Il nocchiere

Messaggioda gi.bo. il 21/11/2014, 20:17

ranvit ha scritto:Definiscilo come ti pare. Il tuo giudizio non cambia di una virgola quello che penso io. E cioè che questa situazione è figlia di decenni e decenni in cui nessuno ha cercato di sbrogliare la matassa, anzi. L'opposizione ha sempre fatto tanta ammuina per inseguire le farfalle e per affossare qualsiasi tentativo di modernizzazione del Paese.
E in questa situazione qualsiasi governo farebbe le stesse minchiate.

Insomma quello che penso io è che non è facile per nessuno tenere tutto sotto controllo. E da sempre che si va avnti cosi'. E fintantochè ( :roll: ) abbiamo 160000 leggi... al quadrato perchè bisogna aggiungerci le interpretazioni, i decreti attuativi, le sentenze di questo e di quel tribunale (semmai del 1938..), etc etc sono cazzi amari per chiunque anche se fosse animato dalle migliori intenzioni di questo mondo. Certo se questo qualcuno avesse giornate di 24000 ore forse ce la potrebbe anche fare. 8-)
Ad esempio, la faccenda degli stanziamenti per la SLA....un casino della madonna! Ora sono stati stanziati 400 milioni, piu' dello scorso anno....ma nessuno dice niente...
Ora sono stati stanziati 400 milioni, piu' dello scorso anno....ma nessuno dice niente.
Come nessuno dice niente, Vittorio!
Abbiamo visto a cosa son dovuti fare per averli. :oops: Si son dovuti presentare davanti a Montecitorio e nelle loro condizioni non era facile.
Cio' a dimostrare non la bontà del governo ma la forza della loro lotta.Nessun ti da niente senza protestare anche rumorosamente.

Se non protesti rimani sempre con quello che decidono "lor signori dalle belle braghe bianche".

Per il resto, son d'accordo con te che siamo talmente incasinati che qualsiasi governo si troverebbe in difficoltà.

Ma detto questo si abbia almeno l'onesta morale di non cadere cosi' in basso per poi trovare sempre questa scusa pronta.

E questo, negli ultimi tempi, succede spesso. Come a dire: Se passa.......ce l'abbiamo fatta anche questa volta.

Su quanto detto e scritto da Gian Antonio Stella non credo sia cosi difficile dare una risposta se eventualmente c'e' stata una distrazione, una svista. Tutti possono sbagliare o no? :lol:

Che debbo dire? Aspetta e spera che l'ora(della risposta) si avvicina.... :lol: e casomai ci risentiamo e son pronto a ritirare la mia critica. D'accordo?


hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron