La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Partecipate e municipalizzate, i nominati nelle società che

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Partecipate e municipalizzate, i nominati nelle società

Messaggioda gabriele il 20/11/2014, 15:23

ranvit ha scritto:Si sente e sta operando (fino a prova contraria...) per il bene comune del Paese.


Lo facevano anche Craxi e Berlusconi...nello stesso modo.

Dove diamine è la novità in Matteo? :?:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Partecipate e municipalizzate, i nominati nelle società

Messaggioda pianogrande il 20/11/2014, 15:48

gabriele ha scritto:
ranvit ha scritto:Si sente e sta operando (fino a prova contraria...) per il bene comune del Paese.


Lo facevano anche Craxi e Berlusconi...nello stesso modo.

Dove diamine è la novità in Matteo? :?:


Dài!
La novità sarebbe se lo facesse davvero.

Se no, da ora in poi, un nuovo leader cosa deve dichiarare?
Che va al potere per rubare ed arricchire le sue aziende e la sua famiglia?

Però!
Magari sarebbe credibile ma...
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Partecipate e municipalizzate, i nominati nelle società

Messaggioda Iafran il 20/11/2014, 17:03

pianogrande ha scritto:
gabriele ha scritto:
ranvit ha scritto:
Si sente e sta operando (fino a prova contraria...) per il bene comune del Paese.

Lo facevano anche Craxi e Berlusconi...nello stesso modo.

Dove diamine è la novità in Matteo? :?:

La novità sarebbe se lo facesse davvero.

Se no, da ora in poi, un nuovo leader cosa deve dichiarare?
Che va al potere per rubare ed arricchire le sue aziende e la sua famiglia?

Però!
Magari sarebbe credibile ma...

... sempre "comprensibile e scusabile senza condizioni" per coloro che gli rinnoveranno la fiducia ("così fan tutti", "non era lì certamente per fare l'interesse di persone sconosciute"), mentre costringerebbe gli "oppositori-non-credenti" a "rimboccarsi le maniche" per pagare di tasca propria gli ammanchi che procurerebbe ai conti pubblici.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti