La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ue: “L’Italia non raggiungerà pareggio di bilancio nel 2017″

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ue: “L’Italia non raggiungerà pareggio di bilancio nel 2

Messaggioda Salemi il 05/11/2014, 2:22

Visto che sono stato chiamato in causa.

x gi.bo. Iafran Gabriele flaviomob Stefano62 salemi...
da ranvit il oggi, 19:56

1) Questo pianeta è stato impropriamente chiamato Terra. In realtà si dovrebbe chiamare “Marte”, in onore del dio greco della guerra. Dalla sua origine, le attività umane che si svolgono su questo pianeta riguardano prevalentemente operazioni di guerra, intervallate da attività ricreative e di riposo.

2) Le forme di guerra sono variegate. Nell’uso corrente del termine noi attribuiamo comunemente la definizione “guerra”, quando un’azione di scontro di due o più parti, si svolge con l’impiego delle armi. In realtà, l’attività di guerra va estesa a molte delle attività umane che si svolgono normalmente in quel periodo che viene definito convenzionalmente “pace”.
Secondo Jean Giraudoux la pace è l'intervallo fra due guerre. Ma in quell’intervallo si svolgono comunque altre guerre che non comportano necessariamente l’uso delle armi.

Quando il dottor Tersilli (Il medico della mutua) inizia la sua attività dopo la laurea, cercando di inserirsi all’interno del campo di battaglia, sottraendo di fatto (facendo la guerra) i clienti ai suoi colleghi da il via ad una guerra. La guerra personale del dottor Tersilli. Ma non basta solo vincere una, due, tre battaglie, si deve continuare a combattere per mantenere un minimo sufficiente di clientela. La somma delle battaglie, che implicano una vita, sono in realtà una guerra.
Il negoziante di scarpe che cresceva da solo indisturbato in una via della città assorbendo l’intera clientela, entra in guerra quando un altro negoziante di scarpe decide di aprire l’attività dall’altro capo della via. La sua sarà una guerra di prezzi. A volte di qualità. Di notte, a volte, svolgerà attività di spionaggio, recandosi davanti alle vetrine del concorrente per controllare i prezzi delle scarpe per regolarsi di conseguenza.
I supermercati si fanno la guerra. Spesso fanno opera di spionaggio mandando loro dipendenti con tanto di computer a controllare i prezzi nei supermercati concorrenti.
Nel mondo industriale lo spionaggio a volte ha assunto caratteristiche similari a quello militare.

3) La politica, più di altre attività umane, si fonda sul principio della convenienza e del principio dell’interesse. Da qui non si scappa.

4) Le regole di base dell’economia sono semplici e durano senza soluzione di continuità da oltre 8 mila anni, quando ancora nella società del baratto venivano praticate ma non sapevano come definirle e la parola economia non esisteva. Nel mondo complicato dell’ultimo secolo, gli economisti si sono costruiti delle sovrastrutture dimenticando completamente le regole di base ed entrando in un caos pazzesco.
Ottomila anni fa, se possedevo una pecora potevo chiedere di essere traghettato dall’altra parte del fiume. Altrimenti me ne dovevo stare da questa parte o rinunciando al traghettamento, o cercando di procurarmi la pecora. O con il lavoro o sottraendola ad altri. Oggi per gli scambi si usano le monete. Ma se io non ho denaro in tasca non potrò mai comprare nulla. Se vogliamo tenere in piedi il sistema economico non dobbiamo mai dimenticarci questo principio base.

5) Sempre in casi di emergenza ci sono delle priorità. Bisogna saperle riconoscere. Cosa che non sta avvenendo nella maniera più assoluta negli ultimi sei anni. Dall’inizio della crisi dell’Occidente.

6) Sbaglia poi chi crede di affrontare la crisi italiana partendo dal 2008. Quella è solo la data dell’inizio dell’accelerazione della crisi, perché la crisi italiana dell’economia era in corso da anni.

7) Come sbaglia chi crede che affrontata la crisi economica tutto va a posto per conto suo. Non è così. La società italiana ha prodotto crisi in tutti i settori e se non si lavora contemporaneamente su tutti i settori deficitari, non serve a nulla risolvere la crisi economica.

