L'Ulivo è forte, resistente, ben radicato nella sua terra.
È l'albero di un'Europa mediterranea, che conosce il mare e la montagna, la pianura, i laghi e le colline. Ama il sole e... resiste all'inverno. (Romano Prodi - 6 marzo 1995)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
no, è peggiorato, per noi. il nostro debito esplicito è passato dal 120 al 134% e punta al 136.72% mentre quello tedesco sta già calando e si prevede calerà ad un ritmo superiore a quello italiano. Questa la situazione generale, secondo il fondo monetario: https://www.google.com/publicdata/explo ... &ind=false Quanto al debito implicito come dicevo è un artifizio utile solo per capire che si sta prendendo una brutta strada ... ma si è sempre in tempo a cambiare leggi. Sono le leggi infatti che trasformano il debito implicito in esplicito.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. ) “Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
E' chiaro che percentualmente il debito aumenta! Se sei in recessione e diminuisce il Pil cos'altro vuoi che accada? Ma in termini assoluti il ns deficit è aumentato meno di quasi tutti gli altri, quelli in difficoltà e anche un po' di quelli "virtuosi"!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
appunto perché siamo in recessione bisogna fare le riforme da tempo tanto invocate e mai fatte. se per aprire un'azienda ci sono mille ostacoli burocratici come diavolo si pensa di far riaprtire l'economia? Facendo piu' spesa e deficit. La riforma per abbattere gli ostacoli burocratici è a costo zero, anzi lo stato ci guadagna (non i burocrati, naturalmente) e ci guadagnao consumatori ed aziende.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. ) “Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
€ 260.099.928.910 soldi evasi al fisco quest'anno € 2.194.183.382.468 debito pubblico italiano € 35.484 debito pro capite € 69.087.774 soldi spesi in interessi sul debito pubblico oggi
€ 206.157.205 costo del Quirinale quest'anno € 923.879.571 costo della Camera dei deputati quest'anno € 74.369.708 spese per l'uso di aerei di stato per i politici quest'anno
Ma gli eventuali risultati, se non si investe subito, si vedranno dopo morti.....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
interessante .... per me l'evaso è molto di piu' ma faro' i calcoli dopo, se ho tempo.
Intanto è notevole anche 45.091.538.008 soldi spesi dagli italiani in giochi e lotterie quest'anno
dicasi 45 miliardi.
102.744.300 abbonamenti di telefonia mobile in Italia
Quanto costa in media un abbonamento all'anno?
Poi ci sono i dati ... che non ci sono: Quanto spendono italiani ed aziende a causa della burocrazia? 73 miliardi, secondo questa fonte: .ilsole24ore.com/art/notizie/2013-01-23/taglio-burocrazia-spinta-crescita-063741.shtml?uuid=Ab3StANH
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. ) “Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Si stava parlando della Germania che rischia il crac fra un po' di anni....come dice l'articolo di apertura....ma secondo me molto prima non appena la zona euro imploderà....non so se prima o dopo l'avvento dei vari populismi fascisteggianti in Francia, in Spagna, in Grecia e in Italia...nonchè nella stessa Germania e UK....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.