La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I democratici che non ce la fanno

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

I democratici che non ce la fanno

Messaggioda borghinolivorno il 09/01/2009, 21:21

Siccome dopo la Befana che viene di notte con le scarpe tutte rotte e che le feste porta via non ci sono più scuse (e nemmeno altri Lingotti!), sarà bene che i democratici inizino a raddrizzare la loro sempre più triste rotta, prima che sia troppo tardi e prima che abbiano ragione i molti che pensano e dicono che è fin troppo tardi.
Occorre mettere mano ad una battaglia politica decente, con cui si portino a trasparenza idee e opinioni e chi è in maggioranza e chi non. Occorre uscire dai sortilegi e dai ricatti degli eletti e dai candidati più o meno ufficiali. Occorre non solo riconoscere la sovranità degli elettori e degli iscritti, ma farla esercitare attendendone gli esiti. Occorre far uscire i segretari dall’imbarazzo di dover rappresentare tutto e nessuno, senza riuscire a realizzare i programmi per cui sono stati votati. Occorre rimettere mano all’impresa politica di far nascere un nuovo partito e una bella politica per rimettere insieme i cocci di questo paese e i suoi cittadini tirandoli fuori dalla crisi e dalla brutta politica.
E quello che puo’ accadere se mettiamo mano (in ritardo) a questa strategia, sarà sempre meno difficile di quello che ci attende con una campagna elettorale per le amministrative e per le europee visibilmente già persa a tavolino, se non si crede ai miracoli in politica.
Chiediamo troppo? …..oppure i democratici non ce la fanno proprio più, e attendono semplicemente l’epilogo di una bella storia mai iniziata dopo lo spumante iniziale?.

Paolo borghi – spillo di www.libertaeguale.eu 9-01-2009
borghinolivorno
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 26/07/2008, 14:49
Località: livorno

Re: I democratici che non ce la fanno

Messaggioda Loredana Poncini il 15/01/2009, 7:57

Gli Ulivisti ( Arturo Parisi in testa ) stan proprio combattendo questa necessaria battaglia, per una democrazia esercitabile, nel PD (con la D maiuscola !). Intendo partecipare: aiutiamoci, usando il web nel modo più virtuoso possibile ! :P
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: I democratici che non ce la fanno

Messaggioda borghinolivorno il 17/01/2009, 9:11

purtroppo la faccenda è u po' più complicata (tipo balena spiaggiata per intendersi) cosi' nessuno riesce a tirarci fuori le gambe (è già due volte che si assumono forti e alte decisioni "decisioniste" e "cesariste" e nessuno si muove (intendo per iniziare..per esempio Bassolino e Iervolino...poi si dovrebbe cominciare a fare un minuzioso catalogo (un bekll'elenco telefonico per quello che capisco).
Brutta vicenda.....le anime candide dell'Ulivismo non sanno come ingaggiare battaglia, quelli che vorrebbero fare battaglia non sanno con chi, i resistenti in posti e candidature sono ben contenti (anche se un po' di nervoso qualche volta gli viene perchè l'età dell'intoccabilità e della indiscutibilità sta tramontando)....dove di decide di politica non si discute, e dove si discutre non si decide....la parola agli elettori, mentre l'orchestra continua a suonare (presente......TITANIC) paolo borghi livorno
borghinolivorno
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 26/07/2008, 14:49
Località: livorno

Re: I democratici che non ce la fanno

Messaggioda Loredana Poncini il 17/01/2009, 14:21

E se fosse impossibile per democratici "veri", decidere ? e se una ristrutturazione gerarchica (meritocratica, si spera !) fosse indispensabile, per tener d'occhio gli iceberg, e non stare a discutere su tutto, proprio affinché, gattopardescamente, i posti sul palco e le prebende restino immutate ?
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: I democratici che non ce la fanno

Messaggioda pierodm il 17/01/2009, 17:53

Oops, devo essermi perso qualche puntata.
Dice bene, ed è pure divertente, Borxxxvorno: non si sa bene come, e nemmeno con chi, e nemmeno che cosa, ma c'è tanta voglia.

Dunque, ero rimasto che basta con il partitone, è giunta l'ora del partito leggero.

Ero rimasto che giù le mani dalla RAi, privatizziamola, Mediaset è una grande risorsa per l'Italia.

Ero rimasto che sono morte le ideologie, confrontiamoci sui temi reali della "gente".

Ero rimasto che la ricchezza delle diversità.

Ero rimasto che basta con i sinistri massimalisti che impediscono di fare quello che vogliamo fare.

Ero rimasto che finalmente fondiamo un partito, e lo chiamiamo Democratico, così possiamo fare quello che è necessario senza rotture di coglioni.

Insomma, ero rimasto sull'orlo di una rivoluzione.

Adesso vedo che quello che si era certissimi di voler fare è sparito dalla circolazione. Il "che cosa".

A quanto pare lo sganciamento della zavorra massimalista non ha minimamente sclafito la rottura di coglioni. Il "con chi".

Anche riuscendo a trovare con chi litigare e su che cosa, non si sa dove farlo, su quali mezzi di comunicazione e partecipazione. Il "come".
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: I democratici che non ce la fanno

Messaggioda borghinolivorno il 18/01/2009, 9:48

pierodm ha scritto:Oops, devo essermi perso qualche puntata.
Dice bene, ed è pure divertente, Borxxxvorno: non si sa bene come, e nemmeno con chi, e nemmeno che cosa, ma c'è tanta voglia.

Ero rimasto che finalmente fondiamo un partito, e lo chiamiamo Democratico, così possiamo fare quello che è necessario senza rotture di coglioni.

Insomma, ero rimasto sull'orlo di una rivoluzione.

Adesso vedo che quello che si era certissimi di voler fare è sparito dalla circolazione. Il "che cosa".

A quanto pare lo sganciamento della zavorra massimalista non ha minimamente sclafito la rottura di coglioni. Il "con chi".

Anche riuscendo a trovare con chi litigare e su che cosa, non si sa dove farlo, su quali mezzi di comunicazione e partecipazione. Il "come".


insomma, semplicemente il partito riformista non funziona e non riesce a fare del buon riformismo...l'altra roba è semplicemente appartenente ai buoni propositi di chi questa operazione l'ha osteggiata...paolo borghi livorno
borghinolivorno
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 26/07/2008, 14:49
Località: livorno

Re: I democratici che non ce la fanno

Messaggioda Paolo65 il 18/01/2009, 12:50

DAL CORRIERE:
Sia il Pd sia il Pdl manifestano, in questi giorni, segni di crisi.
Il partito di Veltroni è sempre più dilaniato dalla conflittualità interna. Che continua a comportare conseguenze pesanti sulle intenzioni di voto, giunte oggi al 23%, vale a dire grossomodo il 10% meno rispetto alle ultime elezioni. E che determina anche l'ulteriore accentuarsi del calo dei consensi per l'operato dell'opposizione nel suo insieme: ormai solo pressoché un elettore su sei (il 15,4%) giudica positivamente l'azione di Veltroni e dei suoi alleati: tutti gli altri (e in particolare due terzi dello stesso elettorato del centrosinistra) la valutano criticamente.
COMMENTO:
Nè il PDL nè il PD sorridono ma la differenza sta nel fatto che il PDL sta sempre ben sopra il 50%,mentre il PD scende sotto il 25%.
Cosa attende Veltroni per gettare la spugna ed aprire una crisi nel PD? Le elezioni europee? Bene,ma quelle determineranno non solo l'ennesima sconfitta disastrosa,ma la fine del partito.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: I democratici che non ce la fanno

Messaggioda borghinolivorno il 18/01/2009, 12:57

Paolo65 ha scritto:DAL CORRIERE:
Sia il Pd sia il Pdl manifestano, in questi giorni, segni di crisi.

Cosa attende Veltroni per gettare la spugna ed aprire una crisi nel PD? Le elezioni europee? Bene,ma quelle determineranno non solo l'ennesima sconfitta disastrosa,ma la fine del partito.

Paolo


bastava indire un congresso e mettere su organismi democraticamente eletti a tutti i livelli...non è detto che bastasse per chiarirci le idee, ma almeno si capiva bene con chi predersela e a chi attribuire responsabilità e premi.
cosi'...NEBBIA IN VAL PADANA e ATTENDIAMO LA CATASTROFE.
borghinolivorno
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 26/07/2008, 14:49
Località: livorno

Re: I democratici che non ce la fanno

Messaggioda borghinolivorno il 18/01/2009, 12:58

Spillo/I democratici sbandati

Piu’ ci si avvicina alle elezioni, nei mocci per candidature e programmi nonostante gli annunci trionfali, più la confusione nel PD aumenta insieme all’evanescenza delle politiche proposte e della stessa organizzazione del partito.
Potremmo portare a riprova il “cratere” rappresentato dalla situazione del PD a Firenze, ma dove ti giri ti giri….o unanimismo acquiescente o polemiche astiose inconcludenti o competizione e conflitti più o meno espliciti e impossibile da risolvere….…ora cominciano a vedersi anche le bizze sulle tessere e non solo di candidabili in difficoltà ma soprattutto di fondatori insospettabili e sempre più schifati, ed è bene nient’altro aggiungere sulle macerie di Napoli e dell’Abruzzo e di altre luoghi.
Ora il punto è come la possono prendere gli elettori questa grande confusione, e come si possa uscire da questa palude cosi’ politicamente malfermi (non per altro perché non si riesce nemmeno a capire chi vince e chi perde, chi è maggioranza e chi è in minoranza).
Potremmo anche aggiungere cosa cavolo ci possa entrare tutta questa confusione con la crisi che avanza nel paese e attanaglia le famiglie e destabilizza gli assetti sociali, ma è meglio non infierire. I democratici evidentemente sono più presi dalle loro cose che dai problemi del paese, altrimenti non avrebbero tutto questo tempo da dedicare proprio a queste cose.
E’ sicuramente molto difficile, ma la politica, quella buona e vera, ha il vizio di essere necessaria e quasi mai è bella.

Paolo borghi 18-01-2009 x www.libertaeguale.eu
borghinolivorno
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 26/07/2008, 14:49
Località: livorno


Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti