La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La manovra sale a 30 miliardi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La manovra sale a 30 miliardi

Messaggioda ranvit il 20/10/2014, 11:14

Chiamparino..... ;) :oops:

Spese pazze in Regione, rinviato a giudizio il vicepresidente della giunta Chiamparino

http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... ref=HREA-1
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La manovra sale a 30 miliardi

Messaggioda ranvit il 20/10/2014, 11:16

Gutgeld:

Spending review. Sono previsti 6,1 miliardi di tagli per i ministeri e 6,2 per Regioni ed enti locali. Se non verranno fatti scatteranno le clausole di salvaguardia, cioè l’aumento delle tasse. Su cosa scommetterebbe, la prima o la seconda ipotesi?
«Noi crediamo che questi tagli per gli enti locali siano assolutamente raggiungibili. Per i Comuni c’è la quasi totale cancellazione dei vincoli del patto di Stabilità. Quelli virtuosi potranno spendere per investimenti 3 miliardi in più. Per le Regioni il taglio reale è di 2 miliardi. Dicono 4 perché si aspettavano un aumento dei trasferimenti di 2 miliardi. Basta una più oculata gestione per centrare obiettivi».


L'intervista completa: http://www.corriere.it/economia/14_otto ... 6dad.shtml
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La manovra sale a 30 miliardi

Messaggioda franz il 24/10/2014, 20:47

Prima non c'era manovra (parola di Renzi)
Poi furono 20 miiiardi
Poi 30.
Poi 36.
Poi altri due? cosa vuoi che sia?
Poi finisce il tempo delle slides ed arriva quello delle tabelle vere.


Finalmente le tabelle: tra spese e entrate la manovra cambia volto
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=ABgkGO6B
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La manovra sale a 30 miliardi

Messaggioda franz il 25/10/2014, 9:12

Questa è la "slide" che conta.
In termini di indebitamento netto (il parametro che vale per l'Europa) il saldo finale della manovra parla di più spese per 4,8 miliardi e meno entrate per soli 1,9 miliardi. Un quadro ben diverso dalle slide dei 18 miliardi di meno tasse e dei 15 miliardi di tagli di spesa.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La manovra sale a 30 miliardi

Messaggioda ranvit il 25/10/2014, 9:32

In serata l’Economia ha diffuso sul suo sito web una nota con la rielaborazione delle cifre da parte della Ragioneria generale dello Stato. Secondo la «tavola di riepilogo degli effetti della Legge di stabilità 2015 sull’indebitamento netto per il prossimo anno», la legge prevede interventi per 36,2 miliardi di euro con 14,7 miliardi di minori entrate e 21,5 miliardi di maggiori spese (16,3 correnti, 5,2 in conto capitale).
Le coperture risultano pari a 25,8 miliardi, con 9,6 miliardi di maggiori entrate e 16,1 di minori spese (di cui 13,3 correnti). Si conferma comunque il saldo di 10,4 miliardi coperto in deficit. «Le misure della legge di Stabilità 2015 - sottolinea il Tesoro - hanno effetti sulla finanza pubblica che modificano i saldi tendenziali determinati dalla legislazione vigente». Il bonus di 80 euro per i lavoratori dipendenti viene classificato come maggiore spesa anziché minori entrate.Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/VE4uNJ


Questo è il riepilogo della manovra....certo che se gli 80 euro vengono considerati burocraticamente maggiore spesa anzichè minori entrate, si distorce e non poco il significato del tutto.
Per fortuna per la gente normale ci sono gli 80 euro di minori tasse (o maggiore detrazione che sia), mentre per le imprese ci sono i circa 6 miliardi di minore Irap. Il resto è materia per "ragionieri" :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La manovra sale a 30 miliardi

Messaggioda franz il 25/10/2014, 12:20

Il problema di come classificare una deduzione o detrazione sociale è antico come le tasse. :lol:
se alzo le aliquote, aumento le entrate (anche se non è detto che l'esercizio riesca in realtà)
se le abbasso è il contrario.
Che dire di detrazioni e deduzioni?
E soprattutto che dire se poi aumento o diminuisco le detrazioni o deduzioni un anno con l'altro?
Lo scopo delle deduzioni è rendere piu' equo l'imponibile (la deduzione diminusce l'imponibile e quindi anche l'imposta)
Lo scopo delle detrazioni è rendere piu' equa l'imposta (la detrazione diminuisce l'imposta, non l'imponibile).

