gi.bo. ha scritto:Un nuovo partito di sinistra: c’è spazio? Vox e sondaggioSì, lavoratori dipendenti, disoccupati e precari sono senza rappresentanza 44.82% (5,577 voti)
Sì, ma solo attraverso la scissione del Pd 30.77% (3,829 voti)
No, ormai la sinistra è una categoria superata 13.39% (1,666 voti)
Può esserci spazio, ma marginale 11% (1,372 voti)
Votanti: 12,444
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/11/ ... io/312413/
L'espressione "di sinistra" è davvero sufficiente a definire un partito?
Tra le righe, quel "di sinistra" suona come
più a sinistra.
In quel caso, di spazio non ce n'è gran che e "marginale" è per definizione.
La sinistra non credo sia una categoria "superata" ma non è neanche l'indiscutibile salvacondotto verso il consenso.
Ci sono ben altre
categorie da prendere in considerazione.
Qualcuno diceva "l'onestà".
Ecco.
Per il partito degli onesti, credo che di spazio ce ne sia a vagonate.
Mi sono trattenuto dallo scrivere che ce ne sia
da vendere se no ripartivamo dal via.
Sarebbe addirittura superfluo un sondaggio sul gradimento per un partito
onesto.
Proprio vero?
Vogliamo fare un sondaggio sulla definizione più condivisa di
onesto?
Aaah! Severissimo, rigoroso, pulito... i
disonesti debbono tremare.
Poi facciamo un sondaggio su chi sono o disonesti.
La risposta neanche la scrivo perché la sappiamo tutti.
La politica è complicata.
Molto più complicata delle semplificazioni/forzature di questi
sondaggi.
Do la mia lettura del vero scopo di questo sondaggio (viste le domande): lo scopo era far prevalere la prima risposta e cioè la lista di chi non è rappresentato.
Con le migliori intenzioni del mondo ma lo scopo era quello ed è stato raggiunto.
Adesso?