8) Il Centro Studi di Confindustria nel gennaio scorso ha emesso un comunicato in cui confermava che gli ultimi cinque anni di attività corrispondono a cinque anni di guerra tradizionale con le armi. Una constatazione che non fa una piega. Anche se lo ha capito anche la casalinga di Voghera.

9) Solitamente al termine di una guerra si riparte con la ricostruzione. Ma questo non sta avvenendo. Anzi. La guerra continua.

10) I partiti solo falliti (Zagrebelsky, 12 marzo 2012). L’Italia è fallita. (Luttwak, aprile 2014-Forchielli, settembre 2014). Se si continua a far finta di niente, se non si mette al corrente l’intero popolo italiano di come stanno le cose, è ovvio che non si va da nessuna parte. Il “Speriamo che io me la cavo” che fa tanto Asilo Mariuccia non serve a niente. Serve solo a prolungare l’agonia della società italiana.

11) Berlusconi è politicamente finito, anche se dimostra di avere mille vite e mille risorse. Ma il berlusconismo è fortemente radicato nella società italiana del 2014.

12) Noi siamo in guerra (commerciale) con la Cina da almeno 16 anni. L’arma vincente del paese del Dragone, che corrisponde all’arma di fine di mondo per noi, è il costo della mano d’opera. Lo stipendio mensile di un operaio al centro della Cina, equivale al costo di 3 ore di un operaio italiano.
Se non si da una risposta a questo problema si è sconfitti in partenza. Non si possono passare anni a discutere del nulla quando la guerra da affrontare è questa. Provate prima a dare una risposta a questo, prima di passare ad altro, visto che la classe dirigente italiana tace su questo argomento.

13) Quali sono le vostre conoscenze in merito alla Terza Rivoluzione industriale??? Perché anche in questo caso il potere tace???
Prosegue.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Ue: “L’Italia non raggiungerà pareggio di bilancio nel 2

Messaggioda ranvit il 05/11/2014, 10:27

Come non era difficile capire: solo ed esclusivamente critiche! :lol: :lol:
Nessunissima proposta concreta....se si eccettua la patrimoniale che colpirebbe chi già paga e farebbe fuggire a gambe levate anche chi ancora ha i capitali in Italia....oppure la litania della lotta alla corruzione/evasione che quando anche fosse perseguita (ma in effetti lo è già) darebbe qualche risultato solo fra 5/10 anni: nel frattempo?

Difficile dialogare.... :(
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ue: “L’Italia non raggiungerà pareggio di bilancio nel 2

Messaggioda Iafran il 05/11/2014, 11:07

gabriele ha scritto:Ormai Ranvit è diventato un dio alla luce di Renzi. Mi dice anche cosa è accettabile e cosa no... :lol:

I "padreterni" non si contano più: sono dappertutto.

ranvit ha scritto:All’interno dei vincoli dati, è possibile aiutare la crescita se si tagliano spese poco produttive sostituendole o con sgravi fiscali efficaci o con investimenti pubblici di qualità ...su un recente sondaggio: in grande maggioranza gli italiani ritengono che per ridurre gli squilibri sociali sia meglio calare le tasse ai poveri che aumentarle ai ricchi.

Ecco, gli "squilibri sociali"! Se si riducessero veramente i forti squilibri economici che si registrano fra l'alto dirigente pubblico e l'impiegato di concetto o esecutivo (portandolo ad un rapporto più ragionevole, esempio 7:1) ci sarebbe una vera giustizia sociale e si risanerebbero i conti pubblici (è un lusso insopportabile oltre che uno spreco di denaro pubblico pagare stipendi ad alti funzionari statali e regionali 2-4 volte quello spettante al PdR).
Queste spese immotivate (secondo me), oltre al costo della dilagante corruzione, sono all'origine della bancarotta dell'Italia.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Ue: “L’Italia non raggiungerà pareggio di bilancio nel 2

Messaggioda gabriele il 05/11/2014, 11:31

ranvit ha scritto:Come non era difficile capire: solo ed esclusivamente critiche! :lol: :lol:
Nessunissima proposta concreta....se si eccettua la patrimoniale che colpirebbe chi già paga e farebbe fuggire a gambe levate anche chi ancora ha i capitali in Italia....oppure la litania della lotta alla corruzione/evasione che quando anche fosse perseguita (ma in effetti lo è già) darebbe qualche risultato solo fra 5/10 anni: nel frattempo?

Difficile dialogare.... :(


La critica fa parte del dialogo...difficile da capire da chi è illuminato...

Anche la protesta fa parte del dialogo democratico. Basta saper ascoltare. Di solito però chi DEVE ascoltare, cioè chi è al governo, non vuole ascoltare.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ue: “L’Italia non raggiungerà pareggio di bilancio nel 2

Messaggioda Iafran il 05/11/2014, 11:39

Iafran ha scritto:è un lusso insopportabile oltre che uno spreco di denaro pubblico pagare stipendi ad alti funzionari statali e regionali 2-4 volte quello spettante al PdR

Fra i dirigenti pubblici non dimentichiamoci i numerosi "papaveroni" militari, con auto, autisti, scorte e poi grosse pensioni. Tale categoria privilegiata scappa sempre alle analisi contabili!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Ue: “L’Italia non raggiungerà pareggio di bilancio nel 2

Messaggioda ranvit il 05/11/2014, 11:47

Certo che le critiche fanno parte del dialogo! ma quando non sono fini a se stesse!
L'Italia è nella merda e non certo per colpa di Renzi! Allora ben vengano critiche...ma anche suggerimenti....poi pero' si deve decidere perchè non c'è piu' tempo per ostruzionismi (che allungano enormemente i tempi) e nichilismi vari!

Non è che io condivida tutto quello che sta cercando di fare Renzi....per esempio non capisco cosa si aspetta a ridurre da 10000 a 1000 le partecipate, ad imporre i costi std nella sanità da subito, ad intervenire negli sprechi enormi in Sicilia (ma anche nel Trentino AA o Valle d'Aosta) oppure a vendere un po' di beni demaniali e perchè no un po' di tonnellate di oro della riserva aurea (siamo uno dei Paesi con la piu' alta giacenza al mondo) o anche depositarli a garanzia di un aumento del debito pubblico finalizzato a precisi investimenti; per non dire che non apprezzo l'uso di twitter e forme di spettacolo tanto care al nostro. Ma, sant'Iddio so anche che prima di lui nessuno ha fatto di piu' e/o meglio! Nè ci sono all'orizzonte forze politiche che promettano niente di meglio.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ue: “L’Italia non raggiungerà pareggio di bilancio nel 2

Messaggioda Iafran il 05/11/2014, 12:02

ranvit ha scritto:oppure a vendere un po' di beni demaniali e perchè no un po' di tonnellate di oro della riserva aurea (siamo uno dei Paesi con la piu' alta giacenza al mondo)

Spero che non ti ascoltino.
Sarebbe un altro escamotage per l'appropriazione indebita (tangenti) o per il sottocosto. Si penserebbe di ricavare 100 ma a conti fatti le entrate sarebbero 15 o 20.
Senza risolvere un bel niente, se non un depauperamento del patrimonio statale tramite una ruberia legalizzata.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Ue: “L’Italia non raggiungerà pareggio di bilancio nel 2

Messaggioda gi.bo. il 05/11/2014, 12:29

In risposta a Salemi viewtopic.php?f=4&t=7310&p=71408#p71381

Hai perfettamente ragione! Se non vengono affrontati questi problemi fra i quali il costo del lavoro nella Cina e co. non ne veniamo fuori anche se rimane sempre quella nicchia di popolazione ricca che è' sempre disposta a comprare il marchio italy indipendentemente dal suo costo. Ma questa non credo sia la via di uscita per un paese . Certo ti da un sopirò se "lavori" bene ma credo che non basti.

Oltre a questo nessun governo ha mai parlato sul come affrontare la tematica della robotizzazione che continuamente genera disoccupazione.

Anche qui riscontro poca discussione su questo, purtroppo.

Non intendo chiedere soluzioni che nemmeno i governi sono in grado di dare ma almeno discuterne, questi si. E approfonditamente

Ci si perde un po' troppo a ribattere certe posizioni assurde lasciando da parte cose più importanti sulle quali siamo obbligati a dire la nostra.
Non importa essere esperti in materia. Il web ci permette di fare ricerche e di porre domande che in certi casi è lo stesso web a dartele.


Hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Ue: “L’Italia non raggiungerà pareggio di bilancio nel 2

Messaggioda gabriele il 05/11/2014, 13:28

ranvit ha scritto:Certo che le critiche fanno parte del dialogo! ma quando non sono fini a se stesse!


Incredibile. E' da non so quanto che il mondo intero critica Renzi e fa proposte.

ranvit ha scritto:L'Italia è nella merda e non certo per colpa di Renzi!


Il suo ce lo sta mettendo adesso. Da mesi al governo a dire panzane. La più grossa quella della crescita dello 0.8% finita malissimo per tutti!

ranvit ha scritto:Allora ben vengano critiche...ma anche suggerimenti....poi pero' si deve decidere perchè non c'è piu' tempo per ostruzionismi (che allungano enormemente i tempi) e nichilismi vari!


Ranvit, fattene una ragione. La critica e l'opposizione non sono nichilismi ma ovvi processi democratici, che ti piacciano o meno. Fatto sta che, piacciano o meno a te, non gliene importa poi molto a qualcuno. Però se questo discorso lo fa il Presidente del Consiglio...sì, quello che vede disegni di divisione sul tema del lavoro...un incredibile COMPLOTTO (evito la G se no mi riproponi il pistolotto dell'altra volta)

ranvit ha scritto:Non è che io condivida tutto quello che sta cercando di fare Renzi....per esempio non capisco cosa si aspetta a ridurre da 10000 a 1000 le partecipate, ad imporre i costi std nella sanità da subito, ad intervenire negli sprechi enormi in Sicilia (ma anche nel Trentino AA o Valle d'Aosta) oppure a vendere un po' di beni demaniali e perchè no un po' di tonnellate di oro della riserva aurea (siamo uno dei Paesi con la piu' alta giacenza al mondo) o anche depositarli a garanzia di un aumento del debito pubblico finalizzato a precisi investimenti; per non dire che non apprezzo l'uso di twitter e forme di spettacolo tanto care al nostro. Ma, sant'Iddio so anche che prima di lui nessuno ha fatto di piu' e/o meglio! Nè ci sono all'orizzonte forze politiche che promettano niente di meglio.


Ora come ora non ci sono numeri per nessuno. Ma mettere in disparte l'opposizione su tutto per farsi i c..i propri e di Silvio...questo si chiama "patto del Nazzareno". E' questa la direzione che ha preso. A te piace? A me decisamente no.

Un esempio perché non mi piace? Fare un patto con Silvio vuol dire non toccare la giustizia, o fare una finta riforma tanto per dire che è stata fatta. Ma come hanno spiegato non so più quanti magistrati ed economisti, una giustizia zoppa, dove non c'è certezza della pena a causa della dilatazione dei tempi di esecuzione dei processi, o dove la pena è minima, porta ad indebolire la credibilità internazionale. Quindi gli investitori esteri non investono in Italia, quindi l'Italia è più povera.

Ranvit, non venirmi a raccontare la storia dell'orso. Renzi è come gli altri. Un "altro" messo lì per fare i comodi dei soliti noti. Senza ulteriori modifiche all'andazzo del PD, ovvio che io come altri votiamo i 5 stelle, con Grillo come zavorra connesso.

Ora mi dirai che ci vuole il Padreterno per cambiare l'Italia...no, ci vuole soltanto un altro po' di fame nera
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ue: “L’Italia non raggiungerà pareggio di bilancio nel 2

Messaggioda franz il 05/11/2014, 14:04

gabriele ha scritto:Francesco, per far ripartire l'economia occorrono capitali che vengano investiti. .

NO, NO, NO, kaiser, NO.
Inutile buttare soldi, investirli, se la vasca da bagno perde.
Nessun investitore infatti investe se non c'è certezza del diritto e ipotizza razionalmente che il suo investimento sarà inficiato da tasse lelevate ed ostacolato da una burocrazia da far schifo.
Bisogna mettere a posto quei punti che dicevo sopra, poi i capitali arriano da soli, come le mosche .... non dico dove. 8-)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron