La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la sostie

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda franz il 03/11/2014, 23:54

Rileggi bene: si parlava di sinitra, abbandinata dal PD e che non supera il 10% nel paese.
Non erano affermazioni mie ma dialtri.
Poi io per non scrivere un romanzo ho riassunto in "sinistra radiale".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda flaviomob il 04/11/2014, 0:01

No, si parla di Cgil abbandonata dagli elettori Pd.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda Stefano'62 il 04/11/2014, 1:11

ranvit ha scritto:Belle parole stefano ma la politica è l'arte di governare cercando di far vincere ed applicare le proprie idee al servizio del bene comune...se si è perennemente minoranza vuol dire che si propongono cose cervellotiche lontane dalle necessità della gente. Cose dettate dalla arrogante presunzione di possedere "il verbo"....un po' di umiltà non guasterebbe.
Ci sarebbe anche da aggiungere che simili presunzioni, sempre in nome della difesa dei deboli e bla bla bla, sono state quasi sempre causa di sangue, morte e miseria....la Storia dovrebbe insegnare! Ma mi rendo conto che quando si è infatuati e portato il cervello all'ammasso delle ideologie...non c'è niente da fare.

Prima cosa se la gente la piantasse di tifare per i partiti in modo ideologico,come si tifa per il milan o la juve,scoprirebbero che quella che tu definisci minoranza sarebbe invece una larghissima maggioranza di persone che la pensa esattamente come ho detto io,e basta fare un giro in mezzo alla gente per rendersene conto.

Seconda cosa non è vero che la politica è arte di governo....ma quando mai......la politica è organizzazione delle diverse posizioni del pensiero comune e i partiti devono servire ad aggregare il consenso,che è cosa ben diversa dal governare;
e proprio l'ingerenza diretta e oscena dei partiti nelle Istituzioni è IL PROBLEMA italiano,che vede tutto nelle mani di un Moloc trasversale che impedisce qualsiasi cambiamento,e il massimo esponente oggi è renzi il sinistro di destra....altro che rottamatori dei miei stivali.

Infine,il tuo modo di vedere come bla bla bla e presunzioni o velleità stupide le istanze della brava gente come me che pensa agli altri e alla equità invece che ad un sordido approfittarsi della realtà attuale come professi tu,oltre che essere offensivo denuncia una profonda ignoranza della storia:
definiresti bla bla bla in difesa dei deboli anche la rivoluzione francese....o quella americana....o il risorgimento italiano,o ogni altro momento della storia dove si è verificato un progresso umano ?
Ho proprio l'impressione di si.
Ebbene sappi che se oggi stai col culo al caldo invece che in una caverna lo devi proprio ai sognatori di ogni epoca che hanno prima immaginato e poi realizzato il futuro.
Certo a volte a prezzo di sacrifici di sangue e di battute di arresto causate da meschini approfittatori (che brutta razza....) ma la storia ci racconta esattamente questo.
Sappi per esempio che se oggi le donne della tua famiglia votano lo devi alla rivoluzione di ottobre,che mise il peppaculo alle "democrazie" di orbita britannica e le convinse a tentare di arginare il socialismo cedendo qualcosa sul fronte dei diritti civili e democratici.
Il suffragio universale arrivò più tardi,ma il primo passo fu il voto alle mogli dei ricchi lord,nel tentativo di raddoppiare i voti conservatori che vedevano perdere sempre più terreno a favore dei laburisti e dei socialisti in avanzata esaltati dalle notizie in arrivo da est.
Le riforme di segno positivo in favore degli operai e dei minatori e la tutela della dignità dei lavoratori in generale,a fronte del precedente semi-schiavismo industriale,furono innescate pure quelle dai timori dei potenti in seguito alla rivoluzione russa.
Che di fatto non ha provocato solo miseria e distruzione ma ha innescato una presa di coscienza degli "schiavi" di mezzo mondo.

Morale:il futuro sono sempre stati quelli come noi che aneliamo ad una civiltà veramente civile,e prima o poi il futuro arriva sempre,con le buone o con le cattive (quando la corda si spezza,perchè le distruzioni non sono mai state causate dalle istanze di giustizia come credono quelli che la storia la conoscono poco e male,ma dai pazzi che su quelle istanze ci sputano sopra)
Invece i falsi pragmatici che pensano di essere tanto furbi solo perché mirano solo ad approfittarsi dell'attuale,hanno sempre rappresentato il passato.
Fattelo raccontare da quel 50 % e passa di gente che tra astensione,grillo e altro ha emesso un boato assordante contro il Moloc di questi ballisti che cercano di farci credere che difendere la dignità dei lavoratori sia pericoloso per l'economia.
Altro che minoranza....
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda franz il 04/11/2014, 8:41

flaviomob ha scritto:No, si parla di Cgil abbandonata dagli elettori Pd.

Anche, ma in un thread poi si specificano molte cose.
La frase "sinitra abbandonata dal PD" è une di quelle affermate qui.
Ed è un tipo di sinistra particolare, che (ok) si identiifca con la CGIL e con la FIOM.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda ranvit il 04/11/2014, 10:58

Ma io poi non ho capito cosa c'entra la compravendita di parlamentari con l'abbandono della Cgil da parte del grosso degli elettori del PD....a questo proposito si è parlato molto in questi ultimi tempi del netto aumento dei voto operaio al Pd renziano (mi pare 34% invece che 20% all'eoìpoca della vecchia guardia). Il che sta a rafforzare la tesi per cui l'elettorato Pd ha abbandonato la Cgil. La realtà insomma è che la Cgil sopravvive in particolare nel mondo del quasi ceto medio: dipendenti pubblici e pensionati :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda flaviomob il 04/11/2014, 15:11

Ranvit, magari hai ragione tu. Vedremo quando sarà proclamato lo sciopero generale in dicembre, quanti aderiranno e quali tipologie di lavoratori rappresentano. I pensionati, per definizione, non possono scioperare... quindi... :lol:

Se ai lavoratori interessa ancora lo Statuto e l'articolo 18, che si attivino. Altrimenti perderemo anche quello.
In fondo l'adesione allo sciopero è libera e volontaria, per cui diventerà un momento di espressione democratica chiara e netta.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda franz il 04/11/2014, 18:43

flaviomob ha scritto:In fondo l'adesione allo sciopero è libera e volontaria, per cui diventerà un momento di espressione democratica chiara e netta.

In teoria dovrebbe essere libera. Spesso e volentieri nelle grandi fabbiche in passato ci sono stati picchettaggi ed azioni per cosi' dire "coercitive", tra spintoni ed insulti. Speramo che non succeda.
In tutti icasi lo strumento per vedere cosa decidono i lavoratori non è lo sciopero ma referendum nelle varie aziende.
La democrazia non si fa contando le persone nelle piazze, come piaceva a Mussolini, ma con il voto nell'urna.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda ranvit il 04/11/2014, 19:49

Altrimenti perderemo anche quello.

Gli altri Paesi non ce l'hanno e stanno meglio di noi ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda Stefano'62 il 05/11/2014, 4:08

Dipende....
bisogna vedere se per "Paesi" si intendono i pochi pescecani che lo guidano oppure la gente che ci vive.
E bisogna anche vedere se il motivo del benessere è la mancanza dell'articolo....o se invece il benessere è il motivo per cui la mancanza dell'articolo non si fa sentire.
;)
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: La Cgil abbandonata dagli elettori Pd: solo 1 su 4 la so

Messaggioda ranvit il 05/11/2014, 10:34

Certo che il motivo del benessere non è solo per la mancanza dell'art.18! Manca anche la Cgil :lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti