La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

REnzi sulla manifestazione CGIL

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda gabriele il 27/10/2014, 9:07

Robyn ha scritto:Alla troika bisogna mandare a dire con il ddl Sacconi sulla detassazione degli straordinari sono stati persi 100,000 posti di lavoro.L'azione complementare ad altre da fare per creare lavoro è riportare gli straordinari a costare il 25% in più rispetto all'ora ordinaria se feriale,il 30% in più se di sabato,il 50% in più se è lavoro domenicale


Robyn, dillo ai governi Monti, Letta e Renzi. Sono loro i portavoce.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda Robyn il 27/10/2014, 11:23

Gabriele sul lavoro serve un chiarimento fra le due sinistre
a la prima cosa è l'art 18.Deve essere uguale per tutti non possono esistere due tutele differenti perche si scarica la flessibilità solo sù una parte del mondo del lavoro
b Per i motivi "privi di causa"c'è la reintegrazione per motivi economici e disciplinari anche se lievi può esserci l'indennizzo.Se il giudice fà la reintegrazione per motivi economici e disciplinari lievi il datore di lavoro può baypassarla pagando sei mensilità in più sulla ventiquattro mensilità già previste.La durata delle cause deve essere la più breve
c il contratto a tutele crescenti costa 30 mld di euro e questo comporta 700 euro di sussidio quando la riforma Fornero prevedeva 1100 euro e il contratto a tutele crescenti non dà la flessibilità ma la precarietà
c la soluzione sono un limite di due anni alla reiterazione dei contratti a termine con un contratto a termine minimo di quattro mesi e un cuneo fiscale più basso se si assume a tempo indeterminato in maniera permanente e non tre anni senza contributi e poi un costo del lavoro che si reiquipara a quello dei contratti a termine
d il lavoratore a termine deve avere un reddito più alto rispetto a quello stabile e questo si fà trasferendo le diminuzioni anziche sul cuneo fiscale sulla tassazione
e serve il reddito minimo garantito e la legge antimobbing,promuovere l'ergonomia nel lavoro
f bisogna stimolare molto di più la formazione legare una parte del reddito al merito anziche agli scatti di anzianità
g bisogna fare investimenti
h con straordinari detassati al 10% tutto si riassorbe negli straordinari di chi il lavoro già ce l'ha.Se si cresce il rischio e di una crescita senza occupazione perche il lavoro in più che si crea è riassorbito dagli straordinari fatti da chi il lavoro già ce l'ha
Ma è del tutto inutile M Renzi è un delfino di De Mita "il gendro"
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda flaviomob il 27/10/2014, 12:44

Continuando con la strafottenza e l'arroganza leopoldina Renzi forse fonderà una nuova DC, ma si ritroverà sempre meno truppe al Senato e nella società civile. Rischia grosso se l'amico 1816-P2 non lo aiuta.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda franz il 27/10/2014, 13:07

Robyn ha scritto:Gabriele sul lavoro serve un chiarimento fra le due sinistre
a la prima cosa è l'art 18.Deve essere uguale per tutti non possono esistere due tutele differenti perche si scarica la flessibilità solo sù una parte del mondo del lavoro

A questo bisognava pero' pensarci fin dall'inizio, dato che lo statuto dei lavoratori si applica, fin dalla sua prima formulazione, solo alle aziende >15 dip. Quindi la serie A e B è un vizio di partenza.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda Robyn il 27/10/2014, 13:12

Matteo Renzi si assume la responsabilità delle scelte che fà.Aspettiamo le conseguenze di certe scelte in materia di lavoro di economia.Di certo a chi fà danni non và data la possibilità di riciclarsi dopo perche fà ancora più danni.Dopo ci sarà un governo lib lab
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda gabriele il 27/10/2014, 14:30

Robyn ha scritto:Gabriele sul lavoro serve un chiarimento fra le due sinistre


Non esistono due sinistre. Esistono giri di appalti e soldi.

Chi crede nella sinistra è un compassionevole sognatore.

Chi ha creduto nella sinistra, è ora che si faccia due conti in tasca e decida di disilludersi di questa spertizione ottocentesca della politica. destra e sinistra sono solo stereotipi.

Il resto del post è condivisibile. Al primo posto, da mio punto di vista, occorre mettere la salvaguardia del reddito. Salvaguardia che serve sia al singolo che alle aziende.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda flaviomob il 27/10/2014, 15:02

Certo che esiste la sinistra.

E' evidente nella differenza qualitativa e quantitativa che si presenta tra politiche sociali in Europa rispetto agli USA.

L'Europa occidentale ha avuto una storia socialista e di sinistra di tutto rispetto negli ultimi due secoli, che forse oggi ci induce in errore a pensare che "sia tutto scontato" e che ciò che abbiamo sia definitivo. Negli USA, soprattutto dopo la II guerra mondiale, ha prevalso una visione liberale e, da Reagan in poi, liberista.

Il fatto che in Italia si sia prossimi a gettare il bambino insieme all'acqua sporca, che dalla morte di Berlinguer la Questione morale sia stata abilmente marginalizzata dal potere (compresa parte di quello che autoreferenzialmente si definisce "centrosinistra"), che si inseguano ad ogni stormir di fronde le sirene più alla moda piuttosto che affrontare un percorso serio di analisi e di sintesi di un progetto riformista, porta qualcuno a dire che sinistra e destra sono la stessa cosa.
Eppure questo è un tipico sbocco di destra o quantomeno qualunquista su cui ci si dovrebbe interrogare profondamente.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda pianogrande il 27/10/2014, 16:41

Posso concordare col pensiero (o ammettere il pensiero) che vede questa classe politica come un marciume unico per cui, quando (essa) ci parla in termini di destra e sinistra, ci prende per il naso visto che ha in testa ben altro.

Che in assoluto non esistano destra e sinistra mi sembra anche quella una illusione di chi pensa che la politica può o vuole o deve pensare al bene comune a prescindere dalle ideologie.

L'Italia, ad esempio, è un paese fondamentalmente di destra e i politici a caccia di voti lo tengono ben presente (compresi Renzi Grillo etc.).

Dalla pura selezione naturale dei più forti alla socialità e solidarietà con i più deboli qualche differenza gestionale c'è.

Per quanto mi riguarda, il tutto è sempre riassunto nelle parole che compaiono sotto i miei post e che credo non cambierò mai.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda Robyn il 27/10/2014, 20:55

Alle offese di M Renzi non bisogna più replicare,ne dare suggerimenti,la leopolda ha le gambe d'argilla.Si assumerà lui M Renzi la responsabilità delle scelte che farà è come se non ci fosse
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: REnzi sulla manifestazione CGIL

Messaggioda flaviomob il 28/10/2014, 2:03

Diciamo che anche se non fosse un paese con una naturale vocazione "verso destra" (anche piuttosto machista e retrograda in alcune manifestazioni), sicuramente l'Italia presenta un livello di ignoranza (sia in termini di alfabetizzazione che di mancanza di informazione) riguardo ai problemi economici, sociali e politici molto più elevata rispetto alle democrazie più consolidate del Vecchio continente. Se poi l'ignoranza si accompagna alla ricerca demagogica di capri espiatori "al di fuori di noi stessi", che comunque siamo i responsabili della selezione della classe politica che dirige il paese, abbiamo fatto tombola! ;)
In fondo, anche i gufi di Renzi sono la solita bassa demagogia.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron