da Salemi il 09/11/2014, 11:09
da ranvit il 07/11/2014, 13:13
Ps Complimenti comunque per il post breve.....di solito spari certe pippe...
=
In questi casi, per salvaguardare la salute personale, la cosa migliore è non leggere quello che scrivo. Non l’ha consigliato il medico di leggere quello che scrivo. Soprattutto se in forma di pippe.
In quanto all’ex segretario dell’Avanti che ha fondato un partito di estrema destra, dalla fondazione del PSI (1895), nella storia d’Italia c’è n’è stato uno ed uno solo. Amilcare, Andrea, Benito Mussolini.
=
da flaviomob il ieri, 20:28
Forse è il passato che si ripropone
=
Infatti è così. Certamente non nella stessa forma. Ci sono mezzi migliori per il controllo delle masse. La televisione ha sostituito degnamente l’olio di ricino e il santo manganello. Dopo la Leopolda e le cene eleganti di Milano e Roma anche i sassi hanno capito che il Pd non esiste più. E’ nato il partito personale di Renzi. Basta leggere le cronache di Firenze, Milano e Roma per capire a chi si rivolge Renzi. Certamente non ai referenti del mondo della sinistra nata nel 1892.
In questo momento ci sono tre partiti di centrodestra – destra.
La Lega di Salvini, che mira all’emulazione della Le Pen.
La destra morente di Berlusconi a cui guarda con attenzione Renzi, opportunamente ricambiato in questo momento.
Il nuovo Partito della nazione di Renzi
Per il momento la sinistra, o il centro sinistra non esistono più.
Ieri sera Bruno Vespa ha presentato il suo nuovo libro: Italiani voltagabbana. Dalla prima guerra mondiale alla Terza Repubblica.
L’ultimo plateale esempio di voltagabbanismo è quello di Genny ‘a poltrona. Al secolo Gennaro Migliore, che aspira alla poltrona di sindaco di Napoli. Rifondazione comunista, Sel, Pd > Partito della Nazione.
Parigi val bene una messa.