Una politica sociale vera si fa fornendo servizi a che ne ha bisogno e non puo' pagarseli di tasca propria.
Oppure fornendo alla persona i soldi che necessitano (sussidio).
Questa è classificata come SPESA.

I politici incapaci di predisporre un vero stato sociale (ci vuole tempo ed organizzazione) o frettolosi (per motivi elettorali) trovano molto comodo agire sul fisco per fare avere dei soldi a chi ne ha bisogno. Questo gioco (molto premiante sul piano del consenso) si ottiene con le detrazioni e le deduzioni. Che quindi vengono giustamente considerate come SPESA.
Quindi se le aumento, aumento la spesa e se le diminuisco, diminusco la spesa. Si tratta di convenzioni contabili per rendere comparabili i vari trucchetti che piu' o meno tutti i governi fanno.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La manovra sale a 30 miliardi

Messaggioda ranvit il 25/10/2014, 16:22

E' cosi'.

Ma alla gente interessa poco. Contano i fatti. I fatti sono 80 euro al mese a circa 10 milioni di persone e niente piu' Irap sulla forza lavoro.

Poi sono d'accordo con te sulla frettolosità e la vocazione elettorale delle misure....ma siamo in emergenza e quindi:
1) se vuoi governare e non essere disarcionato devi coltivare il consenso (Prodi fece il contrario - tassando i lavoratori dipendenti e cioè il suo elettorato - e perse le elezioni, perdendo cosi' la possibilità di fare quello che avrebbe voluto per modernizzare il Paese)
2) Non c'è tempo per fare le cose fatte bene....una marea di emendamenti su ogni cosa che prolungano all'infinito qualsivoglia cambiamento. per non parlare della burocrazia che non emette i decreti attuativi di leggi approvate da anni.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La manovra sale a 30 miliardi

Messaggioda franz il 25/10/2014, 16:31

ranvit ha scritto:E' cosi'.

Ma alla gente interessa poco. Contano i fatti. I fatti sono 80 euro al mese a circa 10 milioni di persone e niente piu' Irap sulla forza lavoro.

I fatti sono quelli: a) raccontati dagli illusionisti; b) percepiti razionalmente
I fatti che tu presenti sono quelli raccontati.
I fatti reali sono quelli che il sole 24 ore ha riassunto in due righe.
In termini di indebitamento netto (il parametro che vale per l'Europa) il saldo finale della manovra parla di più spese per 4,8 miliardi e meno entrate [tasse, NDR]) per soli 1,9 miliardi.

Altri fatti, meno raccontati, sono quelli che reatroattivamente (alla faccia dllo statuto del contribuente) hanno eliminato la piccola detrazione IRAL del 2014 (0.4%) o l'aumento già programmato dell'IVA fino al 25% da qui al 2018 (alla faccia dei consumi).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La manovra sale a 30 miliardi

Messaggioda ranvit il 25/10/2014, 16:41

I fatti di cui parlavo sono quelli percepite dalla gente: 80 euro in piu' al mese per chi ne guadagna 1100/1200 sono 80 euro in piu'! L'eliminazione del costo del lavoro nel calcolo Irap vale molto piu' di quanto è stato retroattivamente tolto....e gli imprenditori hanno applaudito. Conta questo!
Che la manovra preveda l'utilizzo di un maggiore indebitamento entro i limiti del 3% è stato ampiamente dichiarato.
Tutto il resto sono contorcimenti ragionieristici.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La manovra sale a 30 miliardi

Messaggioda franz il 25/10/2014, 17:18

Sarà, ma se i consumi non ripartono significa che al livello di "percezione" i consumatori non sono ottimisti.
Il che sarà anche ragioneristico ma in fondo ogni famiglia deve far quadrare il bilancio.
Se aumentano le spese ed il debito, so che domani dovro' pagare piu' interessi e quindi è normale pensare di risparmiare, se si puo'. Se non risparmiano quelli con il redidto basso, allora risparmieranno quelli con i redditi medi e medio-alti.

Alla fine i consumi delle famiglie stanno al palo ma devo dire che almeno il sistema risulterà piu' equilibrato.
Nel senso che i poveri avranno un pelino di piu' (9.5 miliardi) ed altri meno poveri avranno di meno.
Ma se l'economia non cresce allora significa che non viene prodotta nuova ricchezza, significa che il saldo è zero e Renzi si dimosterà essere solo l'ennesimo caso di popolar-socialista esperto nella ridistrubuzione di soldi che altri hanno prodotto, senza però, come tutti i socialisti, essere in grado di produrre nulla di nuovo.
Vedremo ovviamente, ma permettimi di essere scettico.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

cron