Chi dimentica la storia è costretto a riviverla.
(
Primo Levi)
Non è un caso che Piero Ostellino e Giampaolo Pansa scrivano le stesse cose.
«Ciò di cui non c’è davvero bisogno è di un nuovo duce…»
La rottamazione fa male alla sinistra
di Piero Ostellino
viewtopic.php?f=4&t=7250&start=20Il Partito Renzista sarà unico e autoritario
L'ex sindaco vuole andare oltre il Pd e creare una «Cosa» nuova e personalistica che non ammette opposizione. Può farcela: ha il carattere del leader di animo cattivo, sa usare le tv com nessun altro ed è qualunquista. Sarebbe la fine della democrazia
di GIAMPAOLO PANSA
viewtopic.php?f=4&t=7250&start=10Come non è affatto un caso quando Ferruccio De Bortoli nel suo editoriale in cui si toglie i sassolini dalle scarpe per essere stato costretto a presentare nei mesi scorsi il sostegno a Renzi, dichiara tra l’altro che attorno a lui sente odore di massoneria. Immediata levata di scudi dell’ex sindaco di Firenze che dichiara di non essere massone. Ma non c’entrava niente. De Bortoli non aveva accusato lui, ma aveva precisato “attorno a lui”.
Per chi segue la politica e la storia d’Italia, il riferimento del direttore del Corriere della Sera era decisamente chiaro. Senza nominarlo si riferiva a Denis Verdini. Ma questo doveva essere occultato all’opinione pubblica. Perché come sempre non deve sapere. Solo che la macina della storia è sempre in funzione, ed un mese dopo Verdini viene rinviato a giudizio nell’ambito dell’inchiesta P3. Era questo il riferimento di De Bortoli. Speriamo ora che l’opinione pubblica lo abbia finalmente capito.
E’ tutto un certo mondo che si sta muovendo dietro le quinte. Non da adesso. Ma dal lontano 1964, con la precisa intenzione di portare indietro le lancette della storia.
E Prodi, rimesso in gioco da Bersani nel 2013, viene stroncato nuovamente dai 101 perché un presidente della Repubblica di quel tipo frena i piani di parecchie persone. Compreso Berlusconi. (
La grazia, non concessa, l’ha chiesta a Napolitano. Con Prodi non era neppure da pensarlo). E in quei 101 ci stanno, guarda caso, anche i renziani.
La sinistra non esiste più da tempo. Ed il centrosinistra ha cessato di esistere nel 2007 quando è nato il Pd.
Il primo ed ultimo tentativo di centrosinistra in Italia lo ha fatto Prodi. Ma non poteva durare, perché se si fosse affermato (
e si poteva affermare) avrebbe scombussolato i piani di alcuni poteri forti che non potevano permettersi uno stravolgimento di sistema. Prodi è sempre stato un avversario di un certo mondo. Compreso il Vaticano. Non che non fosse cattolico, ma come De Gasperi credeva nella separazione Stato – Chiesa.
Dopo il terzo tentativo di colpo di Stato del 1993, andato male, si sono resi conto, per una serie di fattori e valutazioni, che l’unico modo di riportare indietro le lancette della storia era quello di farlo chiedere direttamente dagli italiani. Silvio Berlusconi ci ha messo del suo per mettere in croce l’Italia. Adesso sono gli italiani che chiedono l’uomo forte che possa mettere ordine ad una situazione logorata ed insostenibile.
E’ un’esperimento che può fare chiunque rivolgendosi a terzi chiedendo come si fa a rimettere in piedi questo paese. Quando si esplora in profondità lo stato dell’arte di ogni settore della vita pubblica italiana, ci si rende conto che con gli strumenti ordinari di una Repubblica non se ne viene a capo di niente. Da qui la reazione della gente comune che stanca dell’inefficienza della classe politica dichiara esasperata e sopraffatta: “Avvenga quel che avvenga, venga pure un uomo forte, un dittatore che rimetta le cose a posto……Tanto la mia vita non cambierà più di tanto”.
Ecco fatto che si è ricreato il clima del 1919-1922.Ostellino e Pansa lo hanno capito. Ostellino è un vecchio liberale, e malgrado abbia avversato sempre la sinistra, si rifiuta di pensare che la soluzione sia quella di passare ad un nuovo fascismo, pur in edizione 2.0 adatto ai nuovi tempi. La eliminazione del Senato. Fa parte di questo gioco.
Tanto gli italiani non capiscono. Ed è vero perché la settimana scorsa, ad un convegno, uno storico ha affermato che una buona parte di italiani hanno capito cosa fosse il fascismo, solo quando gli anglo americani hanno cominciato a sganciare le bombe sopra la loro testa. Gli italiani sono fatti così.
I veri berlusconiani sono quelli che si affannano a rendere impossibile qualsiasi alternativa a Berlusconi.Significa non avere capito cosa è successo, cosa sta succedendo e cosa succederà.
Non sono certo loro che hanno scelto di attuare il patto del Nazareno.
Sostenere che sono loro che bloccano l’alternativa a Berlusconi, è una grandissima bufala messa in giro da chi vuole l’avvento del nuovo fascismo mascherato.