Annalu:
Per esempio, è certo "di sinistra" un reddito minimo garantito e la garanzia pari opportunità per tutti
E' vero, eppure il reddito minimo garantito esiste mi pare in tutti gli stati dell'Unione europea ad eccezione di Italia e Grecia.
Il che significa che noi reputiamo "di sinistra" (sinistra-sinistra?) qualcosa che nei paesi civili viene dato come una conquista sociale assodata (e, per capirci, non viene abrogata o contestata ogni volta che va al potere una maggioranza di centrodestra, come capitò invece alle "35 ore" francesi).
Sul campo delle pari opportunità, solo entrando nel singolo campo delle discriminazioni di genere (ma ce ne sarebbero molte altre), in Italia abbiamo disparità di trattamento e di retribuzione, ma soprattutto di carriera. Oltre al fatto che il lavoro non retribuito casalingo e di cura (per i bambini, i parenti anziani e/o disabili), estremamente faticoso e logorante, è quasi tutto sulle spalle delle donne.
http://www.repubblica.it/speciali/polit ... -84689811/