pianogrande ha scritto:Allora, continuiamo a "pensare male".
A governare il paese che ci pensi qualcun altro.
La purezza fatta di esclusioni si chiama isolamento.
Non esistono isolamenti splendidi.
L'isolamento è sempre triste e fuori dalla realtà.
Solo quando si apre una finestra ci si rende conto dell'aria viziata e questa è la paura di Grillo-Casaleggio.
Vedi che a pensar male ci sei cascato pure tu?
Quanto hai scritto mi sembra una vera e propria esagerazione. E di mezzo ci sono sempre Grillo e Casaleggio, quasi fossero il mantra attuale del centrosinistra.
Se guardiamo però bene le cose, oltre alle enormi scemenze fatte dai pentastellati (prima fra tutte quella di non aver fatto un nome per un presidente del consiglio che sostituisse il nome di Bersani), l'isolamento è venuto soprattutto dagli altri, a cominciare proprio da Bersani (non voglio i vostri voti, voglio solo che non votiate), per finire con Renzi che si siede ad un tavolo di "discussione" per la legge elettorale e la vincola alla modifica del Senato, per poi dispedere il tutto in un "vedremo".
L'isolamento moltissime volte viene imposto e subito più che voluto...
Eppure i 5 stelle hanno sempre detto, e dimostrato, che laddove ci fossero stati dei punti di incontro con delle proposte concrete, loro le avrebbero votate.
Nulla di nuovo quindi nel caso "ecclatante" sulla nomina del membro della Corte Costituzionale e del CSM. Tutto di nuovo per i giornalisti, falsi e ipocriti peggio di certi politici.
Molti nel PD sono contenti di questa votazione. PER FORZA! Hanno votato una persona competente, che ha i requisiti, non è legata al mondo della politica ed è perfino ONESTA! Un gran bel sospiro di sollievo...Violante resta ancora in disparte
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.