La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la sostie

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda flaviomob il 05/11/2014, 15:04

I picchettaggi non esistono più, men che meno per uno sciopero generale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda Stefano'62 il 05/11/2014, 15:47

ranvit ha scritto:Certo che il motivo del benessere non è solo per la mancanza dell'art.18! Manca anche la Cgil :lol: :lol: :lol:

Che i sindacati siano quello che sono lo sappiamo tutti,eppure nessuno pensa di farci qualcosa invece si accaniscono tutti contro un articolo sacrosanto....chissà perché.....
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda ranvit il 05/11/2014, 16:54

chissà perché.....


Perchè sostanzialmente fa passare la voglia di investire (piuttosto che farsi rompere le balle dagli scansafatiche protetti, vado ad investire da un'altra parte) e formalmente perchè è diventato una bandiera di un certo modo di intendare "fare sindacato"....unicamente italiano ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda Stefano'62 il 05/11/2014, 19:29

Il problema non è del sindacato.
Il problema è diffuso in tutta Italia e consiste nell' indolenza tipica del raccomandato,l'uomo peggiore sempre nel posto sbagliato,e nel privato non è meglio che nel pubblico,prodotto fetido del cancro ambientale generato dalla politica di professione paraculata e al soldo dei capitali.
Il sindacato è solo l'ennesimo pezzo d'Italia il cui problema è il suo troppo essere "italiano" nel seguire la regola degli ipocriti: "cosi fan tutti".
La via per migliorare le cose non è nell'incolpare i principii difesi dal sindacato proprio le poche volte che fa il suo lavoro,ma quelli professati dai responsabili di questo schifo:
i politici di professione al soldo di non si sa chi invece che della gente.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda franz il 05/11/2014, 19:41

Stefano'62 ha scritto:Il problema non è del sindacato.

Quello dell'art 18?
Vero.
Non hanno questo problema.
Un sindacato puo' licenziare senza art 18, senza giusta causa.
Mi pare che se ne sia già parlato qui anni fa.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda flaviomob il 05/11/2014, 23:09

Anche il pubblico impiego, no?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda franz il 06/11/2014, 0:29

flaviomob ha scritto:Anche il pubblico impiego, no?

Il pubblico impiego cosa?
Non è licenziabile? :o
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda flaviomob il 06/11/2014, 0:54

Non aveva l'art. 18 fino ad una legge del 2001. Ora però è vero, esiste anche per il pubblico impiego ma credo che non sia quasi mai stato usato. Le dichiarazioni di Fornero, anni fa, mi hanno tratto in inganno.

http://saperi.forumpa.it/story/65544/ar ... -chi-giova


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda Stefano'62 il 06/11/2014, 3:28

Mumble mumble....dunque....noi abbiamo un parlamento che comprende anche mafiosi corrotti bancarottieri speculatori e di tutto e di più,e non perché qualcuno li vota nonostante le condanne anzi spesso proprio pubblicamente malvoluti e privi del minimo voto,e nonostante questo continuamente impostici dall'alto in modo coatto dai boss del Moloc loro compagni di merende,quando non sono addirittura loro stessi i boss....

Si !
Penso proprio che si possa tranquillamente dire che il Pubblico Impiego non è licenziabile e nemmeno per causa iper-ultra-stra-giusta;perlomeno alcuni suoi settori.
Questi ..."signori".....sono davvero gli ultimi che possono parlare contro l'articolo 18,farebbero piuttosto meglio a starsene zitti e cagati in un cantuccio e sperare che ci scordiamo di loro.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda franz il 06/11/2014, 8:36

flaviomob ha scritto:Non aveva l'art. 18 fino ad una legge del 2001. Ora però è vero, esiste anche per il pubblico impiego ma credo che non sia quasi mai stato usato. Le dichiarazioni di Fornero, anni fa, mi hanno tratto in inganno.

Mi pare che agli statali l'art 18 non serve.
Evidentemente sono illicenziabili, qualsiasi cosa succeda.

Come sarebbe possibile licenziare uno statale per motivi economici?
Se fosse vero, 1/3 sarebbe in esubero e sarebbe già stato licenziato.
Molto piu' comodo aumentare le tasse o risparmiare sulle ecografie, sui malati di SLA, giusto?

Ma se nemmeno quelli che sono stati beccati sul fatto a rubare, quelli che sono stati condannati (come vari casi nella GDF o nelle forze dell'ordine) sono mai stati licenziati? E quelli che si facevano timbrare il cartellino dagli altri o che uscivano per andare a fare la spesa o per andare dal parrucchiere? Quanti sono stati licenziati?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti